<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempo per rinnovo patente | Il Forum di Quattroruote

Tempo per rinnovo patente

Quando scade una patente B c'è un termine entro cui può essere rinnovata senza dover fare di nuovo gli esami e/o altro (ovviamente senza che il soggetto nel frattempo abbia guidato).

Ogni sito dice la sua, per la maggior parte dei siti questo termine è 5 anni, altri siti dicono che è 3 anni. Se cercate conferma del termine 5 anni troverete che è proprio di 5 anni, se invece cercate che il termine giusto è 3 anni troverete che è questo il termine giusto (come sempre succede con le ricerche sul web).

Qualcuno sa con certezza qual'è il termine massimo per il rinnovo della patente una volta scaduta senza dover effettuare di nuovo gli esami?
 
Non è una opinione, c'è una normativa e basta quella.
E che dice?

Inoltre avevo dimenticato, qualche giorno fa la persona in questione è andata a chiedere info dove rinnova di solito la patente (all'autoscuola), è anche un amico, ha detto che va rinnovata dopo 3 anni, e che nel caso passati 3 anni c'è bisogno di qualcuno che dichiari che il soggetto abbia guidato fino all'anno x o qualcosa del genere, insomma non ci ho capito nulla. Di che potrebbe trattarsi?
 
Ultima modifica:
noi possiamo dirti quanto riporta il cds , nello specifico articolo 126 comma 8

Qualora una patente di guida sia scaduta da più di cinque anni, la conferma della validità è subordinata anche all’esito positivo di un esperimento di guida finalizzato a comprovare il permanere dell’idoneità tecnica alla guida del titolare. A tal fine, gli uffici periferici del Dipartimento per la mobilità sostenibile rilasciano, previa acquisizione della certificazione medica di cui al comma 8 e su richiesta del conducente, una ricevuta di prenotazione dell’esperimento di guida, valida per condurre il veicolo fino al giorno della prova. L’esperimento di guida consiste nell’esecuzione di almeno una delle manovre e almeno tre dei comportamenti di guida nel traffico previsti per la prova di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento della patente della medesima categoria di quella posseduta. In caso di esito negativo dell’esperimento di guida, la patente è revocata con decorrenza dal giorno stesso della prova. In caso di assenza del titolare, la patente è sospesa fino all’esito positivo di un ulteriore esperimento di guida che dovrà essere richiesto dall’interessato. La sospensione decorre dal giorno successivo a quello fissato per la prova senza necessità di emissione di un ulteriore provvedimento da parte degli uffici periferici del Dipartimento per la mobilità sostenibile

Leggendo sembra chiaro che dopo i 5 anni dalla scadenza non è possibile più il semplice rinnovo, per avere informazioni più certe forse è meglio rivolgersi direttamente alla motorizzazione.
 
Direi a questo punto che non dovrebbero esserci dubbi sui 5 anni, ma non capisco perché gli abbiano detto 3 anni con l'appuntamento per la visita già fissato.
 
Chiamato un'altra autoscuola e praticamente il discorso è questo sintetizzando.
Tutto ciò secondo una circolare di qualche tipo, forse recente.
Il limite è di 5 anni, ma per rinnovo oltre i 3 anni e fino a 5 anni è richiesta una visita medica, che attesta il possesso dei requisiti psico-fisici alla guida. Questo non avviene per i primi 3 anni.
 
Chiamato un'altra autoscuola e praticamente il discorso è questo sintetizzando.
Tutto ciò secondo una circolare di qualche tipo, forse recente.
Il limite è di 5 anni, ma per rinnovo oltre i 3 anni e fino a 5 anni è richiesta una visita medica, che attesta il possesso dei requisiti psico-fisici alla guida. Questo non avviene per i primi 3 anni.
Cosa cambia rispetto la visita psicofisica del rinnovo alla scadenza naturale? Cioè è una visita più approfondita?
 
Domanda.
Ma nel caso specifico da quanto è scaduta questa patente e come mai la persona vuole aspettare invece di rinnovarla subito?
Se è per motivi di salute che magari oggi renderebbero difficile il rinnovo e non permettono di guidare,sperando che si risolvano,se hai il timore che le autoscuole dopo 3 anni invece di 5 richiedano visite ulteriori non aspettare oltre quel termine.

Comunque che sullo stesso argomento gli ufficio competenti diano risposte contrastanti tra loro non è una novità purtroppo.
 
No ma in realtà alla fine coincidono, solo che i primi non avevano accennato al fatto che il limite era realmente 5 anni, ma solo al discorso della visita da fare in seguito (e altro), alla fine però forse dicevano lo stesso, e sottolineo "forse".
Cosa cambia rispetto la visita psicofisica del rinnovo alla scadenza naturale? Cioè è una visita più approfondita?
Cambia che per i primi 3 anni dalla scadenza non c'è nessuna visita medica da fare, ma solo la lettura delle lettere sul tabellone nel luogo dove fai il rinnovo della patente, come nel rinnovo classico, dopo i 3 anni c'è una visita medica vera e propria da fare. E' una visita medica a sé stante per la valutazione dello stato psico-fisico, non è detto che questa uno la passi specie se è molto anziano.
Se poi tutto questo non è altro che una sorta di supercazzola non so, ma queste due autoscuole hanno detto più o meno lo stesso.

EDIT: probabilmente c'è anche una sorta commissione che valuta se la persona è idonea alla guida a livello psico-fisico, probabilmente è soprattutto questo il punto. Comunque la persona alla fine ha rinnovato la patente prima della scadenza dei 3 anni.
 
Ultima modifica:
Back
Alto