<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass | Il Forum di Quattroruote

Telepass

A parte che il Telepass dovrebbe essere gratuito perché la Società Autostrade e le altre compagnie con il Telepass risparmiano dipendenti e potrebbero anche mettere meno varchi se tutti avessero il Telepass, concedo pure che si debba pagare qualcosa per il servizio e la comodità.
Però non capisco perché con il Telepass Family, se sforo un certo plafond trimestrale (o bimestrale?) di 250? circa, io debba pagare un balzello extra, perché la fattura è mensile invece che trimestrale, e mi venga addebitato un canone per ?Quota Associativa? di 3,72?, non è ben chiaro con quale cadenza, ma già due volte quest?anno. Da notare che la fattura è elettronica e non cartacea, e quindi i costi aggiuntivi sono prossimi allo zero.
Da che mondo è mondo più uno consuma meno dovrebbe pagare.
 
basta non farlo...io ho un bancomat che funziona come la viacard...è vero non è veloce come il telepass, ma risparmio cmq tempo e non ho nessun costo se non quello dell'autostrada ( già di per se elevato)
 
giuliogiulio ha scritto:
basta non farlo...io ho un bancomat che funziona come la viacard...è vero non è veloce come il telepass, ma risparmio cmq tempo e non ho nessun costo se non quello dell'autostrada ( già di per se elevato)
Idem... ;)
 
Vogliamo parlare poi delle tratte ad alta densità di pendolari??? provate, provate, code infinite al varco telepass nessuno in quelli per contanti!!!
si ostinano a fare aderire persone e poi lasciano sempre 1 o al max 2 varchi telepass. presa in giro.....
 
evviva il telepass; lo trovo comodissimo; lo uso poco ma per un euro e rotti ne vale la pena. Un cappuccino in meno ed ecco che ti sei ripagato il
costo del telepass
 
fabfac ha scritto:
A parte che il Telepass dovrebbe essere gratuito perché la Società Autostrade e le altre compagnie con il Telepass risparmiano dipendenti e potrebbero anche mettere meno varchi se tutti avessero il Telepass, concedo pure che si debba pagare qualcosa per il servizio e la comodità.
Però non capisco perché con il Telepass Family, se sforo un certo plafond trimestrale (o bimestrale?) di 250? circa, io debba pagare un balzello extra, perché la fattura è mensile invece che trimestrale, e mi venga addebitato un canone per ?Quota Associativa? di 3,72?, non è ben chiaro con quale cadenza, ma già due volte quest?anno. Da notare che la fattura è elettronica e non cartacea, e quindi i costi aggiuntivi sono prossimi allo zero.
Da che mondo è mondo più uno consuma meno dovrebbe pagare.

infatti, io faccio circa mille transiti all'anno dai caselli con una spesa di circa duemila euro all'anno, uso la carta di credito sia se trovo il casello con operatore che automatico o misto telepass/carta e faccio pochissime code, e non ho spese e balzelli aggiuntivi visto l'elevato uso delle strade a pedaggio (che il vento se li porti via)

non vedo perchè spendere per farli risparmiare, e quindi guadagnare di più e fare anche diminuire l'occupazione
 
tafano67 ha scritto:
Vogliamo parlare poi delle tratte ad alta densità di pendolari??? provate, provate, code infinite al varco telepass nessuno in quelli per contanti!!!
si ostinano a fare aderire persone e poi lasciano sempre 1 o al max 2 varchi telepass. presa in giro.....

Ormai quasi tutti i varchi dei caselli (compresi quelli "contanti") sono serviti dal Telepass. Esiste poi il varco "Riservato Telepass" dove si puo' transitare, appunto, ESCLUSIVAMENTE con il Telepass.
 
tafano67 ha scritto:
Vogliamo parlare poi delle tratte ad alta densità di pendolari??? provate, provate, code infinite al varco telepass nessuno in quelli per contanti!!!
si ostinano a fare aderire persone e poi lasciano sempre 1 o al max 2 varchi telepass. presa in giro.....

CONFERMO!

da pendolare faccio spesso meno coda io sui caselli "normali" dei pelepassisti pigiatipigiati nella corsia di dx o sx chessia, il che impone loro anche spesso l'obbligo di attraversamento delle corsie di incanalamento.
 
pi_greco ha scritto:
tafano67 ha scritto:
Vogliamo parlare poi delle tratte ad alta densità di pendolari??? provate, provate, code infinite al varco telepass nessuno in quelli per contanti!!!
si ostinano a fare aderire persone e poi lasciano sempre 1 o al max 2 varchi telepass. presa in giro.....

CONFERMO!

da pendolare faccio spesso meno coda io sui caselli "normali" dei pelepassisti pigiatipigiati nella corsia di dx o sx chessia, il che impone loro anche spesso l'obbligo di attraversamento delle corsie di incanalamento.

vi è mai capitato, a me si, di trovare il telepassista che sbalia corsia e pretende di far fare retromarcia a tutta la fila per andare al suo varco giusto?
 
maxressora ha scritto:
pi_greco ha scritto:
tafano67 ha scritto:
Vogliamo parlare poi delle tratte ad alta densità di pendolari??? provate, provate, code infinite al varco telepass nessuno in quelli per contanti!!!
si ostinano a fare aderire persone e poi lasciano sempre 1 o al max 2 varchi telepass. presa in giro.....

CONFERMO!

da pendolare faccio spesso meno coda io sui caselli "normali" dei pelepassisti pigiatipigiati nella corsia di dx o sx chessia, il che impone loro anche spesso l'obbligo di attraversamento delle corsie di incanalamento.

vi è mai capitato, a me si, di trovare il telepassista che sbalia corsia e pretende di far fare retromarcia a tutta la fila per andare al suo varco giusto?

a dire il vero anche l'inverso, me li trombo entrambi

in senso clacsonistico chiaro!
 
ma il comportamento corretto quale sarebbe?
a noi è toccata la retromarcia perche non si è più voluto muovere, e la presa a schiaffoni non è contemplata dal codice
 
giuliogiulio ha scritto:
basta non farlo...io ho un bancomat che funziona come la viacard...è vero non è veloce come il telepass, ma risparmio cmq tempo e non ho nessun costo se non quello dell'autostrada ( già di per se elevato)
io lo facevo prima del telepass.... la cosa incredibile è che c'è un sacco di gente ch enon sa che il bancomat si può usare come viacard...
comuqnue ragazzi, meglio il telepass: 1,24? al mese è una spesa sostenibilissima
 
Back
Alto