<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tendenza per i prossimi anni e scelte Fiat per Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Tendenza per i prossimi anni e scelte Fiat per Alfa Romeo

Sul numero di gennaio di QR c'è un servizio sulla tendenza futura che prevederebbe un distacco dalle sw e, in parte, dai SUV compatti, per tornare alle classiche berline.
Lo spunto nasce dal recente salone di Ginevra, dove Audi ha presentato la A3 berlina e sui progetti BMW per una 3er più grande e una 1er anche in versione tre volumi; tra le auto di questo segmento, che io identifico come seg C con la coda, viene anche presentata la Giulia.
Considerando che la nuova Giulia viene accreditata di misure di poco inferiori alla 159, che pare assodato che il seg E sarà presidiato dalla baby Maserati, non ritenete che sarebbe opportuno fare una Giulietta sedan (la giulia, appunto) per allargare l'offerta nel seg C e progettare un'erede della 166 per presidiare il seg. D?
 
Certo la crescita smisurata delle dimensioni delle auto porterà, con un buon esercizio nello stile alla possibilità di fare delle discrete seg.C sedan ma credo che la G12/G13 non debba essere una G10 Sedan vista l'immagine del marchio. Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo la crescita smisurata delle dimensioni delle auto porterà, con un buon esercizio nello stile alla possibilità di fare delle discrete seg.C sedan ma credo che la G12/G13 non debba essere una G10 Sedan vista l'immagine del marchio. Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Del resto la 156 che era una 147 con la coda o viceversa la 147 era una 156 tagliata, in suo spazio se l'era creato avendo consensi che la 159 che di C non aveva nulla non è riuscita ad avere.
 
Per fare una giulietta wagon...beh...sì potrebbe essere un'idea e sarebbe curioso sapere se ci hanno o meno pensato.
Dopotutto le wagon Alfa romeo sono sempre andate discretamente bene nelle vendite fin dai tempi dell'Alfa 33.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Così si bruciano la Giulia. Non hanno intenzione di sviluppare ogni singolo modello in tante varianti diverse. Tu cliente devi scegliere la Mito se vuoi una due porte, Giulietta se la vuoi a 4, e se invece vuoi la station devi aspettare la Giulia. Nell'incapacità di diversificare il prodotto nella sostanza, fra i vari segmenti, devi introdurre delle varianti più artificiali, altrimenti il cliente non sa più cosa cazzo scegliere. Quindi lo guidi col numero delle porte e le varianti di carrozzeria, e lo togli d'impaccio. Perchè non esiste una Bravo sw, anche se sarebbe costata 2 Lire? Perchè si sarebbe mangiata la Delta e la Croma. Lo fa anche VW, anche se per motivo diverso.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Così si bruciano la Giulia. Non hanno intenzione di sviluppare ogni singolo modello in tante varianti diverse. Tu cliente devi scegliere la Mito se vuoi una due porte, Giulietta se la vuoi a 4, e se invece vuoi la station devi aspettare la Giulia. Nell'incapacità di diversificare il prodotto nella sostanza, fra i vari segmenti, devi introdurre delle varianti più artificiali, altrimenti il cliente non sa più cosa cazzo scegliere. Quindi lo guidi col numero delle porte e le varianti di carrozzeria, e lo togli d'impaccio. Perchè non esiste una Bravo sw, anche se sarebbe costata 2 Lire? Perchè si sarebbe mangiata la Delta e la Croma. Lo fa anche VW, anche se per motivo diverso.

