<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TEMPERATURA REFRIGERANTE. COMPORTAMENTO STRANO? | Il Forum di Quattroruote

TEMPERATURA REFRIGERANTE. COMPORTAMENTO STRANO?

Un saluto a tutti voi, sono proprietario di una Octavia II del 2007 19 tdi Elegans. Mi sono accorto di un comportamento strato della lancetta della temperatura dell'acqua ( refrigerante). Dopo circa 10 km la temperatura va a regime 90° e li tiene se ho un andamento normale o velocità mdia da 80Km/h in poi. Decelerando o andando piano , ad esempio per traffico, la temperatura dell'acqua inizia a scendere 85-80 - 70 - gradi. Così cambio il termostato e sembrava risolto. Stamattina , invece, dopo il raggiungimento dei 90 gradi ho dovuto rallentare per la pioggia e per il traffico ... ebbene la temperatura è scesa sino a 65 gradi....
ai posteri l'ardua sentenza
 
Te l'ho chiesto perché c'è una termostatica dedicata a quello
Comunque oltre alla termostatica tra motore e radiatore dovrebbe essercene un altra tra motore e impianto di riscaldamento
Dovresti procurati uno schema dell'impianto refrigerante
 
..................tra motore e impianto di riscaldamento..............................
quali sarebbero gli effetti sull'impianto di riscaldamento nel comportamento sopradescritto?
 
Cerca di procurarti lo schema dell'impianto refrigerante del tuo modello è l'unico modo per capire come procedere
Nella mia audi a4 b7 del 2006 c'è un manicotto a y con due valvole, però e un 2.0, non so se sul 1.9 è uguale
 
Un saluto a tutti voi, sono proprietario di una Octavia II del 2007 19 tdi Elegans. Mi sono accorto di un comportamento strato della lancetta della temperatura dell'acqua ( refrigerante). Dopo circa 10 km la temperatura va a regime 90° e li tiene se ho un andamento normale o velocità mdia da 80Km/h in poi. Decelerando o andando piano , ad esempio per traffico, la temperatura dell'acqua inizia a scendere 85-80 - 70 - gradi. Così cambio il termostato e sembrava risolto. Stamattina , invece, dopo il raggiungimento dei 90 gradi ho dovuto rallentare per la pioggia e per il traffico ... ebbene la temperatura è scesa sino a 65 gradi....
ai posteri l'ardua sentenza
Molto probabilmente hai la valvola termostatica bloccata.
Era capitato anche al mio rimpianto 1.9tdi
Non vorrei che con il primo intervento ti abbiano cambiato solo il bulbo che rileva la temperatura.
 
sarebbe interessante capire se ha due termostati?? come detto da qualcuno...
Se avesse il cambio automatico, si. Ma l'OP ha detto di avere il cambio manuale.
Fra l'altro quella generazione di TDI (dall'anno di produzione direi che potrebbe trattarsi di un PD, forse con DPF) non ha circuiti di raffreddamento sdoppiati fra basamento e testa, che furono introdotti con il 2.0tdi cr 150cv
 
Back
Alto