<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telefonare in auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Telefonare in auto

pi_greco ha scritto:
husky71 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
posto che anche con il bt comunque telefonare distrae dalla guida, è una vera malattia, ho colleghe e impiegate e tecniche (quasi tutte donne) che in una giornata lavorativa ricevono e inviano almeno 20 telefonate, con punte di 10/15 in una sola ora (contate). io ne proibirei l'uso sul lavoro e in macchina sequestro immediato d patente, veicolo e cellulare

Beh dai adesso non esageriamo. Con il bt praticamente non fai nulla che ti possa distrarre ed e' come se parlassi con una persona in macchina. Allora proibiamo di parlare in macchina.
no perchè chi è in auto se percepisce un problema estemporaneo imprevisto si zittisce per consentirti di salvare la sua pelle insieme alla tua, e poi perchè telefonare su argomenti anche impegnativi comporta taolra il vusualizzare mentalmente interlocutore e situazioni che alienano l'attenzione, ci sono fior di studi fatti con risonanza magnetica funzionale e su simulazioni che nono lasciano dubbi

Si va be' ma mi sembra che stiamo esagerando. Secondo me con il bt e' piu' che sicuro. Io lo uso anche in moto e non mi disturba.
 
Confermo che vedo tutti i giorni tantissime persone col cellulare all'orecchio nella più completa impunità. E spesso li vedo compiere involontariamente manovre pericolose :evil:
 
arizona77 ha scritto:
Nonostante tutto
continuo a vedere decine di automobilisti che imperterriti continuano
( e lo dico...... in citta' :shock: )
a stare bellamente col loro bel telefonino all' orecchio.....
E' un fenomeno locale o succede anche dalle Vostre parti :?:

Per non parlare degli SMS!!! Ho visto persone mandare SMS senza distogliere lo sguardo......................dal cellulare :rolleyes:
 
Aggiungo che ho un'amica neo-patentata che ha la capacità di parlare al telefono (h24), fumare (h18) e usare la leva del cambio contemporaneamente, il tutto miscelato ad un uso dell'acceleratore pesante e una 600 con le gomme lisce e con i freni a tamburo di una bicicletta......infatti nell'arco di una settimana è capace di rischiare una dozzina di incidenti! E' una mina vagante, un vero e proprio pericolo ambulante!!!
 
husky71 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
husky71 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
posto che anche con il bt comunque telefonare distrae dalla guida, è una vera malattia, ho colleghe e impiegate e tecniche (quasi tutte donne) che in una giornata lavorativa ricevono e inviano almeno 20 telefonate, con punte di 10/15 in una sola ora (contate). io ne proibirei l'uso sul lavoro e in macchina sequestro immediato d patente, veicolo e cellulare

Beh dai adesso non esageriamo. Con il bt praticamente non fai nulla che ti possa distrarre ed e' come se parlassi con una persona in macchina. Allora proibiamo di parlare in macchina.
no perchè chi è in auto se percepisce un problema estemporaneo imprevisto si zittisce per consentirti di salvare la sua pelle insieme alla tua, e poi perchè telefonare su argomenti anche impegnativi comporta taolra il vusualizzare mentalmente interlocutore e situazioni che alienano l'attenzione, ci sono fior di studi fatti con risonanza magnetica funzionale e su simulazioni che nono lasciano dubbi

Si va be' ma mi sembra che stiamo esagerando. Secondo me con il bt e' piu' che sicuro. Io lo uso anche in moto e non mi disturba.

