<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperature artiche | Il Forum di Quattroruote

Temperature artiche

Si lo so, ancora non è il caso di parlare di temperature artiche ma,
visto che a fine gennaio ho in programma una settimana bianca a Livigno, oltre a cambiare la macchia quando torno, cosa devo farle prima di partire? Devo fare qualche cosa di specifico?

Grazie mille in anticipo :p
 
steay ha scritto:
Si lo so, ancora non è il caso di parlare di temperature artiche ma,
visto che a fine gennaio ho in programma una settimana bianca a Livigno, oltre a cambiare la macchia quando torno, cosa devo farle prima di partire? Devo fare qualche cosa di specifico?

Grazie mille in anticipo :p

Io farei un check up generale all'auto, in particolar modo:

pneumatici (ovviamente termici) e catene
batteria e alternatore
fari
tergicristalli e relative vaschette con anticongelante
gradazione olio
anticongelante nel liquido di raffreddamento

credo basti per scongiurare problemi anche se lasci l'auto fuori

edit: porta anche una pala da neve, una torcia e una coperta termica.. ;)
 
areannunci.com ha scritto:
steay ha scritto:
Si lo so, ancora non è il caso di parlare di temperature artiche ma,
visto che a fine gennaio ho in programma una settimana bianca a Livigno, oltre a cambiare la macchia quando torno, cosa devo farle prima di partire? Devo fare qualche cosa di specifico?

Grazie mille in anticipo :p

Io farei un check up generale all'auto, in particolar modo:

pneumatici (ovviamente termici) e catene
batteria e alternatore
fari
tergicristalli e relative vaschette con anticongelante
gradazione olio
anticongelante nel liquido di raffreddamento

credo basti per scongiurare problemi anche se lasci l'auto fuori

edit: porta anche una pala da neve, una torcia e una coperta termica.. ;)

per adesso le termiche sono le unice cose che ho (anche considerando le multe che fanno in zona nonostante i 16° di oggi..)
 
steay ha scritto:
Si lo so, ancora non è il caso di parlare di temperature artiche ma,
visto che a fine gennaio ho in programma una settimana bianca a Livigno, oltre a cambiare la macchia quando torno, cosa devo farle prima di partire? Devo fare qualche cosa di specifico?

Grazie mille in anticipo :p

Oltre ai controlli di base che ti hanno già dato, ricordati un raschietto per il ghiaccio (costa un euro) e soprattutto ricordati di sollevare i tergicristalli quando parcheggi la notte, altrimenti la mattina te li trovi incollati al parabrezza.
Se hai un telo di plastica largo quanto è alto il parabrezza e lungo più della larghezza dello stesso puoi stenderlo sul vetro anteriore chiudendone i bordi nella battuta delle portiere anteriori in modo che la mattina successiva anzichè sghiacciare a raschietto tutto il parabrezza lo togli in un secondo, lo scuoti e lo riponi, piegato, nel bagagliaio. Per i retrovisori vanno benissimo due buste di plastica di quelle per la spesa da fermare con una molletta.
A proposito del bagagliaio io metto sul fondo un telone impermeabile o qualcosa del genere, va meglio per sbatterci dentro gli scarponi od i giubbotti bagnati senza inzuppare la moquette. Ugualmente sostituisco i tappetini in moquette con quelli di plastica, altrimenti quelli in moquette si inzuppano e tendono a puzzare di umido.

Tutto ciò è quello che mi viene in mente per chi, come me, a Livigno parcheggia in strada anche di notte a -30°C. Se parcheggi in garage chiuso ovviamente non serve nulla o quasi.

Saluti e buone vacanze
 
steay ha scritto:
Si lo so, ancora non è il caso di parlare di temperature artiche ma,
visto che a fine gennaio ho in programma una settimana bianca a Livigno, oltre a cambiare la macchia quando torno, cosa devo farle prima di partire? Devo fare qualche cosa di specifico?

Grazie mille in anticipo :p
se l'albergo ha il garage riscaldato che devi fare? nulla, vai su e basta. Un controllino alla batteria ed un paio di catene nel baule.
 
fabiologgia ha scritto:
steay ha scritto:
Si lo so, ancora non è il caso di parlare di temperature artiche ma,
visto che a fine gennaio ho in programma una settimana bianca a Livigno, oltre a cambiare la macchia quando torno, cosa devo farle prima di partire? Devo fare qualche cosa di specifico?

Grazie mille in anticipo :p

Oltre ai controlli di base che ti hanno già dato, ricordati un raschietto per il ghiaccio (costa un euro) e soprattutto ricordati di sollevare i tergicristalli quando parcheggi la notte, altrimenti la mattina te li trovi incollati al parabrezza.
Se hai un telo di plastica largo quanto è alto il parabrezza e lungo più della larghezza dello stesso puoi stenderlo sul vetro anteriore chiudendone i bordi nella battuta delle portiere anteriori in modo che la mattina successiva anzichè sghiacciare a raschietto tutto il parabrezza lo togli in un secondo, lo scuoti e lo riponi, piegato, nel bagagliaio. Per i retrovisori vanno benissimo due buste di plastica di quelle per la spesa da fermare con una molletta.
A proposito del bagagliaio io metto sul fondo un telone impermeabile o qualcosa del genere, va meglio per sbatterci dentro gli scarponi od i giubbotti bagnati senza inzuppare la moquette. Ugualmente sostituisco i tappetini in moquette con quelli di plastica, altrimenti quelli in moquette si inzuppano e tendono a puzzare di umido.

Tutto ciò è quello che mi viene in mente per chi, come me, a Livigno parcheggia in strada anche di notte a -30°C. Se parcheggi in garage chiuso ovviamente non serve nulla o quasi.

Saluti e buone vacanze
allora a gennaio vengo a trovarti, guarda caso son proprio li.. :p
 
steay ha scritto:
Si lo so, ancora non è il caso di parlare di temperature artiche ma,
visto che a fine gennaio ho in programma una settimana bianca a Livigno, oltre a cambiare la macchia quando torno, cosa devo farle prima di partire? Devo fare qualche cosa di specifico?

Grazie mille in anticipo :p

Cambiare la macchina quando torni?
 
Back
Alto