<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Telepass

Ieri io e mia madre siamo andati al Punto Blu più vicino a noi a fare il Telepass https://www.telepass.com/it/privati ma poi ci hanno mandato in banca perché il conto corrente dei miei genitori (Su CaRiParma Credit Agricole) non è convenzionato. Che cosa ne pensate di quel servizio? Chi di voi lo usa ne è contento?
io non lo uso moltissimo ma la comodità è impagabile sopratutto quando salti code chilometriche. Tuttavia convengo con Pigreco sul fatto che sia odioso pagarne l'abbonamento quando per loro rappresenta un risparmio sui costi fissi
 
Scusa, ma stai sognando di brutto

Io dico ciò che ho sentito.
Non so se sia vero o meno. Nel caso in cui lo fosse ho la consapevolezza che tempi d'attesa italiani sono moooolto lunghi.
Però è certo che se accadesse (anche in la nel tempo, non sarebbe male).
Ripeto, è una fonte attendibile che ho sentito (TG), non me lo sono inventato.
 
A mio fratello quando non ha funzionato il telepass in uscita e ha suonato gli hanno detto chiaramente di non fermarsi e di passare dritto per la mezza sbarra che tanto se la targa é registrata sul telepass poi loro ricostruiscono il viaggio. Fermarsi sulla corsia telepass in moto ha detto che é troppo pericoloso. E confermo... Una volta mentre stavo mettendo via il biglietto in ingresso un co... ne mi é passato a 40 km/h in macchina a fianco (la sbarra ovviamente era aperta perché quando ritiri il biglietto si ape)

Nelle istruzioni che ti danno è proprio indicato di non fermarsi assolutamente in moto ma di passare solo nelle corsie con sbarra corta (presegnalate con l'icona della moto verniciata sull'asfalto durante l'approccio alle varie corsie.

A me in tasca non funziona, ne quella interna alta, ne quelle esterne basse, neanche nel borsello da gamba.
Poi su una moto d'epoca non posso mettere quel ridicolo scatolo da manubrio :p

Quindi estraggo dalla tasca, incastro tra serbatoio e nottolino chiave, passo e poi rimetto in tasca.
 
Una volta c'era lo sciopero e le sbarre erano tutte alte. Sono passato sulla corsia NON telepass con l'apparecchio sotto i piedi e ha fatto biiiip....mannaggia
 
Allora pure in Italia ti puoi portare a presso l'apparecchio e usarlo dove vuoi, ma non è legale. In caso di blocco alla sbarra potresti avere problemi se ti fanno la foto.
 
Costi relativi ai casellanti e alle attrezzature no?

Direi che sono stati ampiamente ammortizzati (anche perché devi solo automatizzare una sbarra che comunque senza telepass viene sollevata manualmente da un casellante tramite un pulsante). Quali sono le attrezzature in più oltre ai transponder che leggono il telepass? C'è il sistema informativo da manutenere sicuramente, magari una sala operativa con qualche persona di notte e nei festivi, ma credo siano ampiamente ripagate dagli stipendi dei casellanti che non ci sono più. Un sistema informativo che comunque già esiste anche perché non è che il casellante se non c'è il telepass si mette a fare il conto dei km che hai fatto e poi ti dice la tariffa.
 
Ultima modifica:
Back
Alto