<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi massimi di garanzia | Il Forum di Quattroruote
Salve.
A fine maggio 2022 ho acquistato una Evo3 GPL/benzina nuova.

A inizi settembre la macchina non mi passa più a GPL e sono costretto ad andare solo a benzina.

Ho subito portato la macchina in un'officina autorizzata (la stessa officina del concessionario dove ho acquistato l'auto). Mi hanno detto che è la centralina. Appena gli arrivava dalla casa madre mi avrebbero richiamato per sostituirla.

A distanza di un mese e mezzo l'officina non ha ancora il pezzo di ricambio. Ho chiamato la casa madre e anch'essi non hanno il pezzo di ricambio e soprattutto non mi hanno dato nessuna data indicativa.

Ora non so come muovermi. La macchina non è ferma, cammina: ma a benzina e non a GPL come avrei voluto!

Cosa posso fare? Devo insistere con il rivenditore (che è lo stesso dell'officina) per farmi dare un'auto sostituiva? Devo insistere con la casa madre? Devo mettere in mezzo un avvocato? Devo starmene buono e aspettare?

Grazie....
 
solitamente l’auto sostitutiva si può avere se la macchina è ferma in officina per diversi giorni non marciante ma in questo caso puoi andare dove vuoi quindi non ti resta che attendere.
 
La normativa non dice niente sull'auto sostitutiva, ma è chiara su cosa succede se i tempi della riparazione si allungano.
solitamente l’auto sostitutiva si può avere se la macchina è ferma in officina per diversi giorni non marciante ma in questo caso puoi andare dove vuoi quindi non ti resta che attendere.


Non e' che ogni marchio,
se non ogni conce,
fa quello che gli pare.
??
Ricordo, una volta piu' o meno funzionava cosi':
" Auto sostitutiva solo nel caso la riparazione arrivasse a superare un
X di giorni....Per indisponibilita' di ricambi "
 
Non e' che ogni marchio,
se non ogni conce,
fa quello che gli pare.
??
Ricordo, una volta piu' o meno funzionava cosi':
" Auto sostitutiva solo nel caso la riparazione arrivasse a superare un
X di giorni....Per indisponibilita' di ricambi "
Solitamente è così, però nel caso della dr non saprei.
 
Non e' che ogni marchio,
se non ogni conce,
fa quello che gli pare.
??
Ricordo, una volta piu' o meno funzionava cosi':
" Auto sostitutiva solo nel caso la riparazione arrivasse a superare un
X di giorni....Per indisponibilita' di ricambi "

La sostitutiva, di norma è regolata da norme della casa. In genere ad ogni tipologia di intervento è legato un dato periodo di sostitutiva, 1, 2 gg ecc.
Non gliene frega niente se, per un intervento per il quale sono previsti 2 gg di sostitutiva, l'auto resta ferma un mese per carenza ricambi. Per loro dopo 2 giorni sei a piedi. Almeno in teoria poi dipende.

Quando ebbi problemi con la focus CC, a memoria parliamo di totali 3-4 mesi di officina su 12 di possesso (è stata rimandata anche in fabbrica alla Pininfarina con scarso successo), i primi 2 interventi mi sono arrangiato senza pretendere nulla.

Al terzo, più per principio che altro ho chiesto l'auto sostitutiva e me l'hanno concessa per un certo periodo. Di rinnovo in rinnovo sono stato per quasi 2 mesi e mezzo con l'auto a noleggio (più diversi altri periodi più brevi successivi). Il periodo più lungo con una golf 1.6 benzina iniezione diretta, un chiodo assurdo. Ci andai anche in vacanza, ma avevo ancora un solo figlio ...

La Maggiore provò anche ad addebitarmi gli ultimi 15 gg (non so se non aveva pagato ford o semplicemente ci provarono), ma all'epoca non andavo tanto per il sottile. Il titolare dell'agenzia di noleggio che aveva imparato a conoscermi, mi tolse di mano la richiesta di saldo e da allora non la vidi più.

Bei ricordi ... del cavolo

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Credo che la tua vettura abbia un impianto gpl BRC. Potresti rivolgerti ad una officina BRC per avere conferma di quanto ti è stato detto in concessionaria.
 
Cosa posso fare? Devo insistere con il rivenditore (che è lo stesso dell'officina) per farmi dare un'auto sostituiva?
Benvenuto, penso che il massimo che puoi fare sia farti riconoscere uno sconto che ti ripaga della spesa per la benzina, quando dovrai fare il tagliando...se conosci un avvocato prova a sentirlo!!
 
Salve.
A fine maggio 2022 ho acquistato una Evo3 GPL/benzina nuova.

A inizi settembre la macchina non mi passa più a GPL e sono costretto ad andare solo a benzina.

Ho subito portato la macchina in un'officina autorizzata (la stessa officina del concessionario dove ho acquistato l'auto). Mi hanno detto che è la centralina. Appena gli arrivava dalla casa madre mi avrebbero richiamato per sostituirla.

A distanza di un mese e mezzo l'officina non ha ancora il pezzo di ricambio. Ho chiamato la casa madre e anch'essi non hanno il pezzo di ricambio e soprattutto non mi hanno dato nessuna data indicativa.

Ora non so come muovermi. La macchina non è ferma, cammina: ma a benzina e non a GPL come avrei voluto!

Cosa posso fare? Devo insistere con il rivenditore (che è lo stesso dell'officina) per farmi dare un'auto sostituiva? Devo insistere con la casa madre? Devo mettere in mezzo un avvocato? Devo starmene buono e aspettare?

Grazie....
il rapporto commerciale ce l'hai col concessionario.

Io in passato una grana l'ho risolta con raccomandata con minaccia di recesso a loro e per conoscenza alla casa madre (poi intervenuti tecnici casa madre)

Io manderei raccomandata con richiesta che senza risoluzione entro una settimana essendo già passato un mese e mezzo chiedi rimborso della differenza costo di tot € al km in base ai km che percorrerai. E che se la situazione non sarà sanata antro tot (6mesi totali?) chiedi risoluzione contratto per difetto insanabile in tempi consoni e mezzo non conforme con rimborso integrale compresa immatricolazione e rimborso bollo non goduto.
Poi valuti in base alla loro risposta come muoverti.

Copia alla casa madre male non fa
 
Back
Alto