<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic

Anche Djokovic cade, sconfitto ai quarti da un fantastico Rune, un vero fenomeno, che ha vinto da dominatore. Il torneo quindi avrà di sicuro un nuovo vincitore.

Ho visto ora la partita ed è stata davvero entusiasmante a tratti, penso da autentica finale.

Complimenti a Rune, ormai decisamente altra giovane stella del tennis. Per me potrebbe essere persino più forte di Alcaraz.
 
Partitone Rune-Ruud, vinto da Rune in 3 set. Il danese ha confermato il suo enorme talento vincendo in rimonta, di classe ma soprattutto “di testa”, 5-7 6-4 6-3, in un crescendo di gran tennis ed emozioni. Vista poco fa in differita.

Ho visto invece solo una veloce sintesi di Medvedev-Tsitsipas, con il russo che ha battuto il greco 7-5 7-5, aggiudicandosi la finale.

Domani quindi a Roma finale Rune-Medvedev. Mi voglio sbilanciare e vedo Rune favorito.
 
Il danese Rune, ritenuto da Djokovic uno dei tre tennisti giovani più forti insieme a Sinner e Alcaraz, ha perso la seconda finale 1000 consecutiva.
Dopo Montecarlo, dove fu sconfitto da Rublev (alla sua prima vittoria in un 1000) ha perso anche agli Internazionali di Roma contro il russo Medvedev, 7-5 7-5.

Si presenterà comunque al Roland Garros con il 6. posto in classifica mondiale, suo best ranking dopo l’ottimo torneo di Roma.
 
Non ho seguito tutta la finale ma devo dire che Rune ha comunque fatto la sua bella figura, però è mancato proprio lì quando doveva uscire, intendo negli ultimi 2 giochi del secondo set dove mi è sembrato che è crollato psicologicamente mentre Medvedev ha tirato fuori tutta la sua esperienza.
 
Berrettini purtroppo rinuncerà anche a Roland-Garros. Non è ancora guarito dall’infortunio agli addominali. Rientrerà a giugno al 250 di Stoccarda.

In Francia sono già in corso le qualificazioni. L’italiano Nardi purtroppo è stato sconfitto e quindi non si è qualificato.

Sinner partirà con buone possibilità, ma il fatto che si giochi su 5 set lo vedo un po’ penalizzante per lui, che a mio avviso deve ancora lavorare sulla resistenza e prestanza fisica.

Nella “Race” per le Finals Jannik è comunque al 5. posto.
Nel ranking assoluto invece ha mantenuto l’ottavo posto nonostante l’anno scorso a Roma fosse arrivato ai quarti mentre quest’anno si è fermato agli ottavi. Musetti è n.2 Italia al 18. posto.
 
Non ho seguito tutta la finale ma devo dire che Rune ha comunque fatto la sua bella figura, però è mancato proprio lì quando doveva uscire, intendo negli ultimi 2 giochi del secondo set dove mi è sembrato che è crollato psicologicamente mentre Medvedev ha tirato fuori tutta la sua esperienza.

Rune è un giocatore che ora mi piace molto, svolge un gioco spettacolare e aggressivo, con frequenti discese a rete o chiamando a rete l’avversario con palle corte, per poi infilarlo con colpi strepitosi. Quasi un tennista di altri tempi.

Sembra anche già decisamente migliorato come atteggiamento, molto meno guascone e provocatorio. Lui stesso in una intervista rilasciata a Roma (che ha ringraziato in semifinale con un cuore disegnato sulla telecamera) ha detto di non sentirsi un “bad boy”, come qualcuno lo aveva battezzato, ma solo in grande amante del tennis.

La “testa”? Per me ottimo sotto questo aspetto. Contro Medvedev ritengo che abbia perso soprattutto per episodi e per inesperienza. La testa ce l’ha per vincere, e del resto un 1000 lo ha già vinto, a 19 anni…
La testa comunque è molto importante nel tennis. Lo stesso Rune ha dichiarato che per lui vale il 50%. Per Tsitsipas il 40.
 
E' iniziato il torneo "Slam" di Roland Garros.

Musetti e Sonego hanno già passato il primo turno. Oggi tocca a Sinner (intorno alle 20), che ovviamente avendo l'anno scorso raggiunto i 16mi (180 punti), in tempo reale ha perso una posizione nel ranking, da 8° a 9°, ma vedremo come andrà in Francia.
 
Anche Sinner e Fognini passano al 2° turno di Roland Garros. Sinner ha battuto facilmente Muller in 3 set (6-1 6-4 6-1), mentre Fognini ha sconfitto il forte Auger-Aliassime, anche lui in 3 set: 6-4 6-4 6-3.
 
Anche l'emergente Arnaldi ha superato il primo turno. Sinner al 2° turno affronterà Daniel Altmaier.
Orario da definire.
 
Musetti già al terzo turno (ha battuto Shevchenko). Arnaldi è stato sconfitto da Shapovalov, ma ha lottato bene per 4 set.

Anche Sonego ha superato il 2° turno, battendo in soli 3 set il francese Humbert, spinto molto dal pubblico. Sinner sta giocando.
2° turno superato anche per Fognini.
 
Dopo 5 ore e 26 minuti Sinner deve arrendersi contro Altmaier. Perde dopo 5 set da cardiopalmo, con molti giochi finiti ai vantaggi, con 2 mach point di Sinner annullati da Altmaier e 4 match point di Altmaier annullati da Sinner! 6-7 7-6 1-6 7-6 7-5 il punteggio finale.

Dopo il terzo set, vinto da Jannik 6-1, sembrava che l’italiano avesse preso in mano la partita, invece il tedesco ha avuto una grande reazione e alla fine l’ha spuntata.

Dopo l’eliminazione di Medvedev un altro top10 quindi è out.

Intanto tra le donne la Cocciaretto vola al terzo turno.
 
A proposito di Sinner, ovvio che le giornate storte possono capitare, ma (secondo me) ne sta avendo troppe.
Se non riuscirà ad avere maggiore costanza di prestazioni, non diventerà quello che tutti ci auguriamo.
 
A proposito di Sinner, ovvio che le giornate storte possono capitare, ma (secondo me) ne sta avendo troppe.
Se non riuscirà ad avere maggiore costanza di prestazioni, non diventerà quello che tutti ci auguriamo.

Diciamo che aveva iniziato l'anno alla grande, vincendo un 250 e poi facendo un paio di semifinali 1000 (Indian Wells e Montecarlo) e una finale 1000 a Miami. Sfortunata l'eliminazione con Cerundolo a Roma (dove era rientrato dopo una pausa per rimettersi in sesto fisicamente dopo troppe partite ravvicinate). Ma comunque un magnifico 4° posto ATP nella classifica per le Finals prima di Roland Garros, 8° in quella generale e pochissime sconfitte nel 2023.

Al Roland Garros si è presentato in buone condizioni fisiche, ma contro Altmaier (dopo aver passato facilmente il primo turno) ha giocato una partita massacrante, 5 ore e mezza, contro un avversario che ha giocato la sua migliore partita di sempre, e ha avuto anche due match-point, annullati dal tedesco. Credo che non gli fosse mai capitato. Quindi anche sfortunato.

Non mi sembra che abbia discontinuità nel 2023. Ok, gli ultimi due tornei gli sono andati male, ma ne aveva fatti 6 o 7 di fila ottimi. Vedremo per il seguito, ora nelle interviste appare un po' sfiduciato, svuotato, ma ci sta dopo due tornei andati male. Si rifarà.
 
Back
Alto