<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telepass che scoppiano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Telepass che scoppiano

yakanet ha scritto:
bho...io non ce l'ho il telepass ma nn prendo tanto l'autostrada..quando capita pago con la carta e coda non ne trovo praticamente mai... in effetti mi chiedo sempre come mai la gente si fa la coda sempre x pagare in contanti quando col bancomat o la carta di credito eviteresti la fila.
dipende dai caselli e dalle zone, se ti capita uno di quelli "ad elevata automazione" c'è coda comunque, se ti capita un punto nodale e magari nelle ore topiche c'è coda comunque, ed in questi caso solo il telepass ti salva, e talora manco quello Tipicamente: stranieri tonti o finti tonti che passano per i varchi telepass per non pagare pedaggio, imbranati vari, oppure corsie insufficienti per cui la coda dei contanti o delle carft blocca l'accesso alle piste preferenziali. Personalmente sarei dall'idea di mettere una "addiziionale" pesante (almeno 10 euro) per chi va in corsia gialla senza avere la macchinetta, con un bonus di una volta ogni uno/due anni (facile da fare, e sbagliare una volta in buona fede è umano)
Per quanto concerne i truffatori di professione (dalle mie parti ce ne sono molti aprofittando del vicino confine), metterei una pattuglia fissa all'uscita, secondo me il primo mese si ripaga il costo con gli interessi.
 
arhat ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I. ... magari la società di gestione deve giustificare il canone dell'apparecchio, che è il vero scandalo su cui i media tacciono.
Un aggeggo da pochi neuri di costo che fa risparmiare un mucchio di soldi ai concessionari in termini di esatori ai caselli e ce lo dobbiamo pure pagare uan decina di neuri abbondante l'anno......
la ragion per cui per l'utilizzo sui veicoli personali l'ho sempre rifiutato e continuerò a farlo.
Ciao carissimo,
anch'io un tempo ero sulla stessa posizione, poi avendo incrementato l'uso (una cinquantina di euro trimestrali su tratte tutto sommato brevi, talora di più) ho preferito soggiacere all'odiosa gabella che sobbarcarmi le code che spesso superavano abbondantemente il quarto d'ora
 
In casi di lunga coda che si protrae nell'autostrada il t.pass non ti salva, fino a che non arrivi nello "slargo" del casello.
E' peraltro vero che se il t.pass diventasse di serie, non ci sarebbero + code e quindi nn ci sarebbe il problema.
L'effetto collaterale è la scomparsa dei casellanti, posti di lavoro in meno.
Purtroppo la storia insegna che nn avrebbe cmq senso ostacolare la diffusione del telepass per questo motivo.
 
arhat ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I. ... magari la società di gestione deve giustificare il canone dell'apparecchio, che è il vero scandalo su cui i media tacciono.
Un aggeggo da pochi neuri di costo che fa risparmiare un mucchio di soldi ai concessionari in termini di esatori ai caselli e ce lo dobbiamo pure pagare uan decina di neuri abbondante l'anno......

la ragion per cui per l'utilizzo sui veicoli personali l'ho sempre rifiutato e continuerò a farlo.
per questo e per altri motivi ed altri ancora, anche io ne faccio a meno tranquillamente
 
Dimenticavo: a Firenze grazie allo scatolotto elettronico gestiscono col medesimo anche gli accessi alla ZTL e ai parcheggi a pagamento. Motivo in più per averlo di serie su tutti i veicoli.
 
personalmente mi pongo la domanda.... vedendo persone che regolarmente si fanno la coda tutti i giorni eppure non usano il telepass... ma va bene cosi meno si svegliano... meglio è per chi ne usa uno ;) ;) ;)

saluti
 
PanDemonio ha scritto:
cosa impedisce alle Case di installare in via permanente su tutti i veicoli che possono essere abilitati all'accesso alle autostrade il trasponder telepass, alimentandolo direttamente dall'impianto del veicolo e posizionandolo in maniera ottimale senza dover fare i conti con la schermatura del parabrezza.

A fronte di un costo, quello della componentistica, di pochi CENTESIMI di euro da subito si otterrebbero diversi vantaggi:

concordo in pieno.
 
Mauro, ma come odiosa gabella?
L'aggeggio da pochi euro... viene offerto a pochi euro :shock:

Poco più di 10 all'anno.
Nemmeno un euro al mese

Non è che telecamere, sensori di pressione, corsie automatiche, servizio telematico, sito internet dedicato, punti blu, eccetera, eccetera sono a costo zero eh...
Non è che si pagano soltanto i meri materiali di produzione dell'aggeggino.

