Prendendo spunto da questa notizia, torno a chiedermi, e a chiedervi, cosa impedisce alle Case di installare in via permanente su tutti i veicoli che possono essere abilitati all'accesso alle autostrade il trasponder telepass, alimentandolo direttamente dall'impianto del veicolo e posizionandolo in maniera ottimale senza dover fare i conti con la schermatura del parabrezza.
A fronte di un costo, quello della componentistica, di pochi CENTESIMI di euro da subito si otterrebbero diversi vantaggi:
- potenza del segnale sempre al massimo;
- nessuna necessità di sostituzione batterie;
- niente pericoli di scoppio;
- nessuna interferenza;
- nessun pericolo di furto o uso improprio;
- nessun aggeggio penzolante dal parabrezza, pronto a venire giù per cedimento del velcro durante la guida (al sottoscritto è capitato svariate volte);
- nessuna necessità di spostare l'apparato da un veicolo all'altro, di registrare più targhe sullo stesso
e magari altro che non mi viene in mente al momento. In più si invoglierebbe chi possiede l'auto a abbonarsi al servizio, magari predisponendo l'attivazione dello stesso tra le pratiche di acquisto e riducendo il canone nella misura del diminuito impegno da parte della società autostrade nella gestione degli apparati medesimi, ottenendo di spostare traffico dalle code ai caselli.
Perché non lo si fa? Cui NON prodest?