Sul numero di gennaio di QR c'è un servizio sulla tendenza futura che prevederebbe un distacco dalle sw e, in parte, dai SUV compatti, per tornare alle classiche berline.
Lo spunto nasce dal recente salone di Ginevra, dove Audi ha presentato la A3 berlina e sui progetti BMW per una 3er più grande e una 1er anche in versione tre volumi; tra le auto di questo segmento, che io identifico come seg C con la coda, viene anche presentata la Giulia.
Considerando che la nuova Giulia viene accreditata di misure di poco inferiori alla 159, che pare assodato che il seg E sarà presidiato dalla baby Maserati, non ritenete che sarebbe opportuno fare una Giulietta sedan (la giulia, appunto) per allargare l'offerta nel seg C e progettare un'erede della 166 per presidiare il seg. D?
Lo spunto nasce dal recente salone di Ginevra, dove Audi ha presentato la A3 berlina e sui progetti BMW per una 3er più grande e una 1er anche in versione tre volumi; tra le auto di questo segmento, che io identifico come seg C con la coda, viene anche presentata la Giulia.
Considerando che la nuova Giulia viene accreditata di misure di poco inferiori alla 159, che pare assodato che il seg E sarà presidiato dalla baby Maserati, non ritenete che sarebbe opportuno fare una Giulietta sedan (la giulia, appunto) per allargare l'offerta nel seg C e progettare un'erede della 166 per presidiare il seg. D?