<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico

Ci sono persone che addirittura non riescono a guardare i match live.
Dicono,non so se sia vero,che Gene Gnocchi (grande tifoso di Federer) in caso di partite decisive come una finale debba addirittura mettersi in auto e rivedere il match solo dopo perchè seguirlo in diretta tv lo fa star male.

Si, sapevo di questa cosa di Gene Gnocchi. Anche a me Federer è sempre piaciuto, anche come persona, dal cuore generoso.

Ora tifo per gli italiani visto che ci sono almeno 4 giovani veramente forti (Berrettini, Sonego, Musetti e Sinner). Fognini mi piace abbastanza, ma alcune sue intemperanze a volte danno fastidio (anche se a dire il vero ora non ne fa quasi più).
 
Io devo dire che non conosco molto i tennisti italiani più giovani,di tennis ne fanno vedere abbastanza poco in tv e non sempre ho voglia di seguirlo.
Però credo che il movimento tennistico italiano abbia bisogno di nuove leve che riaccendano un po' l'entusiasmo.
Conosco un paio di gestori di circoli di tennis che sono in difficoltà,qui nella zona sembra che ci sia poco interesse.
Pochi giovani per i corsi e i campi prenotati per lo più da amatori.
Con tutte le problematiche del caso per tenere in piedi gli impianti sportivi.

Speriamo bene e facciamo il tifo.
 
Io devo dire che non conosco molto i tennisti italiani più giovani,di tennis ne fanno vedere abbastanza poco in tv e non sempre ho voglia di seguirlo.
Però credo che il movimento tennistico italiano abbia bisogno di nuove leve che riaccendano un po' l'entusiasmo.
Conosco un paio di gestori di circoli di tennis che sono in difficoltà,qui nella zona sembra che ci sia poco interesse.
Pochi giovani per i corsi e i campi prenotati per lo più da amatori.
Con tutte le problematiche del caso per tenere in piedi gli impianti sportivi.

Speriamo bene e facciamo il tifo.

Pensa che oggi ci sono 10 italiani nella top 100 mondiale, una cosa mai accaduta prima. Sinner è l'astro nascente.

Io ho sempre seguito il tennis (e a tratti anche praticato), ma in questi ultimi 3 anni di più perchè mi sono affezionato a Berrettini, Sinner e Sonego, e li seguo sempre.
Per fortuna che Sky manda in diretta tutti gli ATP, non solo i 1000, ma anche i 250 e i 500. Così posso vedere ciò che voglio.
 
Ultima modifica:
Clamoroso al foro italico: Sonego batte il n.7 del mondo Rublev, e vola in semifinale, contro il n.1 Djocovic, agli Internazionali di Roma (ATP 1000). Non accadeva dal 2007 (Volandri).

La semifinale si giocherà oggi stesso, h. 18.30, con entrambi i giocatori reduci dai quarti di finale giocati stamane perchè ieri sera pioveva.

Che dire? Ho visto tutto l'incontro ed è stato spettacolare, da cardiopalmo. Il primo set è stato dominato da Rublev, che sembrava volesse fare di Sonego un sol boccone. Ma nel secondo set Lorenzo si è trasformato (come ha confermato lui stesso nel dopo-partita). Ha capito dove Rublev era vulnerabile, ovvero nel gioco a rete e soprattutto nel carattere "fumantino" che si ritrova. Il giocatore italiano ha arringato il pubblico (finalmente presente, per 1/3 della capienza), che non si è fatto certo pregare, sostenendo Lorenzo al massimo e innervosendo il russo, che dopo un punto perso ha anche buttato rabbiosamente la racchetta a terra. Fantastico il 3° set, con un Sonego davvero impressionante, implacabile, superbo. Risultato finale: 3-6 6-4 6-3

Alla fine è stato il trionfo, l'apoteosi, la Sonego-mania, pubblico in delirio per un giocatore 26enne che è maturato soprattutto dal 2019 in poi, quando ha cominciato a risalire la classifica mondiale dalle retrovie fino al 28° posto di aprile 2021, dopo la vittoria nell'ATP 250 di Cagliari, poi diventato 33° a maggio.
Oggi è di nuovo 28°, ma in caso di successo su Novak (improbabile sulla carta, ma lo ha già battuto una volta....) salirebbe al 22° posto!
 
Ultima modifica:
Semifinale: Djocovic b. Sonego, ma che partita ha fatto il torinese! Ha tenuto testa al n. 1 del mondo fino alla fine, soprattutto nel 2° set, che ha vinto al tie-break. Nel terzo set, dopo aver sprecato 3 palle break nel primo game ha ceduto alla classe e l'esperienza di un Djocovic che alla fine ha abbracciato Lorenzo facendogli sinceri complimenti.

Grazie Lorenzo per averci regalato queste magnifiche emozioni per tutto il percorso degli Internazionali di Roma. Grazie per averci fatto gioire dopo aver battuto il n° 4 e il n° 7 del mondo e dopo aver lottato ad armi pari con il n.1.

E grazie anche a Sinner e Berrettini. Questo è un trio di campioni che ci delizierà ancora per tanti anni.

Strano che su questo forum ci siano così pochi utenti interessati al tennis, ma tant'è, pazienza. :emoji_relaxed:
 
Ho provveduto a unire gli argomenti (5) relativi al circuito ATP 500 e 1000 2021, dato che i post non sono molti e per avere un riferimento unico comune in caso di eventuali ricerche.

Oggi la finale degli Internazionali di Roma. La sfida sarà tra i veterani Nadal e Djocovic.

Prossimo torneo: Roland Garros (Francia - ATP 1000 - 30 mag/13 giu). Dovrebbero essere almeno10 gli italiani in gara, di cui 4 teste di serie: Berrettini, Sinner, Fognini e Sonego.
 
