<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tentazione di vendita... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tentazione di vendita...

Aries.77 ha scritto:
Con questo post rispondo sia a Manuel sia ad Agricolo

Diciamo che gli elementi sono:

- togliere un auto che utilizzo poco
- sostituirla con pochissima spesa
- ricavarci qualcosa

Ma non ci risolverei nulla...

Esatto. In quanto:

- non la togli
- la spesa non è "pochissima", non foss'altro per il passaggio di proprietà e un passaggio dal meccanico prima di portarla a casa (giusto per controllare che non ci siano i topi nel filtro dell'aria....)
- ricavarci che?

...ma mi pare che l'hai capito perfettamente....
 
sandro63s ha scritto:
Se hai una vettura premium di grossa cilindrata e non riesci più a mantenerla, è giusto ridimensionarti ed optare per un'auto più economica, ma non certo una vecchia cessona di vent'anni fa (concordo appieno sul concetto espresso di "buco nero").
Se invece, come mi pare di capire, hai una Punto classic del 2007 comprata nuova, il cui stato di conservazione ti è noto, tienitela stretta che, credimi, non ti fa spendere molto di più della cessona di cui sopra.. :D :D

:D
 
a_gricolo ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Con questo post rispondo sia a Manuel sia ad Agricolo

Diciamo che gli elementi sono:

- togliere un auto che utilizzo poco
- sostituirla con pochissima spesa
- ricavarci qualcosa

Ma non ci risolverei nulla...

Esatto. In quanto:

- non la togli
- la spesa non è "pochissima", non foss'altro per il passaggio di proprietà e un passaggio dal meccanico prima di portarla a casa (giusto per controllare che non ci siano i topi nel filtro dell'aria....)
- ricavarci che?

...ma mi pare che l'hai capito perfettamente....

Beh, i rischi ci sono...

Ne sono perfettamente consapevole
 
Quanto pensi di ricavarci per una Punto Classic del 2007? Te lo dico io, ci ricavi poco e niente. Qual poco che ricavi lo spenderai tutto per mantenere il &quot;catorcio&quot; he andrai a comprarti con il rischio di dover mettere ulteriori soldi di tasca tua.
Sconsiglio spassionato, tieniti la tua affidabile auto e utilizzal&lt quando ti servirà, tanto vale già poco. Ci dovevi pensare prima di comprarla considerando il tuo utilizzo.
Comunque ti parlo per esperienza, in passato anche io ho fatto quello che tu intendi fare, oltre ad avere un auto poco affidabile, ho dovuto spendere ulteriori soldi per ripassare ad un auto più nuova.
Con le auto ho veramente speso un sacco di soldi come un pirla. La giovane età mi ha fregato. Oggi invece mi son preso un usato di 3 anni, pagato relativamente poco, una bella sw, che mi terrò finchèmi durerà.
Per cui goditi la tua auto e tienitela il più possibile, è questo il modo giusto per risparmiare.
 
Eldinero ha scritto:
Quanto pensi di ricavarci per una Punto Classic del 2007? Te lo dico io, ci ricavi poco e niente. Qual poco che ricavi lo spenderai tutto per mantenere il &quot;catorcio&quot; he andrai a comprarti con il rischio di dover mettere ulteriori soldi di tasca tua.
Sconsiglio spassionato, tieniti la tua affidabile auto e utilizzal&lt quando ti servirà, tanto vale già poco. Ci dovevi pensare prima di comprarla considerando il tuo utilizzo.
Comunque ti parlo per esperienza, in passato anche io ho fatto quello che tu intendi fare, oltre ad avere un auto poco affidabile, ho dovuto spendere ulteriori soldi per ripassare ad un auto più nuova.
Con le auto ho veramente speso un sacco di soldi come un pirla. La giovane età mi ha fregato. Oggi invece mi son preso un usato di 3 anni, pagato relativamente poco, una bella sw, che mi terrò finchèmi durerà.
Per cui goditi la tua auto e tienitela il più possibile, è questo il modo giusto per risparmiare.

Quindi tu mi parli per esperienza diretta

Beh, quando l'ho comprata penso di avere scelto bene; in funzione dell'utilizzo e dei km.