Oltretutto, se anche per l'azienda fosse totalmente a costo zero, cosa che non è, non vedo perché non pagare un piccolissimo prezzo per un servizio tanto comodo.

Infine, discorso posti di lavoro: sarebbe anche ora di rimpiazzare tutti quei mestieri dove l'apporto umano non è più necessario (soprattutto i più umilianti) con delle macchine.
Meno costi e più efficienza, in qualunque condizione.
 
Mauro 65 ha scritto:
yakanet ha scritto:
bho...io non ce l'ho il telepass ma nn prendo tanto l'autostrada..quando capita pago con la carta e coda non ne trovo praticamente mai... in effetti mi chiedo sempre come mai la gente si fa la coda sempre x pagare in contanti quando col bancomat o la carta di credito eviteresti la fila.
dipende dai caselli e dalle zone, se ti capita uno di quelli "ad elevata automazione" c'è coda comunque, se ti capita un punto nodale e magari nelle ore topiche c'è coda comunque, ed in questi caso solo il telepass ti salva, e talora manco quello Tipicamente: stranieri tonti o finti tonti che passano per i varchi telepass per non pagare pedaggio, imbranati vari, oppure corsie insufficienti per cui la coda dei contanti o delle carft blocca l'accesso alle piste preferenziali. Personalmente sarei dall'idea di mettere una "addiziionale" pesante (almeno 10 euro) per chi va in corsia gialla senza avere la macchinetta, con un bonus di una volta ogni uno/due anni (facile da fare, e sbagliare una volta in buona fede è umano)
Per quanto concerne i truffatori di professione (dalle mie parti ce ne sono molti aprofittando del vicino confine), metterei una pattuglia fissa all'uscita, secondo me il primo mese si ripaga il costo con gli interessi.

ovviamente i casi son molteplici :p

ricordo un giorno un viaggio verso Bg partendo dalla barriera di Sesto Sg...tutti i caselli liberi e la coda era ai caselli telepass :)
 
arhat ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I. ... magari la società di gestione deve giustificare il canone dell'apparecchio, che è il vero scandalo su cui i media tacciono.
Un aggeggo da pochi neuri di costo che fa risparmiare un mucchio di soldi ai concessionari in termini di esatori ai caselli e ce lo dobbiamo pure pagare uan decina di neuri abbondante l'anno......

la ragion per cui per l'utilizzo sui veicoli personali l'ho sempre rifiutato e continuerò a farlo.

Disse il marito alla moglie: mi tradisci! E si taglió le &#57365;&#57365;
 
zero c. ha scritto:
arhat ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I. ... magari la società di gestione deve giustificare il canone dell'apparecchio, che è il vero scandalo su cui i media tacciono.
Un aggeggo da pochi neuri di costo che fa risparmiare un mucchio di soldi ai concessionari in termini di esatori ai caselli e ce lo dobbiamo pure pagare uan decina di neuri abbondante l'anno......

la ragion per cui per l'utilizzo sui veicoli personali l'ho sempre rifiutato e continuerò a farlo.

Disse il marito alla moglie: mi tradisci! E si taglió le &#57365;&#57365;

mah, sei proprio sicuro?

io faccio mezzo migliaio di transiti all'anno, a parte che pagheri moltio di più per l'elevato traffico, non supero il minuto complessivo di fermata al casello automatico in una settimana usando la CC...

...poi pensala come vuoi, se vuoi una volta ti porto con me
 
-Logan- ha scritto:
Mauro, ma come odiosa gabella?
L'aggeggio da pochi euro... viene offerto a pochi euro :shock:
Poco più di 10 all'anno.
Nemmeno un euro al mese
Praticamente in un anno abbiamo ripagato il costo dell'accrochio, ed il resto è grasso che cola nelle tasche del gestore :twisted: Il primo mi è durato, se non sbaglio, quasi 8 anni se non di più, e l'ho cambiato solo per prudenza, per evitare di restare senza batteria sul più bello. Vogliamo poi parlare di quelli alimentatti dalla rete a 12V di bordo, pressoché eterni?