Non ho Sky e non riesco più a connettermi con supertennis quindi sono completamente fuori. A me il tennis piace, ero tutti i giorni incollato a quel canale, x me l'unico, sfide epiche tra Nadal e Federer, o Djokovic. Nadal contro Fognini. Adesso mi piacerebbe seguire gli italiani.
 
Non ho Sky e non riesco più a connettermi con supertennis quindi sono completamente fuori. A me il tennis piace, ero tutti i giorni incollato a quel canale, x me l'unico, sfide epiche tra Nadal e Federer, o Djokovic. Nadal contro Fognini. Adesso mi piacerebbe seguire gli italiani.

Io Supertennis lo vedevo regolarmente, ora non riesco più a vederlo nemmeno con Sky. Loro dicono di riprogrammare il Digitale Terrestre, ma l'ho fatto e non si vede nulla lo stesso.

Per fortuna che tutte le partite ATP 500 e 1000 vengono trasmesse in diretta e anche in replica su Sky 201 e 204, quindi non me ne perdo una di quelle con gli italiani in gara.
Fognini oggi non è più un top, superato da Berrettini, che da 3 anni è nei top10. Per me Sinner e Sonego sono fortissimi e hanno un grosso potenziale ancora da esprimere. Sonego è esploso un po' più tardi (ha 26 anni appena compiuti, come Berrettini, Sinner 19) perchè ha iniziato col tennis solo a 14 anni, fino a 13 anni era nelle giovanili di calcio del Torino. Ieri ha fatto 2 partite strepitose, circa 6 ore di tennis in un giorno.
 
Io Supertennis lo vedevo regolarmente, ora non riesco più a vederlo nemmeno con Sky. Loro dicono di riprogrammare il Digitale Terrestre, ma l'ho fatto e non si vede nulla lo stesso.

Per fortuna che tutte le partite ATP 500 e 1000 vengono trasmesse in diretta e anche in replica su Sky 201 e 204, quindi non me ne perdo una di quelle con gli italiani in gara.
Fognini oggi non è più un top, superato da Berrettini, che da 3 anni è nei top10. Per me Sinner e Sonego sono fortissimi e hanno un grosso potenziale ancora da esprimere. Sonego è esploso un po' più tardi (ha 26 anni appena compiuti, come Berrettini, Sinner 19) perchè ha iniziato col tennis solo a 14 anni, fino a 13 anni era nelle giovanili di calcio del Torino. Ieri ha fatto 2 partite strepitose, circa 6 ore di tennis in un giorno.

Sono riuscito a beccarlo!!! Ora. Ho fatto la ricerca manuale, ho inserito la frequenza che loro hanno pubblicato sul sito e FUNZIONA
 
Oggi ha avuto inizio il torneo del Roland Garros, in Francia. E' un appuntamento mitico per il tennis mondiale e ci saranno tutti e tre i dominatori del XXI secolo: Nadal, Federer, Djocovic. Nadal qui ha vinto 13 volte ed è il Re assoluto.
Ma ci saranno anche ben 10 italiani, a cominciare dalle teste di serie Berrettini (9), Sinner (18), Sonego (26) e Fognini (27).

Le partite non saranno visibili sui canali 201 e 204 di Sky, bensì sui canali 210 e 2011 di Eurosport (sempre piattaforma Sky). Oppure su DAZN.
Buon divertimento a tutti gli appassionati di tennis.
 
Sonego purtroppo eliminato al primo turno. Sinner, che ha battuto Herbert in 5 set, domani affronterà l'altro italiano Mager. Anche Musetti e Fognini hanno superato il 1° turno. Musetti ha battuto Goffin.
 
Ieri ho visto Sinner, che ha passato il turno in 4 set nel "derby" con Mager. Anche Musetti è passato al 3° turno.
Sinner giocherà domani con Ymer.
 
Sinner ha battuto Ymer, ma poi agli ottavi ha perso con Nadal. Pensare di battere Nadal al Roland Garros era un sogno, dato che lo spagnolo lì ha vinto 103 partite e ne ha perse 2..............
Comunque Sinner ci ha provato e il primo set lo ha perso 7-5, poi è crollato sotto i colpi del Re di Francia.

Musetti (19 anni, come Sinner) ha perso agli ottavi contro Djocovic, ma ha lottato da grande giocatore. Ha addirittura vinto i primi 2 set 7-6 7-6, poi ha perso il terzo 6-1 e poi ancora ha cominciato ad avere crampi e dolore alla schiena, tanto da doversi ritirare nel corso del 5° set.

Ai quarti quindi, tra gli italiani in gara, è andato solo il n.9 del mondo Berrettini, che questa sera ha giocato contro lo stesso Djiocovic. Ho visto l'incontro (durato quasi 4 ore) in diretta. L'italiano ha iniziato contratto, perdendo i primi 2 set, poi ha reagito, prendendo le misure al serbo ed è riuscito a non perdere il servizio nel 3° set, vincendo alla fine 7-6. Il 4° set è stato molto combattuto, e Matteo a un certo punto aveva dato la sensazione di poterlo vincere, ma il serbo (n.1 mondiale) è ancora troppo forte per lui e ha vinto, sfogando la sua "rabbia" con urla e gesti plateali. Nell'intervista finale ha detto che è stata una partita molto difficile, perchè Berrettini è fortissimo.

L'italiano ha un eccellente servizio e un dritto fenomenale, velocissimo. Infatti il serbo ha giocato molto sul suo rovescio. Matteo comunque ha confermato di meritare la top 10 mondiale, dove ormai risiede stabilmente da 2 anni.
 
Ultima modifica:
Back
Alto