Credo fossero 50 uscite e poi calcolai che mi costò circa 650 euro. Però non avendo tempo e voglia per montarla me la feci montare, spendendo altri 150 euro..........
-Con la pista elettrica Polistil, mi son fatto furbo....
L' ho venduta ad un rigattiere
Idem, sono completamente negato.Io non sono mai riuscito a non fare deragliare l'auto in curva
È come guidare una macchina normale, molli il gas prima di entrare in curva e poi giù tutto dopoIdem, sono completamente negato.
È come guidare una macchina normale, molli il gas prima di entrare in curva e poi giù tutto dopo
e lo so, ma non mi viene spontaneo con quel kaiser di pulsante...
Taroccavo anche le gomme, passandole con l'acetone per avere più aderenza.
eh ma dipendeva da che parte ti trovavi, esterno od interno.È come guidare una macchina normale, molli il gas prima di entrare in curva e poi giù tutto dopo
e lo so, ma non mi viene spontaneo con quel kaiser di pulsante...
La cosa più difficile da mettere a punto erano le spazzole, fondamentali per non spegnere il motore in derapata.MacGyver scansati...
Ti capisco. Mia madre ha dato la mia pregiatissima Simca 1000 Special in scala 1:24 a nostro nipote.......ora sembra una vettura buttata nel recinto di un'autodemolitore.si certo,era semplicemente una battutaccia.
da giovane ne avevo costruite alcune, ferrari e porsche che tevevo chiuse a chiave in mobile a vetri, arrivati i figli mia moglie ha avuto la bella idea di farli giocare con le MIE macchinine,ma e' inutile che ti racconti come ando'. mi sono dato al lego che e' sempre un passatempo e se fosse il caso e' sempre ricostruibile.
il modellismo è il modo più economico di possedere l'auto o le auto dei sogni, non c'è bisogno di un garage, non si paga ne bollo ne assicurazione, non consumano carburante, con 100 euro puoi comprare una Punto (che originale costa uguale) o una Pagani Huayra (che originale mmmm).
deadmanwalking - 46 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa