<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2023 (e note WTA) - Main Topic

Tecnicamente Sinner non ha potuto fare la partita fatta contro Alcaraz, molto aggressiva e fisicamente faticosa. Ha giocato soprattutto da fondo campo, una situazione in cui il russo sul duro va a nozze. Ma l’altoatesino si potrà già rifare a Montecarlo tra pochi giorni.
 
Sinner intanto nel ranking è di nuovo nono assoluto, mentre nella corsa alle Finals (ovvero considerando solo i risultati 2023) è addirittura al quarto posto del mondo, dopo Medvedev, Djokovic e Alcaraz.
 
Nuovo best ranking per Jannik Sinner. Con il gioco degli scarti è ora 8° senza aver giocato dopo Miami, subito dietro Auger-Aliassime.

Ovviamente appena inizierà l’ATP 1000 di Montecarlo (terra) dovrà scartare (in tempo reale) molti punti perchè l'anno scorso giunse ai quarti, ma chissà che non faccia ancora meglio. Incrociamo le dita...
 
Ultima modifica:
E’ uscito il tabellone del torneo di Montecarlo, dove i migliori italiani ci staranno tutti, e Sinner ha un “percorso” teorico piuttosto difficile.
Potrebbe trovare Djokovic ai quarti e poi eventualmente Medvedev in semifinale.

Ma ovviamente tutto dipende da come andranno i primi turni, e da cosa faranno anche gli altri top.
 
Montecarlo 1000: Berrettini ha battuto Cressy e passa ai sedicesimi contro Cerundolo.
Domani mattina giocano Sonego e il giovane Nardi, che ha superato le qualificazioni, accedendo al tabellone principale.

Musetti dovrebbe giocare nel primo pomeriggio, mentre l’orario del sedicesimo di finale Sinner-Schwartzman (dopodomani, perché domani giocheranno insieme nel doppio) non è stato ancora comunicato.
 
Ultima modifica:
Epica, infinita partita tra Sonego e Humbert, due giocatori che hanno un curriculum simile, anche se Humbert ha 3 anni di meno.

Sonego è stato diverse volte sul punto di perdere la partita, ma si è confermato un combattente straordinario. Nel finale del terzo set ha annullato ben 4 match-point e al suo primo match-point ha vinto. L’italiano così passa anche lui (dopo Berrettini) al secondo turno, con il punteggio di 3-6 7-5 7-5. Ai sedicesimi troverà Medvedev.

Ora sta giocando il 19enne Luca Nardi.
 
Ultima modifica:
Anche Nardi e Musetti passano il turno e oggi disputeranno il “derby” (12.20 circa).
Oggi alle 12.20 anche i sedicesimi di finale Sinner—Schwartzman. Alle 15 circa Cerundolo-Berrettini e circa alle 13.40 Medvedev-Sonego.
 
Musetti ha battuto Nardi 6-0 6-0, accedendo così agli ottavi di finale. Sinner ha vinto 6-0 e poi 3-0 prima del ritiro di Shwartzman per un problema a una spalla.
Anche Berrettini accede agli ottavi dopo aver sconfitto il temibile Cerundolo 5-7 7-6 64.
 
Il tabellone degli ottavi di finale: giovedì su Sky Sport e in streaming su NOW

Court Ranieri III (Sky Sport Uno+Sky Sport 256 dalle 18)

  • ore 11: HURKACZ (Pol) - SINNER (Ita)
  • a seguire: TSITSIPAS (Gre) - JARRY (Cil)
  • a seguire: DJOKOVIC (Ser) - MUSETTI (Ita)
  • a seguire: MEDVEDEV (Rus) - ZVEREV (Ger)
Court des Princes (Sky Sport Tennis)
  • ore 11: RUUD (Nor) - STRUFF (Ger)
  • a seguire: RUBLEV (Rus) - KHACHANOV (Rus)
  • a seguire: FRITZ (Usa) - LEHECKA (Cec)
  • a seguire: RUNE (Dan) - BERRETTINI (Ita)
 
Ho visto la partita di Sinner. il n.1 italiano ha battuto il n.1 polacco, in 3 set, con un primo set dominato dal polacco e un secondo da cardiopalmo, non adatto a sofferenti di cuore. Inizialmente ancora a favore del polacco. Poi lotta col coltello tra i denti, con un Sinner andato al set-point, annullato dal rivale, il quale è andato al match-point, annullato magistralmente da Jannik ("Ci ho messo tutto me stesso in quel punto" ha detto nell'intervista l'italiano). Alla fine set deciso al tie-break con un sofferto 8-6 da parte di Sinner!

Terzo set senza storia, dominato 6-1 da un galvanizzato altoatesino, rullo compressore su un attonito Hurkacz che ha disputato un set costellato da "unforced errors" e doppi falli.

Ha vinto chi ha avuto più "testa", come spesso accade nel tennis. Bravissimo Jannik!

Risultato: 3-6 7-6 6-1. Sinner ai quarti, probabilmente contro Djokovic, che sta giocando contro Musetti.
 
Ultima modifica:
MUSETTI ha battuto Djokovic!

L’ho vista ora la partita e sapevo il risultato. Devo dire però che me la sono goduta lo stesso perché è stata una gran partita quella dell’italiano, che ai quarti disputerà il derby con Jannik Sinner.

Strepitoso Lorenzo.
 
Musetti: “Forse sto sognando, faccio fatica a trattenere le lacrime. Sinner domani? Beh, un italiano sarà in semifinale…”

Intanto Berrettini ha dovuto rinunciare alla sfida con Rune per un ennesimo infortunio (addominali).
 
Sinner ha travolto 6-2 6-2 un Lorenzo Musetti spento, forse stanco fisicamente e psicologicamente dopo la battaglia (vinta) contro il n.1 del mondo.

Ma in semifinale, a sorpresa non troverà Medvedev, bensì il “rampollo” 19enne Rune, che ha battuto con autorevolezza (6-3 6-4) il russo (quasi imbattibile quest’anno) e si propone ormai non più come astro nascente ma come grande campione.

Sarà sicuramente una battaglia, dalla quale uscirà il finalista che dovrà sfidare il vincente tra Fritz e Rublev.
 
Back
Alto