<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic

Da segnalare che Sinner è l’unico tennista alla terza semifinale 1000 quest’anno, a conferma del suo stato di forma.
 
La semifinale del Torneo ATP 1000 di Montecarlo Sinner-Rune, si svolgerà oggi 15/4/23 alle ore 15.30 e comunque dopo la semifinale Fritz-Rublev, che inizierà alle 13.30 (diretta Sky 205).

Sinner e Rune lotteranno anche per il 7° posto nel ranking mondiale. Chi vincerà sarà 7° in "tempo reale" (la posizione ufficiale matura solo dopo la fine del torneo).
 
Come avevo previsto, battaglia epica. Purtroppo ha vinto Rune, con una differenza minima di punti: 103 a 98.

Sinner aveva dominato il primo set (6-1), poi il rivale ha preso le misure ed è cresciuto molto di livello, lottando ad armi pari e vincendo il secondo e il terzo set 7-5 7-5. in finale affronterà Rublev, che punta al suo primo 1000 (Rune ne ha già vinto uno).

Comunque io mi voglio sbilanciare e penso che Alcaraz, Sinner e Rune saranno i dominatori dei prossimi anni. Secondo me sono più forti del trio Medvedev, Tsitsipas, Rublev e Djokovic e Nadal ormai sono al tramonto.
 
Sto vedendo ora il commento di Paolo Lorenzi e Filippo Volandri, e hanno detto quello che ho scritto io poco fa. Anche loro vedono Sinner, Rune e Alcaraz grandi campioni dei prossimi 10 anni.
 
Comunque domani tiferò assolutamente per Rublev, che mi è sempre stato simpatico. E’ vero che sia molto nervoso, ma quando si arrabbia lo fa sempre con se stesso a mai con gli avversari o col pubblico.

Rune invece è notoriamente arrogante e presuntuoso. Oggi a un certo punto, quando il pubblico esultava per i punti di Jannik, se poi faceva punto lui metteva l’indice sul naso per zittire il pubblico o metteva le mani sulle orecchie perché non veniva applaudito, atteggiamenti deplorevoli, soprattutto a 20 anni e in uno sport popolato più da giocatori-signori piuttosto che da arroganti come lui.
 
Peccato per questa sconfitta dell'altoatesino, soprattutto dopo un primo set dominato. Lui è più bravo a rimontare che a conservare vantaggi significativi. Ricordo partite simili con Tiafoe e Auger-Aliassime.

Nelle interviste post-partita era giustamente amareggiato, perchè se avesse vinto probabilmente avrebbe vinto anche la finale, visto che nelle ultime partite ha sempre battuto un pur forte Rublev.

Comunque ritengo che l'appuntamento con la prima vittoria in un 1000 sia solo rimandato, e ne arriveranno altre di vittorie.

Intanto al prossimo torneo confermerà l'ottavo posto nel ranking mondiale e quindi sarà una delle prime teste di serie.
 
Finale Rublev-Rune molto combattuta. Siamo al terzo set (5-5) dopo un 7-5 per Rune e un 6-2 per Rublev.

Visti sugli spalti Leclerc e Gasly, e ieri De Vries.

Rublev strappa il servizio a Rune! 6-5 e servirà per il match.

E vince (7-5 il terzo set)! Andrey Rublev si aggiudica il suo primo 1000, meritato. Bravo!
Non riesce a trattenere le lacrime, e si conferma emotivo ancorché a volte nervoso, ma solo con se stesso. Infatti è molto amato nell’ambiente perché sempre corretto (anche oggi ha segnalato una “riga” a favore dell’avversario).

Tredicesimo titolo per il russo (senza inno causa guerra), primo come detto come 1000.

Rublev a Rune: “Congratulazioni per il tuo torneo, so cosa vuol dire perdere una finale 1000 ma sei maledettamente giovane e un mille lo hai già vinto, lasciatemi questa gioia.”

Alla fine poi una bella frase che strappa un lungo applauso: “Grazie al pubblico perché dal Paese in cui vengo ricevere un sostegno quando sono all’estero è importantissimo.”

Grande Andrey! Lui è quello che dopo una vittoria scrisse sulla telecamera “No war”. L’unico. Dopo Sinner è il mio tennista preferito.
 
Ultima modifica:
Ecco Leclerc e Gasly alla finale ATP di Montecarlo (inquadrati anche in TV). Colleghi ma anche amici.

Leclerc e Gasly, relax al Masters 1000 di Monte Carlo | FP - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
Gasly-Leclerc-990x659.jpg
 
Iniziato il torneo 500 di Barcellona, con 5 italiani al via. Sinner, Musetti, Passaro, Arnaldi e Giustino.
Già Passaro ha superato il primo turno. Giustino eliminato. Il giovane Arnaldi (22 anni) sta giocando contro Munar (per ora primo set 3-0).
Sinner entra al secondo turno un quanto testa di serie (credo n.4). Gioca domani, come Musetti.
 
Sinner ha liquidato la pratica Schwartzman 6-2 6-4 e lo vedremo agli ottavi contro Nishioka. Domani alle 11.

Passaro ha perso contro Cerundolo 6-2 6-2 e Arnaldi ha perso 6-4 6-3 contro Evans. Musetti ha battuto Kubler 6-3 6-1 e agli ottavi se la vedrà con Cameron Norrie.
 
Sinner ha vinto facilmente 6-1 il primo set, poi è andato chiaramente in difficoltà fisica. Ha perso il secondo perché non aveva forza, velocità, precisione a causa della stanchezza.

E’ riuscito poi, con grande fatica, a vincere il terzo. 6-1 4-6 6-3 il punteggio.

Per me tutto ciò è normale. Ha fatto un sacco di tornei, ed è sempre arrivato in fondo, finali e simifinali a go go, facendo un numero di partite impressionante. Chiaro che ora sia stanco. Non so neanche se domani sarà in grado di giocare il quarto di finale col vincente tra Norrie e Musetti. Vedremo…
 
Ultima modifica:
Come avevo preventivato, oggi Sinner ha rinunciato al quarto di finale con Musetti (battuto Norrie), che così accede alle semifinali.

Ha detto genericamente "Sto male, devo riposare", ma non ha specificato oltre.

Rimane comunque 8° nel ranking, per ora, insidiato da Ogier-Aliassime.
 
Musetti domani giocherà la semifinale contro Tsitsipas. Entrambi hanno in comune il rovescio a una mano.

Sembra che Sinner abbia un'influenza/allergia oltre a un generale affaticamento.
Speriamo che possa rientrare già la prossima settimana a Madrid.
 
Ultima modifica:
Bella partita tra Tsitsipas e Musetti, conclusa al terzo set con la vittoria di misura del greco, un po' più solido nella fase finale.

Punteggio: 6-4 5-7 6-3. Tsitsipas accede alla finale di Barcellona 500.
 
Back
Alto