Adesso per un motivo o per un altro la uso ancora meno quindi mi è venuto questo grillo
 
Aries.77 ha scritto:
Con questo post rispondo sia a Manuel sia ad Agricolo

Diciamo che gli elementi sono:

- togliere un auto che utilizzo poco
- sostituirla con pochissima spesa
- ricavarci qualcosa

Ma non ci risolverei nulla...

Ci puoi ricavare qualcosa solo se la vendi e non ne compri un'altra (4000/5000 euro di valore e 600/700 euro di spese in meno all'anno x bollo e assicurazione).
Ma se pensi di prenderne una piu' vecchia rischi di rimetterci. Perche' le auto quando iniziano a superare i 10 anni iniziano ad avere molti piu' problemi e quindi piu' costi per le riparazioni.
Se la macchina ti serve ti consiglio vivamente di tenerti la tua.
 
In aggiunta ai tanti altri saggi ed opportuni interventi, dico che la tua Punto è già di per se un'auto molto affidabile (sia B che D), nonchè economica da mantenere/gestire... pertanto tienitela.
 
Aries.77 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Quanto pensi di ricavarci per una Punto Classic del 2007? Te lo dico io, ci ricavi poco e niente. Qual poco che ricavi lo spenderai tutto per mantenere il &quot;catorcio&quot; he andrai a comprarti con il rischio di dover mettere ulteriori soldi di tasca tua.
Sconsiglio spassionato, tieniti la tua affidabile auto e utilizzal&lt quando ti servirà, tanto vale già poco. Ci dovevi pensare prima di comprarla considerando il tuo utilizzo.
Comunque ti parlo per esperienza, in passato anche io ho fatto quello che tu intendi fare, oltre ad avere un auto poco affidabile, ho dovuto spendere ulteriori soldi per ripassare ad un auto più nuova.
Con le auto ho veramente speso un sacco di soldi come un pirla. La giovane età mi ha fregato. Oggi invece mi son preso un usato di 3 anni, pagato relativamente poco, una bella sw, che mi terrò finchèmi durerà.
Per cui goditi la tua auto e tienitela il più possibile, è questo il modo giusto per risparmiare.

Quindi tu mi parli per esperienza diretta

Beh, quando l'ho comprata penso di avere scelto bene; in funzione dell'utilizzo e dei km.

Adesso per un motivo o per un altro la uso ancora meno quindi mi è venuto questo grillo

Dammi retta, questo grillo per la testa toglietelo!
 
Tirando le somme mi dite tutti le stesse cose che guarda caso sono identiche a quelle che mi dice il mio amico meccanico

Beh, il dado mi sembra tratto

Grazie a tutti per le risposte :)
 
ciao ho un'amico che aveva la tua stessa intenzione;si era comprato perche' gli piaceva ma non gli serviva un'audi A3 con il vecchio motore 1600 da cv 105.....bella auto in se',un po' lenta,ma per lui non aveva importanza.Dpo due anni con un utilizzo annuo di 8000 chilometri mi fa' la tua stessa domanda.....rivendendola ci avrebbe comunque perso.....non per uno sfizio ma proprio per l'utilizzo in se' mi chiede di trovargli una lancia fulvia coupe' del 1974 una delle ultime serie scopo acquistarla da amatore sui 10000 euro per lo scarso utilizzo;trovata l'auto ed è ovvio comparandole manca il climatizzatore,l'abs non è a 4 sensori,manca questo e quello,si è tenuto la sua Audi che a tutt' oggi va' benissimo.................................e da cio' che mi ha detto fara' come moltissimi.....................sino a distruzione o quasi.............purtroppo l'auto è un balzello semovente e non piu' una gioia..........................magari cambia moglie.........cercando di non prenderti la colpa...........ci guadagni di sicuro!ciao! :D
 
bandieratricolore ha scritto:
ciao ho un'amico che aveva la tua stessa intenzione;si era comprato perche' gli piaceva ma non gli serviva un'audi A3 con il vecchio motore 1600 da cv 105.....bella auto in se',un po' lenta,ma per lui non aveva importanza.Dpo due anni con un utilizzo annuo di 8000 chilometri mi fa' la tua stessa domanda.....rivendendola ci avrebbe comunque perso.....non per uno sfizio ma proprio per l'utilizzo in se' mi chiede di trovargli una lancia fulvia coupe' del 1974 una delle ultime serie scopo acquistarla da amatore sui 10000 euro per lo scarso utilizzo;trovata l'auto ed è ovvio comparandole manca il climatizzatore,l'abs non è a 4 sensori,manca questo e quello,si è tenuto la sua Audi che a tutt' oggi va' benissimo.................................e da cio' che mi ha detto fara' come moltissimi.....................sino a distruzione o quasi.............purtroppo l'auto è un balzello semovente e non piu' una gioia..........................magari cambia moglie.........cercando di non prenderti la colpa...........ci guadagni di sicuro!ciao! :D

L'unica cosa sensata di questo post sono i puntini.
Micidiale quella del tuo amico secondo il quale "l'abs di una Lancia Fulvia Coupé del 1974 non è a 4 sensori" e che non la compra perchè non ha il climatizzatore. Per caso è quello che voleva metterci anche gli airbag? Non per altro ci fu un therad qualche tempo fa dove si parlava proprio di quello........

Saluti.................
 
Aries.77 ha scritto:
Tirando le somme mi dite tutti le stesse cose che guarda caso sono identiche a quelle che mi dice il mio amico meccanico

Beh, il dado mi sembra tratto

Grazie a tutti per le risposte :)
Che erano inevitabili.
:D
 
dipende se quando prendi la macchina fai viaggi lunghi o medio-lunghi...io ho un'Y10 che mi diventa storica a dicembre 2012, è perfetta...ha solo 92mila Km....e avevo pensato di vendere la mia ypsilon che resta ferma tutta la settimana sotto casa...il fatto è che quando la prendo spesso vado fuori (per esempio l'8 dicembre andràò in svizzera)...e con la Y10 sarebbe come dire rischioso...dovrei valutare quanto mi costerebbero un po' di noleggi...
 
giuliogiulio ha scritto:
dipende se quando prendi la macchina fai viaggi lunghi o medio-lunghi...io ho un'Y10 che mi diventa storica a dicembre 2012, è perfetta...ha solo 92mila Km....e avevo pensato di vendere la mia ypsilon che resta ferma tutta la settimana sotto casa...il fatto è che quando la prendo spesso vado fuori (per esempio l'8 dicembre andràò in svizzera)...e con la Y10 sarebbe come dire rischioso...dovrei valutare quanto mi costerebbero un po' di noleggi...

Informati bene. La Y10 ti diventerà storica nel dicembre 2022 in quanto, non essendo iscritta in nessun Registro di Marca federato ASI (è ancora troppo diffusa e di nessun interesse collezionistico) diventerà storica al 30° (trentesimo) anno e non al 20° come le auto definite "di particolare interesse collezionistico" iscritte nei Registri di Marca federati ASI.

Mi spiace, dovrai aspettare altri 10 anni, a meno che nel frattempo la Y10 non diventi così rara e/o acquisti tale interesse collezionistico da essere iscritta in uno dei registri di cui sopra..

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
dipende se quando prendi la macchina fai viaggi lunghi o medio-lunghi...io ho un'Y10 che mi diventa storica a dicembre 2012, è perfetta...ha solo 92mila Km....e avevo pensato di vendere la mia ypsilon che resta ferma tutta la settimana sotto casa...il fatto è che quando la prendo spesso vado fuori (per esempio l'8 dicembre andràò in svizzera)...e con la Y10 sarebbe come dire rischioso...dovrei valutare quanto mi costerebbero un po' di noleggi...

Informati bene. La Y10 ti diventerà storica nel dicembre 2022 in quanto, non essendo iscritta in nessun Registro di Marca federato ASI (è ancora troppo diffusa e di nessun interesse collezionistico) diventerà storica al 30° (trentesimo) anno e non al 20° come le auto definite "di particolare interesse collezionistico" iscritte nei Registri di Marca federati ASI.

Mi spiace, dovrai aspettare altri 10 anni, a meno che nel frattempo la Y10 non diventi così rara e/o acquisti tale interesse collezionistico da essere iscritta in uno dei registri di cui sopra..

Saluti
mah ho preso contatti con il registro autobianchi, loro mi hanno detto che è di interesse storico, è una 1.1 fire LX i.e. verde scuro...loro mi dicevano che va beh le turbo sono già tutte storiche, cosiccome le versioni fila o missoni
 
Back
Alto