<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Quello del terzo set è stato un Sinner davvero irriconoscibile. 27 errori di dritto, 1 sola ace, 50% di prime palle! Sicuramente il peggiore degli ultimi 2 anni.

Lui in conferenza stampa ha detto che il colpo preso al polso gli ha dato meno fiducia, aveva paura di dover saltare Miami forzando di più, ma ha aggiunto “non è una scusa, Carlos è stato più forte”.

Veramente un crollo di prestazione incomprensibile, strano.

sì, ha giocato al 30% del suo potenziale attuale, e come hai rilevato anche tu già in semi i segnali non erano buoni. Oggi poi la forma dei giocatori ha un ruolo assai più determinante che in passato, trovi un Dimitrov qualunque in giornata sì e vai fuori dal torneo senza passare dal via.
 
sì, ha giocato al 30% del suo potenziale attuale, e come hai rilevato anche tu già in semi i segnali non erano buoni. Oggi poi la forma dei giocatori ha un ruolo assai più determinante che in passato, trovi un Dimitrov qualunque in giornata sì e vai fuori dal torneo senza passare dal via.

La forma e la "testa". A volte giocatori che generalmente sono mentalmente delle rocce, improvvisamente perdono la bussola, diventano timorosi, si disuniscono, crollano.

A Sinner ciò non capita quasi mai, ma io ho avuto la sensazione che a un certo punto l'italiano abbia perso fiducia, si sia disunito, non si aspettava evidentemente un cambio così repentino di rendimento di Alcaraz, un Alcaraz quasi inesistente nel primo set, dove a sua volta era stato timoroso, basti vedere dove stava sulle seconde palle di Sinner, molto oltre la riga di fondocampo. Jannik invece sempre con i piedi in campo...

Come ha detto anche Bertolucci, Sinner ha iniziato il secondo set più guardingo, meno aggressivo, pensando di "gestire" il vantaggio tecnico che aveva mostrato nel primo set. Se avesse invece mostrato la stessa aggressività del primo, forse le cose potevano andare diversamente.
A Sinner era successo qualcosa di simile con Auger-Aliassime qualche tempo fa: dopo aver vinto 6-1 il primo set fu travolto negli altri due.

Aggiungo che dopo il lieve infortunio dovuto alla caduta, ha commesso degli errori per "troppa forza" impressa alla palla, che è andata fuori in diversi casi. Presumo che, ritenendo di avere meno forza del normale, imprimesse maggiore spinta, invece la forza c'era, e così tirava fuori. Ma già comunque all'inizio del terzo set, prima della caduta, era visibilmente in difficoltà psicologica, come se avesse il presentimento che avrebbe perso l'imbattibilità del 2024.

Ma ormai è andata, sono sicuro che a Miami ripartirà alla grande.
 
Ultima modifica:
Le ultime da Miami: Darderi eliminato dal canadese Shapovalov, Cobolli e Vavassori superano il primo turno (64mi di finale). Arnaldi gioca in tarda serata, Sinner gioca venerdì pomeriggio con Vavassori, Nardi eliminato nelle qualificazioni. Musetti giocherà direttamente i 32mi venerdì e Sonego esordisce domani.

Nel femminile:

- Giorgi: superato il primo turno
- Bronzetti: eliminata
- Trevisan: gioca più tardi
- Cocciaretto: gioca domani
- Paolini: gioca venerdì in quanto testa di serie
 
Ultima modifica:
Da rilevare a Miami il grande rientro di Berrettini nel circuito ATP. Sta giocando il terzo set contro Murray.

Berrettini, che oggi viaggia circa al 150mo posto del ranking a causa della lunga assenza per infortunio, è entrato nel tabellone principale grazie al ranking “protetto”, che consente a un tennista che è stato oltre 6 mesi fermo per infortunio, di avere, ai fini dell’ammissione ai tornei ATP, il ranking medio del primo trimestre dopo l’infortunio, quindi nella fattispecie circa il numero 75.
A tal fine occorre uno specifico certificato medico.

L’ultima partita con Andy Murray la giocò l’anno scorso agli Australian open, dove l’ex n.1 del mondo e vincitore di quasi 50 titoli ATP vinse in 5 set dopo una lunga battaglia con l’italiano.
 
Ultima modifica:
Berrettini ha perso, dopo 3 set molto combattuti e quasi 3 ore di partita.
Berrettini c’è. Alla fine era stanco, ma il rientro è stato buono.
 
Arnaldi ha battuto Fils con merito, in due set, però va ricordato che Fils ha solo 19 anni. Se la vedrà con lo stravagante Bublik.

