<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi sul giro prove &#34;Auto&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tempi sul giro prove &#34;Auto&#34;

AndreaFlanaghan ha scritto:
In seconda istanza Auto riportava una discreta tendenza al rollio, mentre la Rav ha tendenzialmente un assetto rigido.
azz, io il Rav l'ho provato ... "tendenzialmente rigido" mi pare un filino eccessivo :shock:
sotto certi aspetti mi ricordava la 2CV (non che sia una cosa negativa, anzi)
 
zero c. ha scritto:
se invece nevica la 320d finisce nella prima roggia o fosso e allora - come dicono quelli che han fatto le scuole alte - nulla quaestio :D :D
scomettiamo di no? :twisted: che poi con la ti mi pompi via alla grande, non ci piove sopra, ma non per una questione di tenuta, bensi di grip
 
|Mauro65| ha scritto:
Fabietto1978 ha scritto:
Magari una BMW ha limiti prestazionali più elevati di una subaru, ma per raggiungerli bisogna essere dei bei "manici".
Ci può quindi stare che un pilota che prova le auto per una rivista riesca a staccare tempi insospettabili.
Su buon asfalto asciutto, a parità di cv, è ovvio che una 2x4 cammini più di una 4x4.

Per la verita' il vantaggio delle 4x4 e' la migliore trazione sempre, comunque le prove di Auto sono ottime per le chiacchiere da bar 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
zero c. ha scritto:
se invece nevica la 320d finisce nella prima roggia o fosso e allora - come dicono quelli che han fatto le scuole alte - nulla quaestio :D :D
scomettiamo di no? :twisted: che poi con la ti mi pompi via alla grande, non ci piove sopra, ma non per una questione di tenuta, bensi di grip

:D
 
Heniadir ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fabietto1978 ha scritto:
Magari una BMW ha limiti prestazionali più elevati di una subaru, ma per raggiungerli bisogna essere dei bei "manici".
Ci può quindi stare che un pilota che prova le auto per una rivista riesca a staccare tempi insospettabili.
Su buon asfalto asciutto, a parità di cv, è ovvio che una 2x4 cammini più di una 4x4.

Per la verita' il vantaggio delle 4x4 e' la migliore trazione sempre, comunque le prove di Auto sono ottime per le chiacchiere da bar 8)

il molto on.le alex!!!

come stai? che si dice nel Kansai? anche se posso immaginarlo... :cry:
 
zero c. ha scritto:
come stai? che si dice nel Kansai? anche se posso immaginarlo... :cry:

Nel Kansai si beve e si magna, qui nessun problema di sorta; la zona colpita e' quella a nord di Tokyo ed hanno iniziato a ripulire e ricostruire.
 
zero c. ha scritto:
ah ah come cavolo si chiama?
no la asahi l'altra....

Rispondo e metto fine al lungo OT scusatemi, allora le birre sono Asahi Kirin Sapporo Orion.
Torniamo IT, le prove di Auto sono ottime al cesso se sei stitico ^_^
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
ah ah come cavolo si chiama?
no la asahi l'altra....

Rispondo e metto fine al lungo OT scusatemi, allora le birre sono Asahi Kirin Sapporo Orion.
Torniamo IT, le prove di Auto sono ottime al cesso se sei stitico ^_^

io mi fido solo di quelle di 4rotelle

a propsito eccellenti risultati la lexus piccola ibrida nei consumi...

