<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Temperatura Esterna new Ypsilon 2011 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Temperatura Esterna new Ypsilon 2011

Gte1 ha scritto:
melina77 ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutti i vostri post e volevo intervenire per raccontarvi anche la mia "esperienza".
Ho avuto la vecchia ypsilon 3 porte per 8 anni e mi ci sono trovata benissimo, tranne la manutenzione ordinaria nessun tipo di problema.
Ad ottobre 2011 ho deciso di cambiarla e prendere la 5 porte Gold S&S 1200 69 cv.
Ho ricevuto il primo richiamo e portato la macchina dal meccanico.
Poi circa due mesi fa ho iniziato ad avere problemi con i fari, si spegnevano ed accendevano da soli. Ho portato la macchina dal meccanico e mi hanno detto che avrebbero fatto un aggiornamento, nel frattempo ho chiamato lancia per reclamare sia per il problema dei fari sia per la temperatura esterna.
Per farla breve ad oggi la mia macchina è stata 4 volte dal meccanico, non ho ancora risolto nè il problema fari, nè quello della temperatura e sono seriamente intenzionata a rivolgermi ad associazioni consumatori, trasmissioni tv e quant'altro perchè trovo la cosa veramente VERGOGNOSA!!!!
Una delle cose che sto valutando, comunque, è quella di darla via...non penso che una macchina che "esce sfigata" dal concessionario si possa "riprendere"...
CHE DELUSIONE!!!!

Anche mia moglie aveva la 3 porte , ora con la 5 porte e' DELUSA e vorrebbe cambiarla per poca visibilita' , sedili scomodi rispetto alla 3 porte , pedali alti , instabile specialmente su bagnato o con poca aderenza e dondolio accentuato e ....detto da una donna vuol dire che non sono cose di poco conto . Aggiungiamo problemi di cambio e neppure la temperatura esterna visualizzata :shock: :shock:
Personalmente non ero d' accordo sull' acquisto ma , la macchina era la sua :!: :!:

Purtroppo sono gli stessi problemi che ho riscontrato anche io su un'aziendale. Quello che maggiormente preoccupa è il rollio sul retrotreno, veramente impressionante. Inoltre la visibilità è molto limitata posteriormente: non oridnatela MAI senza i sensori parcheggio. Saluti
 
izioace ha scritto:
Gte1 ha scritto:
melina77 ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutti i vostri post e volevo intervenire per raccontarvi anche la mia "esperienza".
Ho avuto la vecchia ypsilon 3 porte per 8 anni e mi ci sono trovata benissimo, tranne la manutenzione ordinaria nessun tipo di problema.
Ad ottobre 2011 ho deciso di cambiarla e prendere la 5 porte Gold S&S 1200 69 cv.
Ho ricevuto il primo richiamo e portato la macchina dal meccanico.
Poi circa due mesi fa ho iniziato ad avere problemi con i fari, si spegnevano ed accendevano da soli. Ho portato la macchina dal meccanico e mi hanno detto che avrebbero fatto un aggiornamento, nel frattempo ho chiamato lancia per reclamare sia per il problema dei fari sia per la temperatura esterna.
Per farla breve ad oggi la mia macchina è stata 4 volte dal meccanico, non ho ancora risolto nè il problema fari, nè quello della temperatura e sono seriamente intenzionata a rivolgermi ad associazioni consumatori, trasmissioni tv e quant'altro perchè trovo la cosa veramente VERGOGNOSA!!!!
Una delle cose che sto valutando, comunque, è quella di darla via...non penso che una macchina che "esce sfigata" dal concessionario si possa "riprendere"...
CHE DELUSIONE!!!!

Anche mia moglie aveva la 3 porte , ora con la 5 porte e' DELUSA e vorrebbe cambiarla per poca visibilita' , sedili scomodi rispetto alla 3 porte , pedali alti , instabile specialmente su bagnato o con poca aderenza e dondolio accentuato e ....detto da una donna vuol dire che non sono cose di poco conto . Aggiungiamo problemi di cambio e neppure la temperatura esterna visualizzata :shock: :shock:
Personalmente non ero d' accordo sull' acquisto ma , la macchina era la sua :!: :!:

Purtroppo sono gli stessi problemi che ho riscontrato anche io su un'aziendale. Quello che maggiormente preoccupa è il rollio sul retrotreno, veramente impressionante. Inoltre la visibilità è molto limitata posteriormente: non oridnatela MAI senza i sensori parcheggio. Saluti

