<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico

Non è un 1000 e nemmeno un 500, bensì solo un 250 ATP, ma mi sembra giusto evidenziare che l'italiano Jannik Sinner oggi ha vinto appunto l'ATP 250 di Sofia (per la seconda volta consecutiva) battendo in finale, e dominando l'incontro con un secco 6-3 6-4, il temibile francese Monfils, uno che è stato n.6 del mondo (attualmente 20) e ha vinto 11 titoli in carriera.
Si tratta del 4° titolo in carriera per Sinner (n.14 ATP), a soli 20 anni, appena computi. Ho visto tutta la partita e devo dire che Jannik ha giocato davvero un gran tennis, vincendo con pieno merito. Micidiale la potenza e la precisione dei suoi colpi. Credo che oggi si sia visto il miglior Sinner della stagione.

E ora le Finals di Torino sono più vicine, quanto meno come riserva.
Effettivamente contro Monfils ha giocato molto bene, direi il miglior incontro del torneo. Evidentemente ci sono giocatori che, al di la della classifica, gli danno più fastidio.
Poi, sai, c'è la diffusa credenza che se uno è al 150° posto della classifica sia molto semplice batterlo. Ma non è così, almeno non sempre. Spesso c'è più differenza fra il n. 1 e il numero 10 che fra il numero 20 e il numero 100 della classifica ATP.
Comunque bravo.
 
Evidentemente ci sono giocatori che, al di la della classifica, gli danno più fastidio.

Concordo. Ha sofferto molto di più con il "modesto" Duckworth piuttosto che con Monfils (contro il quale però ha giocato molto bene).
L'australiano a mio avviso è stato più furbo del francese, perchè deve essersi studiato meglio l'avversario. Ha capito che le seconde palle di Sinner sono ancora migliorabili, e lui (che avendo 29 anni è più esperto) lo attaccava sempre sulle seconde palle. Alla fine però ha prevalso il più forte (Jannik), in 2 set.

Ora ci sarà da divertirsi a Indian Wells, M1000 con 6 italiani in gara.
 
Ultima modifica:
L'ATP 1000 Indian Wells è in pieno svolgimento, e domani entrerà nel vivo con gli ottavi di finale, dove ci saranno praticamente solo big.

Gli italiani non sono partiti molto bene, con Sonego e Musetti eliminati subito, e Mager al 2° turno. Fognini, Sinner e Berrettini però sono approdati ai sedicesimi.
- Sinner, dopo aver eliminato Millman con un secco 6-2 6-2, è passato direttamente agli ottavi perchè Isner sta per diventare padre per la terza volta ed è tornato a casa.
- Berrettini, non in giornata, ha perso ai sedicesimi in 2 set contro il non irresistibile Taylor Fritz (che però giocava in casa).
- Fognini giocherà intorno alle 5 di domani mattina contro il proibitivo greco Tsitsipas, attuale n.3 ATP. Ma Fabio (oggi n.30 del mondo) è imprevedibile. Può battere chiunque e può perdere contro chiunque. Sicuramente il pronostico è ampiamente contro di lui.

Sinner (n.14) dovrà vedersela con Fritz (n.36) agli ottavi, questo è sicuro.
 
Ultima modifica:
Sinner (ultimo italiano rimasto in gara) ha perso purtroppo agli ottavi contro un Fritz che, giocando in casa, ha dato il 101% e alla fine ha vinto con pieno merito.

Da rilevare che lo stesso Fritz, che ha battuto prima Berrettini e poi Sinner, ha battuto ieri anche il n.4 del mondo Zverev, approdando alle semifinali.

C'è un fatto piuttosto curioso: nessun top 15 è arrivato in semifinale. Clamorose le eliminazioni di Tsitsipas, Zverev, Medvedev, Berrettini.

Sinner ha comunque raggiunto il suo best ranking in carriera: ora è n.13 del mondo (ATP).
 
