Buongiorno a tutti. Circa un anno fa, avendo problemi di temperatura sempre bassa dell'acqua, ho cambiato la valvola termostatica. Con poche decine di euro ho risolto il problema e la temperatura è tornata fissa sui 90 gradi.
Ho notato però che inserendo l'aria calda, la temperatura torna ad essere ballerina quasi come quando la valvola era rotta. Se ad esempio con la temperatura a regime (e l'aria calda inserita) affronto una lunga discesa...vedo la lancetta della temperatura calare lentamente. E' normale tutto ciò? Io credo di si..ma volevo qualche parere aggiuntivo.
Sapendo che esiste il "cut off" che taglia l'alimentazione e che l'aria calda abitacolo non deriva da una stufa ma dal motore...penso che è normale che la temperatura motore cali, perchè cede calore all'abitacolo. Sbaglio?
Il problema infatti non sussiste con l'aria fredda. Ditemi le vostre esperienze
Ho notato però che inserendo l'aria calda, la temperatura torna ad essere ballerina quasi come quando la valvola era rotta. Se ad esempio con la temperatura a regime (e l'aria calda inserita) affronto una lunga discesa...vedo la lancetta della temperatura calare lentamente. E' normale tutto ciò? Io credo di si..ma volevo qualche parere aggiuntivo.
Sapendo che esiste il "cut off" che taglia l'alimentazione e che l'aria calda abitacolo non deriva da una stufa ma dal motore...penso che è normale che la temperatura motore cali, perchè cede calore all'abitacolo. Sbaglio?
Il problema infatti non sussiste con l'aria fredda. Ditemi le vostre esperienze