<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telo anti GRANDINE davvero valido esiste ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Telo anti GRANDINE davvero valido esiste ?

Quest'anno, per la prima volta, ho speso circa €.70 per assicurarmi contro gli eventi climatici. Però la copertura ha una franchigia del 3% / €.200. Già questa estate, a nemmeno 50 km da dove mi trovavo, è venuta giù una mega grandinata che ha spaccato vetri e abbozzato le carrozzerie delle auto parcheggiate all'aperto. Un mio amico che lavora a Car Glass mi ha detto che in Agosto ne hanno riparate una media di 35 al giorno.
accidenti, io non posso fare l'assicurazione perché la compagnia non prevede la clausola per questo tipo di eventi, ma credo siano soldi ben spesi
 
Credo intendesse il vetro,
NON l' auto
il massimale si conforma al valore di quotazione dell'auto al momento della stipula del contratto. Per questo, nel mio caso, è di 19.300. Non possono coprire spese per riparazioni maggiori rispetto al valore dell'auto. La polizza copre naturalmente tutta l'auto. Nel mio caso non scelgo il telo perchè non ho proprio la pazienza di portarmelo dietro ogni volta e di montarlo. Leverebbe anche tanto spazio al bagagliaio.
 
il massimale si conforma al valore di quotazione dell'auto al momento della stipula del contratto. Per questo, nel mio caso, è di 19.300. Non possono coprire spese per riparazioni maggiori rispetto al valore dell'auto. La polizza copre naturalmente tutta l'auto. Nel mio caso non scelgo il telo perchè non ho proprio la pazienza di portarmelo dietro ogni volta e di montarlo. Leverebbe anche tanto spazio al bagagliaio.


" Omnis poliza pro proprio contuo facit...."
Es:
Io ho un massimale per ogni voce.
Furto/incendio
Vetri
calamita'
vandalico
sommossa
e relative, per ognuna franchigie
Ergo, 19300 puo' valerli una Corsa di 1 anno o una MB di 5....
Ma il costo del cristallo e' ben diverso
 
Ultima modifica:
a parte la protezione antigrandine che ovvio ho stipulato ....

qundi NESSUN telo valido che protegga la carrozzeria dalla grandine serio ?
 
onestamente qualche volta ci ho pensato anch'io spesso [al telo] per quando sono via e devo lasciare l'auto allo scoperto.

Però è un delirio la sua gestione:
o sei a casa comodo e hai spazio per riporlo adeguatamente ad asciugare se bagnato, altrimenti infradici ed occupi il bagagliaio.

Se ho una previsione abbastanza seria di temporale allora piuttosto spendo qualche euro e la parcheggio nel più vicino auto silos coperto.
Però "ammiro" altre persone che lasciano tranquillamente l'auto in strada (pur avendo il box) e ti dicono, "ma tanto c'è l'assicurazione" o_O
 
Io ho un massimale per ogni voce.
L'assicurazione per eventi climatici che ho stipulato non ha diversi massimali per diverse parti dell'auto. Se durante la grandinata si dovessero danneggiare tutti i vetri e la carrozzeria e magari anche un albero ci finisse sopra, mi risarcirebbero le riparazioni fino ad un massimale di 19.300. Ora, a dirla tutta, non è specificato nel foglio riepilogativo in mio possesso, cosa succederebbe se la mia auto fosse danneggiata in più occasioni da eventi climatici nel corso della copertura annuale. Certo che quando è possibile la rimetto nel box, ma alle volte, se si è fuori, mi sono assicurato una certa tranquillità.
 
Certo che quando è possibile la rimetto nel box, ma alle volte, se si è fuori, mi sono assicurato una certa tranquillità.
Eh infatti. Io la copertura assicurativa l'ho da sempre perché anche se due auto su tre stanno in box e la terza sotto una rete antigrandine [resisterà ai calibri che ho visto arrivare di recente?] quando sei al lavoro o a fare spesa ... se arriva la si prende.
 
L'assicurazione per eventi climatici che ho stipulato non ha diversi massimali per diverse parti dell'auto. Se durante la grandinata si dovessero danneggiare tutti i vetri e la carrozzeria e magari anche un albero ci finisse sopra, mi risarcirebbero le riparazioni fino ad un massimale di 19.300. Ora, a dirla tutta, non è specificato nel foglio riepilogativo in mio possesso, cosa succederebbe se la mia auto fosse danneggiata in più occasioni da eventi climatici nel corso della copertura annuale. Certo che quando è possibile la rimetto nel box, ma alle volte, se si è fuori, mi sono assicurato una certa tranquillità.


Beh....
Io, al posto tuo, 2 chiacchiere col mio agente le farei....
 
Eh infatti. Io la copertura assicurativa l'ho da sempre perché anche se due auto su tre stanno in box e la terza sotto una rete antigrandine [resisterà ai calibri che ho visto arrivare di recente?] quando sei al lavoro o a fare spesa ... se arriva la si prende.

Diciamo che, appena usciamo da " casetta nostra...."
Siamo a rischio
 
Soluzione fai da te che mi ha raccontato un mio amico: sopra telo copri auto normale con sotto interposti sulla carrozzeria (tetto e cofani) due piumoni belli spessi in modo da coprire bene tutta la vettura...:eek::D. Secondo lui i piumoni assorbono l' energia cinetica all'impatto della grandine e il telo fa da tenuta impermeabilizzante. Il tutto legato in modo che un vento forte non faccia volare il tutto.
Non so se l'abbia mai sperimentato, lui ne è convinto dell' efficacia, di certo viaggia col baule quasi pieno, tra telo e piumoni.
 
Soluzione fai da te che mi ha raccontato un mio amico: sopra telo copri auto normale con sotto interposti sulla carrozzeria (tetto e cofani) due piumoni belli spessi in modo da coprire bene tutta la vettura...:eek::D. Secondo lui i piumoni assorbono l' energia cinetica all'impatto della grandine e il telo fa da tenuta impermeabilizzante. Il tutto legato in modo che un vento forte non faccia volare il tutto.
Non so se l'abbia mai sperimentato, lui ne è convinto dell' efficacia, di certo viaggia col baule quasi pieno, tra telo e piumoni.


....Che magari fra fuori e dentro,
si sporcano e dai e dai gli minirigano tutta la vernice....
 
Back
Alto