Si è vero, ma non mi sembra che questa politica abbia pagato molto in termini di vendite. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Così si bruciano la Giulia. Non hanno intenzione di sviluppare ogni singolo modello in tante varianti diverse. Tu cliente devi scegliere la Mito se vuoi una due porte, Giulietta se la vuoi a 4, e se invece vuoi la station devi aspettare la Giulia. Nell'incapacità di diversificare il prodotto nella sostanza, fra i vari segmenti, devi introdurre delle varianti più artificiali, altrimenti il cliente non sa più cosa cazzo scegliere. Quindi lo guidi col numero delle porte e le varianti di carrozzeria, e lo togli d'impaccio. Perchè non esiste una Bravo sw, anche se sarebbe costata 2 Lire? Perchè si sarebbe mangiata la Delta e la Croma. Lo fa anche VW, anche se per motivo diverso.

Si è vero, ma non mi sembra che questa politica abbia pagato molto in termini di vendite. ;)
appunto,era meglio quando c'erano 3 seg.C berline e sw e 3 seg.D berline e sw (Marea Lybra e 156) che potevano farsi concorrenza interna ma mangiavano parecchia concorrenza estera!
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Così si bruciano la Giulia. Non hanno intenzione di sviluppare ogni singolo modello in tante varianti diverse. Tu cliente devi scegliere la Mito se vuoi una due porte, Giulietta se la vuoi a 4, e se invece vuoi la station devi aspettare la Giulia. Nell'incapacità di diversificare il prodotto nella sostanza, fra i vari segmenti, devi introdurre delle varianti più artificiali, altrimenti il cliente non sa più cosa cazzo scegliere. Quindi lo guidi col numero delle porte e le varianti di carrozzeria, e lo togli d'impaccio. Perchè non esiste una Bravo sw, anche se sarebbe costata 2 Lire? Perchè si sarebbe mangiata la Delta e la Croma. Lo fa anche VW, anche se per motivo diverso.

Si è vero, ma non mi sembra che questa politica abbia pagato molto in termini di vendite. ;)

Per fare diversamente bisogna metterci i soldi. E i soldi sono blindati a bilancio, per altri scopi. Mica siamo fessi come i crucchi, che con i soldi ci sviluppano nuovo prodotto, con cui aprono nuovi mercati, con cui fanno nuovi utili, con cui sviluppano altro prodotto, aprono altri mercati, con cui fanno altri utili, con cui sviluppano altro prodotto, ecc...ecc...

Queste sono pratiche tribali arcaiche: siamo nel 2011, che diamine, dobbiamo svegliarci. I soldi si fanno vendendo la 159 con due motori e tre colori.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Così si bruciano la Giulia. Non hanno intenzione di sviluppare ogni singolo modello in tante varianti diverse. Tu cliente devi scegliere la Mito se vuoi una due porte, Giulietta se la vuoi a 4, e se invece vuoi la station devi aspettare la Giulia. Nell'incapacità di diversificare il prodotto nella sostanza, fra i vari segmenti, devi introdurre delle varianti più artificiali, altrimenti il cliente non sa più cosa cazzo scegliere. Quindi lo guidi col numero delle porte e le varianti di carrozzeria, e lo togli d'impaccio. Perchè non esiste una Bravo sw, anche se sarebbe costata 2 Lire? Perchè si sarebbe mangiata la Delta e la Croma. Lo fa anche VW, anche se per motivo diverso.

Si è vero, ma non mi sembra che questa politica abbia pagato molto in termini di vendite. ;)

Per fare diversamente bisogna metterci i soldi. E i soldi sono blindati a bilancio, per altri scopi. Mica siamo fessi come i crucchi, che con i soldi ci sviluppano nuovo prodotto, con cui aprono nuovi mercati, con cui fanno nuovi utili, con cui sviluppano altro prodotto, aprono altri mercati, con cui fanno altri utili, con cui sviluppano altro prodotto, ecc...ecc...