Ciao a tutti,
posso sapere se qualcuno ha avuto riscontri in merito alla visualizzazione della temperatura esterna??
Grazie
 
izioace ha scritto:
Gte1 ha scritto:
melina77 ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutti i vostri post e volevo intervenire per raccontarvi anche la mia "esperienza".
Ho avuto la vecchia ypsilon 3 porte per 8 anni e mi ci sono trovata benissimo, tranne la manutenzione ordinaria nessun tipo di problema.
Ad ottobre 2011 ho deciso di cambiarla e prendere la 5 porte Gold S&S 1200 69 cv.
Ho ricevuto il primo richiamo e portato la macchina dal meccanico.
Poi circa due mesi fa ho iniziato ad avere problemi con i fari, si spegnevano ed accendevano da soli. Ho portato la macchina dal meccanico e mi hanno detto che avrebbero fatto un aggiornamento, nel frattempo ho chiamato lancia per reclamare sia per il problema dei fari sia per la temperatura esterna.
Per farla breve ad oggi la mia macchina è stata 4 volte dal meccanico, non ho ancora risolto nè il problema fari, nè quello della temperatura e sono seriamente intenzionata a rivolgermi ad associazioni consumatori, trasmissioni tv e quant'altro perchè trovo la cosa veramente VERGOGNOSA!!!!
Una delle cose che sto valutando, comunque, è quella di darla via...non penso che una macchina che "esce sfigata" dal concessionario si possa "riprendere"...
CHE DELUSIONE!!!!

Anche mia moglie aveva la 3 porte , ora con la 5 porte e' DELUSA e vorrebbe cambiarla per poca visibilita' , sedili scomodi rispetto alla 3 porte , pedali alti , instabile specialmente su bagnato o con poca aderenza e dondolio accentuato e ....detto da una donna vuol dire che non sono cose di poco conto . Aggiungiamo problemi di cambio e neppure la temperatura esterna visualizzata :shock: :shock:
Personalmente non ero d' accordo sull' acquisto ma , la macchina era la sua :!: :!:

Purtroppo sono gli stessi problemi che ho riscontrato anche io su un'aziendale. Quello che maggiormente preoccupa è il rollio sul retrotreno, veramente impressionante. Inoltre la visibilità è molto limitata posteriormente: non oridnatela MAI senza i sensori parcheggio. Saluti

addirittura...??? a sentire qualcuno di voi c'è da avere paura... forse un tantinello esagerati...? :D
 
autofede2009 ha scritto:
izioace ha scritto:
Gte1 ha scritto:
melina77 ha scritto:
Ciao a tutti, ho letto con interesse tutti i vostri post e volevo intervenire per raccontarvi anche la mia "esperienza".
Ho avuto la vecchia ypsilon 3 porte per 8 anni e mi ci sono trovata benissimo, tranne la manutenzione ordinaria nessun tipo di problema.
Ad ottobre 2011 ho deciso di cambiarla e prendere la 5 porte Gold S&S 1200 69 cv.
Ho ricevuto il primo richiamo e portato la macchina dal meccanico.
Poi circa due mesi fa ho iniziato ad avere problemi con i fari, si spegnevano ed accendevano da soli. Ho portato la macchina dal meccanico e mi hanno detto che avrebbero fatto un aggiornamento, nel frattempo ho chiamato lancia per reclamare sia per il problema dei fari sia per la temperatura esterna.
Per farla breve ad oggi la mia macchina è stata 4 volte dal meccanico, non ho ancora risolto nè il problema fari, nè quello della temperatura e sono seriamente intenzionata a rivolgermi ad associazioni consumatori, trasmissioni tv e quant'altro perchè trovo la cosa veramente VERGOGNOSA!!!!
Una delle cose che sto valutando, comunque, è quella di darla via...non penso che una macchina che "esce sfigata" dal concessionario si possa "riprendere"...
CHE DELUSIONE!!!!

Anche mia moglie aveva la 3 porte , ora con la 5 porte e' DELUSA e vorrebbe cambiarla per poca visibilita' , sedili scomodi rispetto alla 3 porte , pedali alti , instabile specialmente su bagnato o con poca aderenza e dondolio accentuato e ....detto da una donna vuol dire che non sono cose di poco conto . Aggiungiamo problemi di cambio e neppure la temperatura esterna visualizzata :shock: :shock:
Personalmente non ero d' accordo sull' acquisto ma , la macchina era la sua :!: :!:

Purtroppo sono gli stessi problemi che ho riscontrato anche io su un'aziendale. Quello che maggiormente preoccupa è il rollio sul retrotreno, veramente impressionante. Inoltre la visibilità è molto limitata posteriormente: non oridnatela MAI senza i sensori parcheggio. Saluti

addirittura...??? a sentire qualcuno di voi c'è da avere paura... forse un tantinello esagerati...? :D

Secondo me,si..un filino di esagerazione...
Personalmente percorro 80 chilometri al giorno per recarmi al lavoro,di cui 60 in tangenziale (quella di Trento...stretta e tortuosa...)e affrontando certe curve a velocità abbastanza sostenuto,con avvallamenti e dislivelli anche marcati non ho notato instabilità del retrotreno (anche con pioggia battente..),ne problemi di tenuta.Anzi,rispetto al modello precedente (del 2004 con cui ho percorso oltre 200mila chilometri..)ho notato un miglioramento della stabilità e della tenuta,anche se le auto piantate sono tutt'altra cosa.
Quello che non digerisco è l'assenza della temperatura esterna e il livello di finitura infereiore rispetto al modello precedente.
 