La Cocciaretto è stata battuta dalla 26enne giapponese Osaka, già n.1 del mondo e vincitrice di 7 titoli.

La Trevisan ha perso per ritiro nel corso del secondo set per un fastidio alla coscia destra.
 
La forma e la "testa". A volte giocatori che generalmente sono mentalmente delle rocce, improvvisamente perdono la bussola, diventano timorosi, si disuniscono, crollano.

A Sinner ciò non capita quasi mai, ma io ho avuto la sensazione che a un certo punto l'italiano abbia perso fiducia, si sia disunito, non si aspettava evidentemente un cambio così repentino di rendimento di Alcaraz, un Alcaraz quasi inesistente nel primo set, dove a sua volta era stato timoroso, basti vedere dove stava sulle seconde palle di Sinner, molto oltre la riga di fondocampo. Jannik invece sempre con i piedi in campo...

Come ha detto anche Bertolucci, Sinner ha iniziato il secondo set più guardingo, meno aggressivo, pensando di "gestire" il vantaggio tecnico che aveva mostrato nel primo set. Se avesse invece mostrato la stessa aggressività del primo, forse le cose potevano andare diversamente.
A Sinner era successo qualcosa di simile con Auger-Aliassime qualche tempo fa: dopo aver vinto 6-1 il primo set fu travolto negli altri due.

Aggiungo che dopo il lieve infortunio dovuto alla caduta, ha commesso degli errori per "troppa forza" impressa alla palla, che è andata fuori in diversi casi. Presumo che, ritenendo di avere meno forza del normale, imprimesse maggiore spinta, invece la forza c'era, e così tirava fuori. Ma già comunque all'inizio del terzo set, prima della caduta, era visibilmente in difficoltà psicologica, come se avesse il presentimento che avrebbe perso l'imbattibilità del 2024.

Ma ormai è andata, sono sicuro che a Miami ripartirà alla grande.

certamente, la testa conta come e più della forma fisica, nel tennis poi,,,
ad ogni modo non si deve pensare che adesso Sinner possa o debba vincere senza soluzione di continuità, con Alcaraz meno che mai, ma tutti i giocatori del top ten (e non solo) rappresentano e rappresenteranno ostacoli contro i quali nella giornata sbagliata il nostro sbatterà il naso.
 
Sonego subito fuori contro Evans in 3 set, pur avendo vinto il primo 6-1.

Il torinese stenta a ritrovare la forma di un paio di anni fa, quando riuscì ad arrivare ai margini dei top 20. Dopo l’ottima Coppa Davis di fine 2023 mi aspettavo un 2024 in ripresa, invece un po’ per sfortuna e un po’ forse per poca “fiducia” si ritrova ancora al numero 53.

Contro Evans ha lottato bene, ma è stato sconfitto.

Oggi Paolini intorno alle 16, Sinner-Vavassori e Arnaldi-Bublik dopo le 18, Cobolli-Norrie dopo le 21.
 
Partite tutte posticipate per maltempo.
Sinner-Vavassori poi sospesa per pioggia sul 3-2 per Jannik, continuerà domani.
Arnaldi e Musetti giocano domani. Paolini sospesa sul 7-6 4-5.
 
Ormai a Miami è caos totale, causa maltempo: partite rinviate, partite sospese, partite condizionate da un fastidioso ventaccio...

Non si sa nulla, vedremo quando si riprenderà a giocare.
 
le sospensioni delle partite nei tornei sui 3 set possono falsare completamente gli esiti dei match, è come trasformare una gara di durata in una gara di accelerazione
 
Paolini vince e sale al terzo turno.

Stasera giocano Sinner (che riparte da un 3-2 con Vavassori) e Arnaldi. Anche Cobolli dovrebbe giocare in serata.
Musetti invece giocherà dopo mezzanotte.

Intanto Rublev è stato battuto, a sorpresa, dal 23enne Machac, n.60 del mondo. In corso Tsitsipas-Shapovalov. Ha vinto poi il canadese con autorità: 6-2 6-4!
 
Ultima modifica:
Sinner, che non ha mai perso un derby nel circuito ATP, batte Vavassori 6-3 6-4, un Vavassori coriaceo, penso al suo meglio di sempre, come ha detto anche Jannik nel dopo partita, riconoscendo i meriti dell’avversario.

Qualche colpo “alla Sinner” si è visto, ma dovrà dare comunque di più nelle prossime partite contro avversari certamente più forti.
 
Arnaldi ha battutto Bublik 6-4 6-1 e vola ai sedicesimi di finale a Miami.
Per la quarta volta supera un top 20. Se la vedrà contro Shapovalov.
 
Back
Alto