peccato che sembra disegnata da mazinga Z
 
Io, con tutto il rispetto, rimango dell'idea che tra TI e TA o TP la ottimale raggiunta dei limiti (ossia raggiungerli e mantenerli senza andare oltre gli stessi) sia prerogativa di piloti e non della gente comune che, pur brava e appassionata, difetta di quella sensibilità propria di chi "tira" le auto per mestiere e quotidianamente.
I tempi delle riviste effettuati da piloti su di una pista non significano che l'utente medio (diciamo pure quello che mediamente scrive sui forum) sia in grado di far predominare la BMW o la Passat a dispetto della Subaru.
A differenza della guida in strada dove, complice il buon senso, si tende a mantenere un certo margine di sicurezza, per staccare il tempo secco in pista bisogna costantemente tirare al limite....e con una trazione posteriore, con motore su di giri e in piena curva, già mi immagino i risultati.
Ed inoltre i tempi li raggiungono solitamente staccando i vari controlli di trazione e stabilità che sono tarati su livelli troppo turistici e protettivi rispetto a quelli sentiti (e gestiti) dai piloti.
Se poi, oltre al bagnato, ci mettiamo anche la neve..........davvero una trazione posteriore in mano al comune mortale viaggia più di una TA a parità di cavalli? Mah, io ho dei dubbi.
E se poi aumentiamo il numero di cavalli sotto il sedere (genere auto col cavallino o il toro sul cofano, per intenderci) capiamo bene come le differenze tra i vari tipi di trazione possano diventare ingestibili per dei semplici "manici da bar" e non piloti.

I tempi in pista fatti da piloti sono da leggere e, come giustamente scritto, commentare al bar (o sui forum) ma non significano affatto che, sempre restando nell'esempio delle auto BMW, Passat e Subaru, la BMW e la Passat siano - nelle mani di un semplice forumista - più prestanti e veloci in pista rispetto alla Subaru.

Ciao
 
Fabietto1978 ha scritto:
Io, con tutto il rispetto, rimango dell'idea che tra TI e TA o TP la ottimale raggiunta dei limiti (ossia raggiungerli e mantenerli senza andare oltre gli stessi) sia prerogativa di piloti e non della gente comune che, pur brava e appassionata, difetta di quella sensibilità propria di chi "tira" le auto per mestiere e quotidianamente.
I tempi delle riviste effettuati da piloti su di una pista non significano che l'utente medio (diciamo pure quello che mediamente scrive sui forum) sia in grado di far predominare la BMW o la Passat a dispetto della Subaru.
A differenza della guida in strada dove, complice il buon senso, si tende a mantenere un certo margine di sicurezza, per staccare il tempo secco in pista bisogna costantemente tirare al limite....e con una trazione posteriore, con motore su di giri e in piena curva, già mi immagino i risultati.
Ed inoltre i tempi li raggiungono solitamente staccando i vari controlli di trazione e stabilità che sono tarati su livelli troppo turistici e protettivi rispetto a quelli sentiti (e gestiti) dai piloti.
Se poi, oltre al bagnato, ci mettiamo anche la neve..........davvero una trazione posteriore in mano al comune mortale viaggia più di una TA a parità di cavalli? Mah, io ho dei dubbi.
E se poi aumentiamo il numero di cavalli sotto il sedere (genere auto col cavallino o il toro sul cofano, per intenderci) capiamo bene come le differenze tra i vari tipi di trazione possano diventare ingestibili per dei semplici "manici da bar" e non piloti.

I tempi in pista fatti da piloti sono da leggere e, come giustamente scritto, commentare al bar (o sui forum) ma non significano affatto che, sempre restando nell'esempio delle auto BMW, Passat e Subaru, la BMW e la Passat siano - nelle mani di un semplice forumista - più prestanti e veloci in pista rispetto alla Subaru.

Ciao

beh è difficile negare che lo schema a trazione integrale (quella vera) sia quello generalmente più efficiente e efficace, ma ciò non toglie che esistano ottime e divertenti TA e TP
certo che se mi chiedi con quel auto vorrei fare un curvone autostradale a 180 km/h con fondo bagnato...a me viene in mente una macchina e a te un altra ..forse
bye
 
|Mauro65| ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
In seconda istanza Auto riportava una discreta tendenza al rollio, mentre la Rav ha tendenzialmente un assetto rigido.
azz, io il Rav l'ho provato ... "tendenzialmente rigido" mi pare un filino eccessivo :shock:
sotto certi aspetti mi ricordava la 2CV (non che sia una cosa negativa, anzi)

Mah, io la ricordo secca sulle asperità. Magari dipende da gomme e cerchi, ma (da passeggero) ho fatto proprio la considerazione che me l'aspettavo molto più morbida.

Certo poi non é detto che la risposta alle sollecitazioni provocate dal manto stradale vada di pari passo con il rollio.
 
Back
Alto