<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telefonate moleste | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Telefonate moleste

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se fanno un aumento unilaterale anche se è passato solo 1 mese dei 24 che ti vincola il contratto puoi andartene senza pagare. Non sei tenuto a pagare neppure le rate di un modem e/o quant'altro.

Io comunque ho atteso l'aumento e me ne sono andato senza pagare.


-L' aumento unilaterale infatti....
....Non lo avevo tirato in ballo proprio perche' lo avevi gia' riportato giustamente tu....

-A me avevan talmente " schifato " con l' ennesimo aumento dai 27 / mese iniziali, che ho pagato i 30 con il risparmio datomi scendendo dai
45 E euri mese cui ero arrivato
ai 7,99 + 7,99 di ILIAD....
Combinazione cifre simili, e ho quindi chiuso a mio piacere, e pagato nulla....Lo stesso.
 
Ultima modifica:
E' un furto...:emoji_angry:

Considera che "il furto" è perché loro sostengono che devono mandare un tecnico a staccare il tuo cavo; invece non fanno altro che disabilitarti da sistema, quindi non hanno nessuna spesa tangibile per la cessazione. Per la migrazione devono cambiare l'intestazione di un record registrato nel loro sistema. :D

Userò la pec,almeno quella non la pago...

Bravo, questo è il metodo meno costoso e più efficace. Altrimenti scordati le ricevute di ritorno, TIM non le firma mai.

-A me avevan talmente " schifato " con l' ennesimo aumento dai 27 / mese iniziali, che ho pagato i 30 con il risparmio datomi scendendo dai
45 E euri mese cui ero arrivato
ai 7,99 + 7,99 di ILIAD....

Io stavo parlando del fisso; per i mobili è tutt'altra storia, è più facile cambiare e molto meno costoso se sfrutti le loro idiosincrasie. ;)

Comunque per TIM/Telecom è stato un piacere mandarli a quel paese appena ne ho avuto la possibilità. Si sono sempre comportati male e quindi non sarò mai più loro cliente.
 
Considera che "il furto" è perché loro sostengono che devono mandare un tecnico a staccare il tuo cavo; invece non fanno altro che disabilitarti da sistema, quindi non hanno nessuna spesa tangibile per la cessazione. Per la migrazione devono cambiare l'intestazione di un record registrato nel loro sistema. :D



Bravo, questo è il metodo meno costoso e più efficace. Altrimenti scordati le ricevute di ritorno, TIM non le firma mai.



Io stavo parlando del fisso; per i mobili è tutt'altra storia, è più facile cambiare e molto meno costoso se sfrutti le loro idiosincrasie. ;)


Se vai sul fisso, fai la migrazione....
Mica disdici
 
Se vai sul fisso, fai la migrazione....
Mica disdici

Io il nr fisso l'ho migrato sul VoIP e l'ADSL l'ho cessata passando al wireless. Quindi ho i cavi ma non vengono più utilizzati. Parlo al plurale perché avendo avuto la ISDN gli ho fatto mettere il secondo cavo gratuito. Quindi li ho fatti pure spendere ed ora non ci guadagnano più nulla col loro rame! ;)
 
A quale fine lo fanno visto che non possono utilizzarle? Se le utilizzano tirandole fuori in un tribunale per difendersi firmano la loro condanna a morte perché automaticamente verrebbero querelati.
Poi la conservazione è anche questa oggetto di leggi sulla privacy; se non hai l'autorizzazione del registrato anche questa diventa una materia molto paludosa. Idem se qualche dipendente non autorizzato del call-center ascolta le telefonate che potrebbero contenere dati sensibili.
Comunque i call-center sono già di loro dei criminali. Non rispettano il registro delle opposizioni, non rispettano le norme che regolano questo tipo di chiamate, usano i call-predicrtor, anche questi proibiti. La registrazione delle chiamate è l'ultimo dei problemi.
Se gli chiedi come hanno ottenuto il tuo numero non te lo dicono. Se gli chiedi di cancellare il tuo nr e dartene comunicazione come prevede la legge sulla privacy non lo fanno. Spesso chiamano con il CLID taroccato o chiamano da paesi esteri per non rispettare le nostre leggi.


Non voglio continuare la discussione tra di noi per non rubare spazio agli altri , ti dico solo che una telefonata registrata si può utilizzare in una causa senza alcun problema e ci sono molti motivi per cui vengono tenute le registrazioni non ultimo ad esempio per cotenziosi contrattuali.
 
Io il nr fisso l'ho migrato sul VoIP e l'ADSL l'ho cessata passando al wireless. Quindi ho i cavi ma non vengono più utilizzati. Parlo al plurale perché avendo avuto la ISDN gli ho fatto mettere il secondo cavo gratuito. Quindi li ho fatti pure spendere ed ora non ci guadagnano più nulla col loro rame! ;)


Io parlo per me, e credo per Zinzi
( giorni fa si diceva interessato ai 100 giga a consumo mensile di....).
Ho tribolato 2 mesi e mezzo....
Pagata la RRR, ma scendendo da 45 mese contro 15,98....
Ah....Ho fatto bingo baipassando i 30 gia' dopo 2 mesi.
 