Il BT libera le mani ... tutta qui la sicurezza.
Il calo di attenzione rimane lo stesso.
 
fran56 ha scritto:
Faccio un affermazione volutamente provocatoria. Do atto che telefonare impegna una mano e su questo non ci piove anche se è comunque frequente guidare anche con una mano sola.
Però il pericolo vero è dato dall?attenzione sottratta alla guida dalla telefonata in sè, tanto maggiore quanto le telefonata è ?delicata? o ?granosa?, non tanto dal fatto di avere o meno l?oggetto telefono in mano.
è un'affermazione provocatoria, ma interessante....se la telefonata è tranquilla è rilassata ci si distrae meno che non una telefonata rabbiosa x motivi sentimentali...di certo!!
 
fran56 ha scritto:
Faccio un affermazione volutamente provocatoria. Do atto che telefonare impegna una mano e su questo non ci piove anche se è comunque frequente guidare anche con una mano sola.
Però il pericolo vero è dato dall?attenzione sottratta alla guida dalla telefonata in sè, tanto maggiore quanto le telefonata è ?delicata? o ?granosa?, non tanto dal fatto di avere o meno l?oggetto telefono in mano.

che sentirsi dire da un amico che é al mare che il cielo é blu é indubbiamente meno pericoloso che sentirsi dire che sei appena stato licenziato in tronco, tuttavia é sempre una distrazione. Che, per me, meriterebbe un multone.
 
Effettivamente: nonostante il vivavoce bt dell'auto, se la telefonata è impegnativa mi devo fermare. Il mio mononeurone non è in grado di gestire due eventi convolgenti come la guida ed una discussione in contemporanea...

Soprattutto se si stratta discutere ho la necessità di concentrarmi sulla cattiveria e ...impugnare l'oggetto a cui parlo...magari stritolandolo...serve anche a distendere i nervi! :D

Ancor più preoccupante, che vedo sempre più frequentemente, è lo "smacchinettare" messaggiando: FB e whatsapp stanno diventando veramente un problema angosciante.
 
So io dove vorrei ficcarglielo il telefono quando ti tagliano la strada e continuano a girare piano a tiraemolla sullo sterzo con una sola mano!
 
economyrunner ha scritto:
So io dove vorrei ficcarglielo il telefono quando ti tagliano la strada e continuano a girare piano a tiraemolla sullo sterzo con una sola mano!
Non solo in auto, devi vedere in palestra, sul tapis roulant con sto ..azzo di telefono sempre in mano, oppure sugli attrezzi, tra una serie e l'altra uno sguardo e un messaggio non se lo fanno mancare. Anche nella sezione pesi, tra un'alzata e l'altra, giù un SMS, forse si salvano appena la sauna e il bagno turco, mentre nello spogliatoio almeno il 50% ha in mano uno smartphone :twisted:
 
Baron89 ha scritto:
Aggiungo che ho un'amica neo-patentata che ha la capacità di parlare al telefono (h24), fumare (h18) e usare la leva del cambio contemporaneamente, il tutto miscelato ad un uso dell'acceleratore pesante e una 600 con le gomme lisce e con i freni a tamburo di una bicicletta......infatti nell'arco di una settimana è capace di rischiare una dozzina di incidenti! E' una mina vagante, un vero e proprio pericolo ambulante!!!

Come ho già detto nella pagina precedente......perchè telefona H24 ?
per le tariffe che ci sono oggi, parli "illimitatamente" ecc ecc, ci fossero state le tariffe di qualche anno fa, vedi che si faceva giusto quei pochi secondi e quando serviva veramente,
poi diciamo anche che, mi sembra che le persone a tu per tu, non hanno nulla da dirsi, ma quando le stesse persone sono al telefono, per incanto hanno tantissime cose da dirsi.....fatto caso anche voi?
 
53AR ha scritto:
economyrunner ha scritto:
So io dove vorrei ficcarglielo il telefono quando ti tagliano la strada e continuano a girare piano a tiraemolla sullo sterzo con una sola mano!
Non solo in auto, devi vedere in palestra, sul tapis roulant con sto ..azzo di telefono sempre in mano, oppure sugli attrezzi, tra una serie e l'altra uno sguardo e un messaggio non se lo fanno mancare. Anche nella sezione pesi, tra un'alzata e l'altra, giù un SMS, forse si salvano appena la sauna e il bagno turco, mentre nello spogliatoio almeno il 50% ha in mano uno smartphone :twisted:

vabbè in palestra male che va il celullomane si schianta un peso sul piede, alla guida invece .....
 
Back
Alto