Non è che telecamere, sensori di pressione, corsie automatiche, servizio telematico, sito internet dedicato, punti blu, eccetera, eccetera sono a costo zero eh... Non è che si pagano soltanto i meri materiali di produzione dell'aggeggino.
Le spire magnetiche ed il transponder valgono una frazione del monte stipnediale risparmiato e dei relativi costi accesori

Oltretutto, se anche per l'azienda fosse totalmente a costo zero, cosa che non è, non vedo perché non pagare un piccolissimo prezzo per un servizio tanto comodo.
Il problema è un'altro, cioè che simo noi utenti a fare un grosso favore al gestore: lo sai vero che altrove non solo non lo si pagava ma era pure ricaricabile? (ora più civilmente sostituito dalla vignette, che Autostrade non adotta semplicemente perché incasserebbe molto meno di adesso ...)

Infine, discorso posti di lavoro: sarebbe anche ora di rimpiazzare tutti quei mestieri dove l'apporto umano non è più necessario (soprattutto i più umilianti) con delle macchine. Meno costi e più efficienza, in qualunque condizione.
mah, a sentire lo scorso mese Mauro Corona mi vengono dei dubbi ... vabbé ma andiamo ot
 
pi_greco ha scritto:
mah, sei proprio sicuro?
io faccio mezzo migliaio di transiti all'anno, a parte che pagheri molto di più per l'elevato traffico, non supero il minuto complessivo di fermata al casello automatico in una settimana usando la CC...
...poi pensala come vuoi, se vuoi una volta ti porto con me
che pagheresti di più, a parte i circa 10 neuri di noleggio, proprio no
che non potresti scapolare in caso di sciopero dei casellanti, sì
che hai la fortuna di fare caselli poco trafficati, buon per te
io mi ritrovo frequentemente a lottare con il capolinea orientale dell'A4 e puoi ben immaginare cosa voglia dire
e di tanto in tanto con il nodo di Mestre, per fortuna ora c'è il passante
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
arhat ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
I. ... magari la società di gestione deve giustificare il canone dell'apparecchio, che è il vero scandalo su cui i media tacciono.
Un aggeggo da pochi neuri di costo che fa risparmiare un mucchio di soldi ai concessionari in termini di esatori ai caselli e ce lo dobbiamo pure pagare uan decina di neuri abbondante l'anno......

la ragion per cui per l'utilizzo sui veicoli personali l'ho sempre rifiutato e continuerò a farlo.

Disse il marito alla moglie: mi tradisci! E si taglió le &#57365;&#57365;

mah, sei proprio sicuro?

io faccio mezzo migliaio di transiti all'anno, a parte che pagheri moltio di più per l'elevato traffico, non supero il minuto complessivo di fermata al casello automatico in una settimana usando la CC...

...poi pensala come vuoi, se vuoi una volta ti porto con me

verso il 20 Agosto varco nord di Catania c'erano 2 CHILOMETRI di fila alle 01:00 del mattino (cioè notte fonda) moltiplicato 15 corridoi con omino che distribuiva il resto ai migliaia di benpensanti senza telepass in coda, da non so quanto e non so per quanto ancora, dopo che io sono passato a sinistra nella corsia preferenziale telepass lunga 2 chilometri appunto, che la societa Autostrade ha costruito appositamente perchè si verificano sti macelli, ci sono 3 varchi telepass esclusivi utilizzati da 4 cani meno me = 3 ;)
w il telepasse
 
Mauro 65 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mah, sei proprio sicuro?
io faccio mezzo migliaio di transiti all'anno, a parte che pagheri molto di più per l'elevato traffico, non supero il minuto complessivo di fermata al casello automatico in una settimana usando la CC...
...poi pensala come vuoi, se vuoi una volta ti porto con me
che pagheresti di più, a parte i circa 10 neuri di noleggio, proprio no
che non potresti scapolare in caso di sciopero dei casellanti, sì
che hai la fortuna di fare caselli poco trafficati, buon per te
io mi ritrovo frequentemente a lottare con il capolinea orientale dell'A4 e puoi ben immaginare cosa voglia dire
e di tanto in tanto con il nodo di Mestre, per fortuna ora c'è il passante
no, perchè passrei ad un estratto mensile anzichè trimestrale e arriverebbe la gabella supplementare (cosa già trattata in forum) di "iscirzione" a non ricordo bene cosa o integrazione di canone. certo pagherei assai di più, e dopo che lascio 2mila euro all'anno, venire ancora tartassato non ne ho voglia, e pio tutto questo per fare guadagnare di più la società autostrade, che risparmia e incassa con gi scatolini...
 
Back
Alto