infatti, anche in tanti centri di ascolto spesso si ricorre allo stratagemma del foglio bianco, è molto più semplice per la vittima esternare le proprie angosce... ma siamo alle solite... prima si demanda alla scuola quello che la famiglia non sa più fare, poi la si incolpa di guardoneria, poi si dice di lasciare ad un prete, notoriamente senza famiglia e, si spera, senza perversioni sessuali, ma poi si proclama lo scandalo dello stato non laico, insomma la solita italianissima tiritera... invece che dare merito al dovente che ha fatto, anche esponendosi, il proprio dovere, non solo contrattuale, ma anche morale ed etico...
ai bambini fanno fare disegni... proprio così... altro che confessionali imbarazzanti...Ho sentito dire che adottano il sistema di far scrivere anche nelle comunità di recupero,perchè pare che sia molto più facile a parole mentire a se stessi.
Scusa ma il tema dovrebbe essere individuale ed essere letto solo dall'insegnante. Come avete fatto voi compagni a sapere che aveva confessato di essere omosessuale? Ve l'ha detto lui?
Edit sorry non avevo letto tutto...
In realtà, ( permettimi una brevissima digressione sull'argomento confessionale ) il problema dell'imbarazzo - a mio modestissimo modo di vedere - é dovuto soprattutto alla scarsa frequentazione.ai bambini fanno fare disegni... proprio così... altro che confessionali imbarazzanti...
Concordo, per esperienza personale, ma avviene in pochi casi... spesso è solo un "tritacarne"... colpa di troppi sacerdoti non adatti... scusate l' OT religioso... in pvt se volete dettagli... ma spero proprio di no...Per chi crede nella religione, il confessionale é un luogo di consolazione e di dialogo, soprattutto, non un luogo di auto-denuncia.
Chiudo qui, grazie e scusa.
Mi piacciono queste riflessioni, grazieEsatto dovrebbe.
Io nella mia carriera scolastica ...
...
...
A confronto l'insegnante di cui si parla in questa vicenda è una santa,bene o male si è presa la briga di indagare,non solo di denunciare,sul possibile disagio di una sua alunna.
Quanti insegnanti invece si sarebbero fatti gli affari propri?
ai bambini fanno fare disegni... proprio così... altro che confessionali imbarazzanti...
Ma secondo me quella in particolare fu la meno adatta a ricoprire quel ruolo.
i social sono antisocialperchè la gente sui social non vuole parlare di cose serie ma vuole solo svagarsi
Quello sarebbe stato il modo migliore per farla chiudere come una vongola.
comprendendo l'intervento dell'amico Zinzanbr io però in questi casi non considero chi fa il proprio dovere un eroe,in reltà quei docenti hanno fatto quello che la legge e la società gli richiedono, il problema sta in tutti quelli che invece in circostanze simili fanno finta di nulla e non agiscono come dovrebbero. Creare Eroi equivale a considerare normali quelli che invece sono in difetto.
ma perchè parli di coinvolgimento delle altre famiglie? chiedo perchè magari mi sono perso qualcosa io .
guarda che Torquemada e' morto da un pezzo
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 7 ore fa