Ultima modifica:
Alla fine ha vinto il britannico Cameron Norrie, battendo in finale il georgiano Nikoloz Basilashvili (il primo di questa nazione a disputare una finale 1000).
Una finale davvero inedita per un ATP 1000, a conferma che oggi nel tennis c'è un livello molto alto, con i primi 40-50 che sono davvero forti. Vero che non c'erano Nadal e Djokovic (Federer ormai è al tramonto, e comunque infortunato), ma comunque i finalisti hanno fatto un bel torneo, come del resto tutti e 4 i semifinalisti.
 
Anche se ho dedicato questo topic agli ATP 500 e 1000, i più seguiti, è giusto dire che l'italiano Jannik Sinner disputerà oggi un'altra finale ATP 250, ad Anversa, contro l'argentino Diego Schwartzman (già n.8, attuale n.16 del mondo), dopo aver demolito Harris con un perentorio 6-2 6-2. Sinner in questo torneo ha raggiunto il suo best ranking, 12°.
H. 16.30 diretta su Sky Tennis 205.
Una curiosità: Diego è il tennista più basso tra i top 50 attuali, non superando il metro e 70.
 
Ultima modifica:
Sinner vice un altro ATP 250.
Devo dire che sono felicemente sorpreso delle ultime due vittorie.
Poco falloso e servizio migliorato.
Il ragazzo sta veramente migliorando.
 
Oggi non mi ha sorpreso. Ha stravinto (6-2 6-2) anche con Schwartzman e sulla fanpage di Facebook avevo detto che avrebbe vinto in 2 set, azzeccando il pronostico (potevo scommettere sul serio, ma avrei vinto poco........).
Vince il 5° titolo in carriera (4 250 e 1 500). Nella classifica mondiale ATP ha scavalcato Auger-Aliassime e ora è 11°, ovviamente best ranking in carriera.

In questo torneo l'ho visto in gran forma, preciso e potente, nonchè con un ottimo servizio, molto migliorato. Non ha mai perso un set. Praticamente l'unico che gli ha dato filo da torcere è stato il connazionale Musetti (19 anni) anche lui in crescita e molto bravo. Va detto che non c'era tra gli iscritti nessun top10, però ormai potenzialmente è un top10 anche lui.

Le Finals di Torino ora sono più vicine, e sarebbe clamoroso.
 
Ultima modifica:
Devo registrare il successo (insperato) di questo topic: in 7 mesi oltre 15.000 contatti. La media è di oltre 2.200 al mese, oltre 70 al giorno, che per un topic di sport, non automobilistico, non è poco.
 
E’ iniziato l’ATP 500 di Vienna, con Berrettini che ha già passato il primo turno, poco fa.

Ci sono anche Sinner, Fognini, Sonego, Musetti e Mager.
 
Ultima modifica:
come avevo già scritto tempo fa Sinner è l'unico italiano che ha testa, gambe e gioco per entrare nel top five
soprattutto ha testa, che nel tennis di oggi è quasi tutto
servizio migliorabile, sta pagando un po' quello nei tornei maggiori
 
Classifica "Race" per le Finals di Torino prima di Vienna. Da precisare che non corrisponde esattamente con la classifica ATP ufficiale perchè riferita solo al 2021.

1) NOVAK DJOKOVIC: 8.370 punti (qualificato)
2) DANIIL MEDVEDEV: 6.470 punti (qualificato)
3) STEFANOS TSITSIPAS: 5.650 punti (qualificato)
4) ALEXANDER ZVEREV: 5095 punti (qualificato)
5) ANDREY RUBLEV: 4.165 punti (qualificato)
6) MATTEO BERRETTINI: 4.045 punti (qualificato)
7) CASPER RUUD: 3.015 punti
8) RAFAEL NADAL: 2.985 punti (rinuncerà)
9) HUBERT HURKACZ: 2.955 punti
10) JANNIK SINNER: 2.845 punti
11) CAMERON NORRIE: 2.840 punti
12) FELIX AUGER-ALIASSIME: 2.330 punti
 
Sonego ha battuto Koepfer 6-4 6-3 e passa il turno, ma dovrà vedersela con il temibile Ruud (n.8 del mondo). Eliminato invece Mager.

Oggi giocano anche Sinner, Musetti e Fognini.
 
Back
Alto