Da mia esperienza sul modello mjet, effettivamente il rollio ed il sottosterzo sono molto accentuati. Nonostante questo l'auto è stabile anche alle velocità massime, la frenata è potente. il mio giudizio dopo averla usata varie volte è decisamente buono e sarebbe ottimo se l'assetto fosse migliore. Sicuramente il punto forte è il motore che spinge tanto già sotto ai fatidici 2000 giri e consuma poco (19-20 km con un litro con andatura allegra).
Certo non posso mascherare il mio disappunto per la mancanza della temperatura esterna! La Fiat potrà inventarsi tutte le scuse di questo mondo, ma le colpe sono molto chiare! Ormai su qualunque auto si è abituati a dare un'occhiata al termometro, e su quest auto la mancanza è davvero fastidiosa, oltretutto perchè in fin dei conti si è pagato per avere qualcosa che non c'è...
 
pensate a me che sono 11 anni che guido senza abs,senza climatizzatore e senza manco il contagiri! E pensate che la Corsa del 1994 aveva le sicure a doppia chiusura,i vetri elettrici con automatismo e temperatura esterna.
 
[Purtroppo sono gli stessi problemi che ho riscontrato anche io su un'aziendale. Quello che maggiormente preoccupa è il rollio sul retrotreno, veramente impressionante. Inoltre la visibilità è molto limitata posteriormente: non oridnatela MAI senza i sensori parcheggio. Saluti[/quote]

addirittura...??? a sentire qualcuno di voi c'è da avere paura... forse un tantinello esagerati...? :D [/quote]

Secondo me,si..un filino di esagerazione...
Personalmente percorro 80 chilometri al giorno per recarmi al lavoro,di cui 60 in tangenziale (quella di Trento...stretta e tortuosa...)e affrontando certe curve a velocità abbastanza sostenuto,con avvallamenti e dislivelli anche marcati non ho notato instabilità del retrotreno (anche con pioggia battente..),ne problemi di tenuta.Anzi,rispetto al modello precedente (del 2004 con cui ho percorso oltre 200mila chilometri..)ho notato un miglioramento della stabilità e della tenuta,anche se le auto piantate sono tutt'altra cosa.
Quello che non digerisco è l'assenza della temperatura esterna e il livello di finitura infereiore rispetto al modello precedente.[/quote]

Attenzione, stiamo parlando di due cose diverse: non ho mai detto che la new ypsilon è instabile, ma ho evidenziato l'accentuato rollio. Sono due cose MOLTO diverse. Saluti
 
Avevo capito,allora,ma forse mi son spiegato male.
Personalmente non trovo la nuova Ypsilon particolarmente "ballerina",soprattutto se paragonata alla versione precedente.Anzi,in guidabilità la nuova la trovo un pò più stabile.
 
Ma è ben piantata per terra? Cioè ad esempio in questo periodo in cui ci sono molte piogge ed il vento è forte, è stabile, oppure si sente che si viene spostati leggemernte? I cerchi da 16 migliorano la situazione?
 
Beh,le auto piantate sono altre,però non trovo la mia Ypsilon particolarmente ballerina.Probabilmente i cerchi da 16" aiutano un po'..
 
Per quanto riguarda la visualizzazione della temperatura esterna , ritengo sia UTILE specialmente nel periodo invernale che nel caso la temperatura scenda sotto i 3-4 gradi sulla nostra attuale vettura l'indicazione si mette a lampeggiare e in prossimita' dello 0 appare anche un' avvertimento " possibile strada ghiacciata " i gradi rimangono sempre lampeggianti anche abbassandosi ulteriormente .
 
Gte1 ha scritto:
Per quanto riguarda la visualizzazione della temperatura esterna , ritengo sia UTILE specialmente nel periodo invernale che nel caso la temperatura scenda sotto i 3-4 gradi sulla nostra attuale vettura l'indicazione si mette a lampeggiare e in prossimita' dello 0 appare anche un' avvertimento " possibile strada ghiacciata " i gradi rimangono sempre lampeggianti anche abbassandosi ulteriormente .
Parli della nuova Ypsilon con indicazione della temperatura?
 
Scusate era un ' osservazione a riguardo della visualizzazione temperatura esterna.
Non abbiamo piu' la new Ypsilon nella quale non era presente .
 
Back
Alto