Queste sono pratiche tribali arcaiche: siamo nel 2011, che diamine, dobbiamo svegliarci. I soldi si fanno vendendo la 159 con due motori e tre colori.
:D :D :D :D :D :D
non dimenticare mito e g10 però ;) eh soprattutto i numeri mostruosi che farà la 4c
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Così si bruciano la Giulia. Non hanno intenzione di sviluppare ogni singolo modello in tante varianti diverse. Tu cliente devi scegliere la Mito se vuoi una due porte, Giulietta se la vuoi a 4, e se invece vuoi la station devi aspettare la Giulia. Nell'incapacità di diversificare il prodotto nella sostanza, fra i vari segmenti, devi introdurre delle varianti più artificiali, altrimenti il cliente non sa più cosa cazzo scegliere. Quindi lo guidi col numero delle porte e le varianti di carrozzeria, e lo togli d'impaccio. Perchè non esiste una Bravo sw, anche se sarebbe costata 2 Lire? Perchè si sarebbe mangiata la Delta e la Croma. Lo fa anche VW, anche se per motivo diverso.

Si è vero, ma non mi sembra che questa politica abbia pagato molto in termini di vendite. ;)

Per fare diversamente bisogna metterci i soldi. E i soldi sono blindati a bilancio, per altri scopi. Mica siamo fessi come i crucchi, che con i soldi ci sviluppano nuovo prodotto, con cui aprono nuovi mercati, con cui fanno nuovi utili, con cui sviluppano altro prodotto, aprono altri mercati, con cui fanno altri utili, con cui sviluppano altro prodotto, ecc...ecc...

Queste sono pratiche tribali arcaiche: siamo nel 2011, che diamine, dobbiamo svegliarci. I soldi si fanno vendendo la 159 con due motori e tre colori.
:D :D :D :D :D :D
non dimenticare mito e g10 però ;) eh soprattutto i numeri mostruosi che farà la 4c

Fai, fai lo spiritoso: in Islanda la G10 ha fatto segnare un +200%!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si può anche fare una G10 5p, coupé, cabrio, sw e sedan ma che C rimanga.

Così si bruciano la Giulia. Non hanno intenzione di sviluppare ogni singolo modello in tante varianti diverse. Tu cliente devi scegliere la Mito se vuoi una due porte, Giulietta se la vuoi a 4, e se invece vuoi la station devi aspettare la Giulia. Nell'incapacità di diversificare il prodotto nella sostanza, fra i vari segmenti, devi introdurre delle varianti più artificiali, altrimenti il cliente non sa più cosa cazzo scegliere. Quindi lo guidi col numero delle porte e le varianti di carrozzeria, e lo togli d'impaccio. Perchè non esiste una Bravo sw, anche se sarebbe costata 2 Lire? Perchè si sarebbe mangiata la Delta e la Croma. Lo fa anche VW, anche se per motivo diverso.

Si è vero, ma non mi sembra che questa politica abbia pagato molto in termini di vendite. ;)

Per fare diversamente bisogna metterci i soldi. E i soldi sono blindati a bilancio, per altri scopi. Mica siamo fessi come i crucchi, che con i soldi ci sviluppano nuovo prodotto, con cui aprono nuovi mercati, con cui fanno nuovi utili, con cui sviluppano altro prodotto, aprono altri mercati, con cui fanno altri utili, con cui sviluppano altro prodotto, ecc...ecc...

Queste sono pratiche tribali arcaiche: siamo nel 2011, che diamine, dobbiamo svegliarci. I soldi si fanno vendendo la 159 con due motori e tre colori.
:D :D :D :D :D :D
non dimenticare mito e g10 però ;) eh soprattutto i numeri mostruosi che farà la 4c

Fai, fai lo spiritoso: in Islanda la G10 ha fatto segnare un +200%!

Azz. mi ero perso l'islanda... ne hanno vendute 4?? :D :D
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Date tempo al tempo.

E che problema c'è? Fatto 30 ( anni ) si puó fare anche 60. Tanto a piedi non siamo.
Mah, veramente io spererei un un tempo un pò più breve.
Facciamo altri vent'anni e non se ne parli più....
nel frattempo continueremo a smoccolare qui sul forum e compreremo quel che passa il convento o la concorrenza....
 
Back
Alto