<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass | Il Forum di Quattroruote

Telepass

Io lo uso solo per avere gli sconti sul conto e sulle tratte da pendolare... ma è una anomalia della nostra rete non offrire una riduzione di tariffe a fronte di una riduzione dei costi per la società autostrade ed affini
 
penso che il servizio funzioni bene, il non fare code ripaga dei costi e delle minime seccature ( pochi Punti Blu)
Tra l'altro da qualche tempo si può utilizzare anche all'estero
Per ora io mantengo attivo anche un telepass francese ( che ha una grandissima comodità in più rispetto a quello italiano: è legittimamente utilizzabile su auto diverse, mentre i nostri sono vincolati alla targa
 
E' di una comodità unica il Telepass, in moto poi è proprio una manna, però bisogna avvicinarsi ai 30 indicati altrimenti è facile che manchi la lettura.(in moto):emoji_thinking:
 
Io lo uso solo per avere gli sconti sul conto e sulle tratte da pendolare... ma è una anomalia della nostra rete non offrire una riduzione di tariffe a fronte di una riduzione dei costi per la società autostrade ed affini

Ultimamente parlano di una statalizzazione delle autostrade.
Ora sono gestite dalla ditta privata "Autostrade per l'Italia", ma se questo processo dovesse andare a buon fine, i costi per chi usufruirà della rete si abbasseranno tantissimo.
Diventerà una specie di "tassa fissa" che si pagherà annualmente.
Una volta pagata si potrà usufruire di tutta la rete autostradale italiana per un anno.
Si parla di 80€ all'anno (tipo Svizzera, dove funziona già così), ma nulla è ancora così definito.
Chiedo scusa se sono andato "fuori tema" essendo che il topic non parlava proprio di questo, ma credo possa essere interessante per tutti :)
 
Diventerà una specie di "tassa fissa" che si pagherà annualmente.
Una volta pagata si potrà usufruire di tutta la rete autostradale italiana per un anno.
Si parla di 80€ all'anno (tipo Svizzera, dove funziona già così), ma nulla è ancora così definito.
Stai tranquillo che questo non succederà MAI, che siano pubbliche o private, mio figlio per percorrere la Pedemontana (22 Km) 2 passaggi giornalieri, spende 240 euro al MESE, vuoi che rinuncino a simili incassi?
 
Ultima modifica:
Ultimamente parlano di una statalizzazione delle autostrade.
Ora sono gestite dalla ditta privata "Autostrade per l'Italia", ma se questo processo dovesse andare a buon fine, i costi per chi usufruirà della rete si abbasseranno tantissimo.
Diventerà una specie di "tassa fissa" che si pagherà annualmente.
Una volta pagata si potrà usufruire di tutta la rete autostradale italiana per un anno.
Si parla di 80€ all'anno (tipo Svizzera, dove funziona già così), ma nulla è ancora così definito.
Chiedo scusa se sono andato "fuori tema" essendo che il topic non parlava proprio di questo, ma credo possa essere interessante per tutti :)
Scusa, ma stai sognando di brutto
 
OT on
a me piacerebbe parlare un po' della tangenziale Nord di Torino,
cara come un posto barca a Santa Margherita Ligure, costantemente intasata come la farinateria dei porconi di la Spezia.
Per fare l'abbonamento esiste un unico punto blu completamente fuori mano, provare a muoversi online è improbo (aggiornamenti più recenti sono del 2016). Il regolamento del telepass non l'ho capito di tante volte che l'ho letto, parliamo di 28 euro mensili a patto di (...)
Morale, si paga la gabella giornaliera, diecimila cartelli elettronici sulla guida sicura, non uno che preventivamente ti avvisi se il traffico è completamente bloccato. Prima, non dopo. Ma il massimo è la genialità strategica dei posti di blocco, quando ti intimano l'alt per un controllo hai due chances : scappare tipo Diabolik con Ginko oppure mettere a repentaglio l'incolumità tua e di chi cammina fianco a te per tentare la manovra impossibile, ossia fermarti entro un limite di 50 metri dalla paletta alzata...

OT off

telepass tutta la vita, troppo comodo
 
Grazie per le vostre opinioni e magari ne arriveranno delle altre. Io sto aspettando che arrivi per posta il canone da pagare per poi iscrivermi per conto dei miei genitori al sito e fare le necessarie configurazioni aggiungendoci, oltre la targa della Clio Bianca, anche quella della Grigia. L'Idea del Telepass è nata proprio da mio padre stufo delle code e della gente che si arrabbiava quando sei li che potevi avere dei problemi magari alla cassa automatica come ci era successo 11 anni fa che all'uscita di Fidenza della A1 non ci era stato riconosciuto il biglietto preso all'Uscita di Chatillon dell'A5.
 
Back
Alto