<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass e tutor | Il Forum di Quattroruote

Telepass e tutor

Ho sempre ritenuto che fosse una minchiata quello che si dice in giro riguardo al fatto che il tutor in realtà funzionerebbe sfruttando le letture telepass delle auto che passano sotto i portali invece di "leggere" le targhe delle auto.
Però........ in questi giorni ho il telepass scarico e sono andato giù a bologna giovedì. Beh sotto ogni portale di rilevamento traffico (non solo quelli tutor) il mio telepass suonava, quindi forse c'è una certa interazione fra i due aggeggi.
Per cosa la useranno? Magari per calcolare il tempo stimato tra A e B (i tempi che scrivono sui portali)?

P.S. non c'entra niente con il topic... ma potevano risparmiarsi la 4^ corsia. Come al solito tutti in 3^ e 4^ con la 1^ e la 2^ libere :evil:
 
Suby01 ha scritto:
Ho sempre ritenuto che fosse una minchiata quello che si dice in giro riguardo al fatto che il tutor in realtà funzionerebbe sfruttando le letture telepass delle auto che passano sotto i portali invece di "leggere" le targhe delle auto.
Però........ in questi giorni ho il telepass scarico e sono andato giù a bologna giovedì. Beh sotto ogni portale di rilevamento traffico (non solo quelli tutor) il mio telepass suonava, quindi forse c'è una certa interazione fra i due aggeggi.
Per cosa la useranno? Magari per calcolare il tempo stimato tra A e B (i tempi che scrivono sui portali)?

P.S. non c'entra niente con il topic... ma potevano risparmiarsi la 4^ corsia. Come al solito tutti in 3^ e 4^ con la 1^ e la 2^ libere :evil:
è capitato anche a me, ma "essi" assicurano che lo fa solo per avvisarti che il telepass è scarico (infatti dopo una settimana è defunto)
per il resto sarebbe una interconnessione inutile, poiché il tutor già di per se legge targhe e calcola medie
 
Suby01 ha scritto:
Ho sempre ritenuto che fosse una minchiata quello che si dice in giro riguardo al fatto che il tutor in realtà funzionerebbe sfruttando le letture telepass delle auto che passano sotto i portali invece di "leggere" le targhe delle auto.
Però........ in questi giorni ho il telepass scarico e sono andato giù a bologna giovedì. Beh sotto ogni portale di rilevamento traffico (non solo quelli tutor) il mio telepass suonava, quindi forse c'è una certa interazione fra i due aggeggi.
Per cosa la useranno? Magari per calcolare il tempo stimato tra A e B (i tempi che scrivono sui portali)?

P.S. non c'entra niente con il topic... ma potevano risparmiarsi la 4^ corsia. Come al solito tutti in 3^ e 4^ con la 1^ e la 2^ libere :evil:
sulla MI BG la quarta corsia è stato uno spreco visto che a breve sarà pronta la Brebemi che porterà via una bella percentuale di traffico.
 
Secondo me non c'entra niente il tutor con il telepass. Il beep che senti è quello che ti avvisa che è scarico. Altrimenti dovrebbe farlo anche quando è carico e passi sotto al tutor.
 
Austin80 ha scritto:
Secondo me non c'entra niente il tutor con il telepass. Il beep che senti è quello che ti avvisa che è scarico. Altrimenti dovrebbe farlo anche quando è carico e passi sotto al tutor.

Beh ma perchè lo fa sotto ogni portale di rilevamento traffico? Vuol dire che nel momento del passaggio c'è comunicazione tra portale e telepass. Il perchè non suoni quando è carico può essere una semplice impostazione del telepass che lo ammutolisce quando non si sta passando al casello
 
Suby01 ha scritto:
Ho sempre ritenuto che fosse una minchiata quello che si dice in giro riguardo al fatto che il tutor in realtà funzionerebbe sfruttando le letture telepass delle auto che passano sotto i portali invece di "leggere" le targhe delle auto.
Però........ in questi giorni ho il telepass scarico e sono andato giù a bologna giovedì. Beh sotto ogni portale di rilevamento traffico (non solo quelli tutor) il mio telepass suonava, quindi forse c'è una certa interazione fra i due aggeggi.
Per cosa la useranno? Magari per calcolare il tempo stimato tra A e B (i tempi che scrivono sui portali)?

P.S. non c'entra niente con il topic... ma potevano risparmiarsi la 4^ corsia. Come al solito tutti in 3^ e 4^ con la 1^ e la 2^ libere :evil:
Significa che è scarico.
Cmq viaggia in prima corsia come faccio io, il superamento a destra non è vietato per niente! (p.s. magari non a 130 km/h, ma a 100/110 si)
 
Suby01 ha scritto:
eh ma perchè lo fa sotto ogni portale di rilevamento traffico? Vuol dire che nel momento del passaggio c'è comunicazione tra portale e telepass. Il perchè non suoni quando è carico può essere una semplice impostazione del telepass che lo ammutolisce quando non si sta passando al casello
Esatto, come ipotizzavi prima, i portali del traffico utilizzano i telepass per calcolare le percorrenze medie che poi appaiono sui pannelli a messagio variabile (questi potrali stanno sorgendo anche su molte strade statali o ex- statali, non so se per rilevare volumi di traffico e distribuzione oraria o se per vedere dove "conviene" mettere un "bel" tutor ...).
Il portale tutor non necessariamente ha i sensori di rilevamento traffico, ma, se ce li ha, sono questi che fanno suonare il telepass con batteria scarica e non il sistema di controllo della velocità
 
|Mauro65| ha scritto:
Suby01 ha scritto:
eh ma perchè lo fa sotto ogni portale di rilevamento traffico? Vuol dire che nel momento del passaggio c'è comunicazione tra portale e telepass. Il perchè non suoni quando è carico può essere una semplice impostazione del telepass che lo ammutolisce quando non si sta passando al casello
Esatto, come ipotizzavi prima, i portali del traffico utilizzano i telepass per calcolare le percorrenze medie che poi appaiono sui pannelli a messagio variabile (questi potrali stanno sorgendo anche su molte strade statali o ex- statali, non so se per rilevare volumi di traffico e distribuzione oraria o se per vedere dove "conviene" mettere un "bel" tutor ...).
Il portale tutor non necessariamente ha i sensori di rilevamento traffico, ma, se ce li ha, sono questi che fanno suonare il telepass con batteria scarica e non il sistema di controllo della velocità

Grazie per l'info. Ho sempre pensato che i rilevatori del traffico misurassero il rapporto auto/tempo e quindi fornissero alla centrale di controllo l'intensità del traffico. Mentre per i tempi medi stimati pensavo facessero un po' alla carlona, tot auto in strada, circa tot tempo.
Come sempre sei una miniera di informazioni ;)
 
Back
Alto