Ossia? Che significa?Toglietemi una curiosità:
fra chi ha commentato qualcuno segue la produzione di serie di un qualsiasi prodotto, meglio se elettromeccanico, recentemente?
Questa è una cosa per me inconcepibile. Lo dissi all'esordio della nuova Octavia e lo ripeto ora. Perché mai un optional deve fare ritardare la consegna di mesi. Assurdo. Lo propongono loro mica é di iniziativa personale. Pare a volte che ci sia gente che non abbia mai costruito automobili.
ma se la fornitura non arriva perché la domanda supera l'offerta..... che fanno te lo dipingono con lo spray a mó di trompe l'oeil per farti contento?
Quando qualche tempo fa feci una certa domanda "nessuno" rispose.
Non si vuole capire che oggi, coi margini che ci sono ovvero risicati per tutti, non puoi produrre in sovrappiù, quindi il marketing deve dire con un anno di anticipo rispetto la produzione quanti prodotti venderà, punto.
Questo vale per tutto. Anche per i "transistor" che compongono l'elettronica. Ti servono 20'000 chip? bene aspetti tre mesi. O quattro. O sei.
Il magazzino praticamente non esiste più. Gli unici che hanno qualcosa pronta cassa (parlo di elettronica) sono società che ti fanno pagare tutto tre volte tanto, ad andare bene. Certo se sei al "non fate l'onda" può valer la pena non certo per una produzione di serie, a meno di volerci rimettere.
Massì tanto se la Webasto (per fare un nome) gli restano 10'000 tetti apribili in saccoccia chi se ne frega. Mica glielo ha ordinato il dottore di costruire tetti apribili. Che gli operai perdano il posto di lavoro ma chi ha voluto il tetto apribile l'ha avuto in tempo
Scusate il tono un po' polemicoma a volte pare che girino solo "liberi pensatori", non gente che combatte tutti i giorni coi problemi del mondo del lavoro.
E non parlo di auto, basta fare il panettiere.![]()
ExPug24 - 7 ore fa
Zizzo72 - 26 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa