Io, con tutto il rispetto, rimango dell'idea che tra TI e TA o TP la ottimale raggiunta dei limiti (ossia raggiungerli e mantenerli senza andare oltre gli stessi) sia prerogativa di piloti e non della gente comune che, pur brava e appassionata, difetta di quella sensibilità propria di chi "tira" le auto per mestiere e quotidianamente.
I tempi delle riviste effettuati da piloti su di una pista non significano che l'utente medio (diciamo pure quello che mediamente scrive sui forum) sia in grado di far predominare la BMW o la Passat a dispetto della Subaru.
A differenza della guida in strada dove, complice il buon senso, si tende a mantenere un certo margine di sicurezza, per staccare il tempo secco in pista bisogna costantemente tirare al limite....e con una trazione posteriore, con motore su di giri e in piena curva, già mi immagino i risultati.
Ed inoltre i tempi li raggiungono solitamente staccando i vari controlli di trazione e stabilità che sono tarati su livelli troppo turistici e protettivi rispetto a quelli sentiti (e gestiti) dai piloti.
Se poi, oltre al bagnato, ci mettiamo anche la neve..........davvero una trazione posteriore in mano al comune mortale viaggia più di una TA a parità di cavalli? Mah, io ho dei dubbi.
E se poi aumentiamo il numero di cavalli sotto il sedere (genere auto col cavallino o il toro sul cofano, per intenderci) capiamo bene come le differenze tra i vari tipi di trazione possano diventare ingestibili per dei semplici "manici da bar" e non piloti.
I tempi in pista fatti da piloti sono da leggere e, come giustamente scritto, commentare al bar (o sui forum) ma non significano affatto che, sempre restando nell'esempio delle auto BMW, Passat e Subaru, la BMW e la Passat siano - nelle mani di un semplice forumista - più prestanti e veloci in pista rispetto alla Subaru.
Ciao