Io parlo per me, e credo per Zinzi
( giorni fa si diceva interessato ai 100 giga a consumo mensile di....).
Ho tribolato 2 mesi e mezzo....
Pagata la RRR, ma scendendo da 45 mese contro 15,98....
Ah....Ho fatto bingo baipassando i 30 gia' dopo 2 mesi.

Io ho trovato un'offerta 100 gb in 5G a 10,95 al mese.
Forse mi potevano bastare anche i 70 gb a 7,95 però visto che il risparmio è comunque grande ho preferito non lesinare su 3 euro al mese.
 
Un po' e un po'.

Ho mobile l'ho scartato perchè il modem costava molto di più.
Idem Tim che a parità di costo dava molti meno giga e il modem costava mi sembra 30 euro in più rispetto a quello di Fastweb.
Per ora sono contento.
 
Se fanno un aumento unilaterale anche se è passato solo 1 mese dei 24 che ti vincola il contratto puoi andartene senza pagare. Non sei tenuto a pagare neppure le rate di un modem e/o quant'altro.

Io comunque ho atteso l'aumento e me ne sono andato senza pagare.
Corretto, quando un contratto cambia condizioni a sfavore dell'utente si ha il diritto di potersene uscire senza pagare, visto che si tratta di un qualcosa che non hai mai firmato.Per questo bisogna guardare sempre lo scritto in piccolo che in pochi riescono a leggere.
 
Col vecchio numero di cellulare, mi chiamavano di continuo e per i più disparati motivi. Capisco che molti di loro stanno lavorando, ma quando vogliono "fregare" la gente....poi mi arrabbio! Una tizia mi disse che pagavo troppo di corrente e voleva il codice IT, le ho risposto che se riesce a vedere le mie bollette, può vedere altro; ha capito che non c'ero cascato. Un'altra con la stessa motivazione, le rispondo che era un problema mio e non suo se voglio pagare di più. Poi, ho deciso di rispondere diversamente. Faccio certe "supercazzole" e mi chiudono il telefono oppure dico che sono l'avvocato della persona che cercano, che non può parlare al telefono perché ha appena commesso un'omicidio ed in casa è pieno di Carabinieri.
 
A me fa incaXXare veramente tanto il fatto che non si identificano.
Mi telefoni,io non ti ho chiesto niente,invadi la mia privacy magari mentre sono sul lavoro come minimo mi devi dire chi sei,per che azienda lavori.
Se non ti presenti io parto automaticamente dal presupposto che non lo fai per un motivo,forse perchè proponi delle truffe e anche se stessi morendo di sete e mi proponessi dell'acqua ti direi di no.
Se solo fossero un po' meno insistenti e più trasparenti secondo me venderebbero di più.
Invece preferiscono prendere la gente per sfinimento.
 
Faccio certe "supercazzole" e mi chiudono il telefono oppure dico che sono l'avvocato della persona che cercano, che non può parlare al telefono perché ha appena commesso un'omicidio ed in casa è pieno di Carabinieri.

Bella questa! :D
Al limite intimagli di fornirti immediatamente i loro dati perché l'interlocutore potrebbe essere il complice dell'omicidio ... :D

Mia sorella quando risponde dice di essere la serva che fa le pulizie, che i signori sono fuori. :D

Bisogna fare gli attori e prenderli bene per i fondelli.

A me fa incaXXare veramente tanto il fatto che non si identificano.

A me fa andare in bestia quando te lo dicono sbiascicando il nome; tu lo chiedi almeno 3 volte perché non si capisce mai una mazza visto che lo dicono velocemente mangiandosi buona parte delle lettere.
Io arrivo a dirgli che non sono sordo e che mi facciano lo spelling dell'azienda che promuovono. Gli dico pure di attendere che me lo segno, poi aggiungo che li sto inserendo nelle aziende con cui non avrò mai nessun tipo di rapporto, li metto direttamente nel libro nero. Se mi molestano non avranno mai manco un centesimo.
 
Ottimo così ti becchi poi un agenzia di recupero crediti. :(

I contratti TIM prevedono spesso un canone per il modem ed installatore, 5€ x 48 rate, 4 anni quindi. Se te ne vai prima paghi le rate mancanti. Ma se te ne vai anche dopo le 48 rate una spesa perché il tecnico ti cessi la linea o ti faccia la migrazione le paghi comunque, ed ammontano a qualche decina di €.
Se te ne vuoi andare prima della fine delle 48 rate o dopo senza pagare nulla devi attendere l'annuncio di un aumento ed andartene con la comunicazione come vi ho indicato. Viceversa qualcosa lo dovrete sempre pagare e se togliete la domiciliazione credendo di farla franca vi ritrovate pure a pagare le spese e gli interessi.

Già fatto grazie!! Infatti sono mesi che sto trattando. Abbaiano ma non mordono, per adesso. Vogliono 89 euro, ma io rivoglio la cauzione.
 
I contratti TIM prevedono spesso un canone per il modem ed installatore, 5€ x 48 rate, 4 anni quindi.
Quando ci è stato proposto l'importo era questo, ma c'era libera scelta.
Infatti non l'abbiamo voluto e abbiamo acquistato un modem di altro marchio.
In bolletta non abbiamo mai avuto costi extra, a parte le prime due dove hanno provato a metterci un paio di euro per TIM vision, che non volevamo ed è stato poi eliminato, dopo richiesta al call center.
Bolletta mensile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto