<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Darderi batte Navone e passa al terzo turno con l’ingresso nei top 50 del mondo. Vince anche Passaro contro Griekspoor ed esulta come se avesse vinto la finale, ma ci sta per un giovane come lui.
Perdono invece Cobolli contro Korda e Fognini contro Fritz, quindi saranno i due americani ad affrontarsi al terzo turno.

Prima eliminazione eccellente: Ruud perde contro Kecmanovic.
 
Ultima modifica:
Paolini sta giocando contro la Sherif. Musetti ritirato per problemi fisici. Arnaldi gioca domani i 32mi (secondo turno) contro Jarry.

Purtroppo la Paolini ha perso in 3 set contro la Sherif, tennista egiziana di ottimo livello (n 31 WTA l’anno scorso), che è riuscita a dare il proprio meglio e a battere la n.12 del mondo italiana dopo una dura battaglia, col punteggio di 7-6 2-6 6-4.
 
Ultima modifica:
non resta che confidare in Arnaldi,
tra ritirati e sconfitte contro pronostico ennesimo flop italiano a Roma
anche Paolini, grossa delusione (inspiegabile crollo nell'ultimo gioco del terzo set)
 
Arnaldi battuto da Jarry, che gli ha annullato credo due set-point nel secondo set (non ho visto la partita).
Eliminato anche Nardi (da Rune), mentre quello che non ti aspetti, ovvero Napolitano, accede al terzo turno.

Domani Darderi cercherà la grande impresa contro Zverev, ma la vedo dura. Forza Luciano!

Intanto la coppia Paolini-Errani approda agli ottavi nel doppio.
 
non resta che confidare in Arnaldi,
tra ritirati e sconfitte contro pronostico ennesimo flop italiano a Roma
anche Paolini, grossa delusione (inspiegabile crollo nell'ultimo gioco del terzo set)

Beh, senza Sinner e Berrettini, e un Musetti fuori forma c’era da sperare soprattutto in Arnaldi, Sonego e Darderi. Per ora l’unico pari alle attese, se non superiore, è stato Luciano Darderi, approdato nei top 50. Anche Cobolli non è andato male (ha perso di misura contro Korda).
Paolini dopo lo spumeggiate secondo set la davo sicura vincente, invece alla fine ha perso contro “l’urlatrice” egiziana.

Comunque oltre a Darderi e Napolitano c’è anche Passaro ancora in gara. E ci sono le doppiste Paolini-Errani agli ottavi.
 
Darderi sconfitto secondo pronostico da Zverev 7-6 6-2, anche se comunque a quanto ha detto lo stesso Zverev ha giocato una grande partita (purtroppo non l’ho vista).
Resta ora un solo italiano in gara: Napolitano, che giocherà domani i sedicesimi di finale contro Nicolas Jarry (con poche speranze di vittoria.
Poi ci sono Paolini-Errani nei quarti del doppio WTA.
 
Ultima modifica:
Anche Napolitano è fuori e quindi non ci sono più italiani nel singolare. In compenso però nel doppio abbiamo Bolelli-Vavassori ai quarti di finale e soprattutto Paolini-Errani in semifinale nel doppio WTA.

Medvedev eliminato agli ottavi da Tommy Paul. Un altro top5 fuori quindi.
 
Anche Bolelli e Vavassori sono in semifinale. Quindi abbiamo semifinalisti italiani sia nel doppio maschile che in quello femminile.
 
Errani-Paolini in finale, dopo aver stravinto la semifinale!
E Zverev è il primo finalista nel singolare maschile.
 
Non mi stupiscono più di tanto i risultati che stanno ottenendo Errani e Paolini perché Sara, anche se non più giovanissima, è una pluricampionessa, vincitrice di 9 titoli in singolare e ben 29 nel doppio, dove è stata n.1 del mondo (n.5 nel singolare). La Paolini dal canto suo è migliorata moltissimo nell’ultimo anno, ottenendo risultati eccellenti sia nel singolo (dove ha vinto un 1000) e nel doppio con la Errani.

Quindi si meritano la finale di Roma.
 
Si sono conclusi gli internazionali d'Italia, facenti parte del circuito ATP-WTA Master 1000.

Il tedesco Zverev ha vinto la finale singolare maschile contro Jarry, mentre Errani-Paolini hanno vinto la finale WTA del doppio!

Ennesimo titolo (sono 40 complessivi) per Sara Errani (già ex n.1 del mondo nel doppio), mentre Jasmine Paolini, dopo aver vinto il suo primo master 1000 in singolare, ha vinto anche il suo primo master 1000 nel doppio, con ancora maggiore soddisfazione perchè a Roma.

In questo torneo è mancato Sinner (per il noto problema all'anca), che visto come sono andate le cose avrebbe potuto vincere, ma abbiamo trovato un doppio clamoroso nel femminile.
Incredibile la Errani, che a 37 anni compiuti è riuscita a vincere un altro titolo, ma fortissima anche la Paolini, che ne ha 28, ma è "esplosa" soprattutto nell'ultimo anno, dove ha raggiunto la 12ma posizione mondiale nel singolare.
 
Back
Alto