<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telefonare in auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Telefonare in auto

pi_greco ha scritto:
posto che anche con il bt comunque telefonare distrae dalla guida, è una vera malattia, ho colleghe e impiegate e tecniche (quasi tutte donne) che in una giornata lavorativa ricevono e inviano almeno 20 telefonate, con punte di 10/15 in una sola ora (contate). io ne proibirei l'uso sul lavoro e in macchina sequestro immediato d patente, veicolo e cellulare

Beh dai adesso non esageriamo. Con il bt praticamente non fai nulla che ti possa distrarre ed e' come se parlassi con una persona in macchina. Allora proibiamo di parlare in macchina.
 
fran56 ha scritto:
Faccio un affermazione volutamente provocatoria. Do atto che telefonare impegna una mano e su questo non ci piove anche se è comunque frequente guidare anche con una mano sola.
Però il pericolo vero è dato dall?attenzione sottratta alla guida dalla telefonata in sè, tanto maggiore quanto le telefonata è ?delicata? o ?granosa?, non tanto dal fatto di avere o meno l?oggetto telefono in mano.
non del tutto vero due mani sul volante servono eccome, un conto è tenerne una sul bracciolo in autostrada sul dritto ma pronta all'uso e un conto è tenerla all'orecchio con in mano lo smartone, se devi fare una manovra d'emergenza ti saluto...
 
fran56 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
mea culpa...anche quando dimentico gli auricolari in macchina sto al cellulare lo stesso....

Chi è senza peccato...... voglio vedere che non l'ha fatto almeno una volta. Io, che ho una macchina nuova, purtroppo l''ha fatto anche ieri semplicemente perché avevo il telefono con il Bluetooth disattivato.

Comunque ormai i sistemi after market costano poco e vanno bene, trafficare con gli auricolari (anche Bluetooth) è fastidioso e macchinoso, non vale la pena.
La questione non è essere esenti dal peccato o meno ma non rendersi conto che è un atteggiamento sbagliato (leggasi pericoloso) e continuare imperterriti a farlo.
 
husky71 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
posto che anche con il bt comunque telefonare distrae dalla guida, è una vera malattia, ho colleghe e impiegate e tecniche (quasi tutte donne) che in una giornata lavorativa ricevono e inviano almeno 20 telefonate, con punte di 10/15 in una sola ora (contate). io ne proibirei l'uso sul lavoro e in macchina sequestro immediato d patente, veicolo e cellulare

Beh dai adesso non esageriamo. Con il bt praticamente non fai nulla che ti possa distrarre ed e' come se parlassi con una persona in macchina. Allora proibiamo di parlare in macchina.

Mi dispiace ma non è per nulla come parlare con una persona in macchina. Una telefonata raramente è fatta senza un motivo, ti può essere comunicato o chiesto praticamente all?improvviso qualcosa di un certo rilievo, qualcosa che ti distrae veramente, cosa che raramente o quasi mai accade con la persona che viaggia con te.
 
husky71 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
posto che anche con il bt comunque telefonare distrae dalla guida, è una vera malattia, ho colleghe e impiegate e tecniche (quasi tutte donne) che in una giornata lavorativa ricevono e inviano almeno 20 telefonate, con punte di 10/15 in una sola ora (contate). io ne proibirei l'uso sul lavoro e in macchina sequestro immediato d patente, veicolo e cellulare

Beh dai adesso non esageriamo. Con il bt praticamente non fai nulla che ti possa distrarre ed e' come se parlassi con una persona in macchina. Allora proibiamo di parlare in macchina.
no perchè chi è in auto se percepisce un problema estemporaneo imprevisto si zittisce per consentirti di salvare la sua pelle insieme alla tua, e poi perchè telefonare su argomenti anche impegnativi comporta taolra il vusualizzare mentalmente interlocutore e situazioni che alienano l'attenzione, ci sono fior di studi fatti con risonanza magnetica funzionale e su simulazioni che nono lasciano dubbi
 
arizona77 ha scritto:
Nonostante tutto
continuo a vedere decine di automobilisti che imperterriti continuano
( e lo dico...... in citta' :shock: )
a stare bellamente col loro bel telefonino all' orecchio.....
E' un fenomeno locale o succede anche dalle Vostre parti :?:
non ti dico quanti.....darei lori 1000 ? di multa
PS: ma possibilevche ci sia sempre questa impellenza di telefonare subito o peggio di messaggiare?
 
pi_greco ha scritto:
fran56 ha scritto:
Faccio un affermazione volutamente provocatoria. Do atto che telefonare impegna una mano e su questo non ci piove anche se è comunque frequente guidare anche con una mano sola.
Però il pericolo vero è dato dall?attenzione sottratta alla guida dalla telefonata in sè, tanto maggiore quanto le telefonata è ?delicata? o ?granosa?, non tanto dal fatto di avere o meno l?oggetto telefono in mano.
non del tutto vero due mani sul volante servono eccome, un conto è tenerne una sul bracciolo in autostrada sul dritto ma pronta all'uso e un conto è tenerla all'orecchio con in mano lo smartone, se devi fare una manovra d'emergenza ti saluto...

Hai ragione, ci mancherebbe, l'ho premesso anche io. Certo però che anche, come ho visto più volte, cercare a tentoni degli auricolari con filo, poi inserirli macchinosamente nell'orecchio o nelle orecchie non è male andando a una certa velocità.
 
fran56 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
fran56 ha scritto:
Faccio un affermazione volutamente provocatoria. Do atto che telefonare impegna una mano e su questo non ci piove anche se è comunque frequente guidare anche con una mano sola.
Però il pericolo vero è dato dall?attenzione sottratta alla guida dalla telefonata in sè, tanto maggiore quanto le telefonata è ?delicata? o ?granosa?, non tanto dal fatto di avere o meno l?oggetto telefono in mano.
non del tutto vero due mani sul volante servono eccome, un conto è tenerne una sul bracciolo in autostrada sul dritto ma pronta all'uso e un conto è tenerla all'orecchio con in mano lo smartone, se devi fare una manovra d'emergenza ti saluto...

Hai ragione, ci mancherebbe, l'ho premesso anche io. Certo però che anche, come ho visto più volte, cercare a tentoni degli auricolari con filo, poi inserirli macchinosamente nell'orecchio o nelle orecchie non è male andando a una certa velocità.
passo due ore quotidianamente al volante e tutte 'ste telefonate non le ricevo e non le invio, se penso sia necessario rispondere o chiamare sul cell principale ho il bt con l'auto mentre sull'altro mi arrangio, o richiamo dopo o cerco di fermarmi in sicurezza, gli auricolari ce li ho ma li uso sempre più di rado e principalmente in moto
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Nonostante tutto
continuo a vedere decine di automobilisti che imperterriti continuano
( e lo dico...... in citta' :shock: )
a stare bellamente col loro bel telefonino all' orecchio.....
E' un fenomeno locale o succede anche dalle Vostre parti :?:
non ti dico quanti.....darei lori 1000 ? di multa
PS: ma possibilevche ci sia sempre questa impellenza di telefonare subito o peggio di messaggiare?

Purtroppo è cosi, l'italiota capisce solo la multa, il resto (pericolo ecc) non gliene frega una mazza,
poi per tutte le telefonate inutili che la gente fa, negli orari di lavoro, nelle pause, in auto ecc,
ringraziate le vagonate di minuti "gratuiti" che i clienti hanno a disposizione,
come a dire, siccome m'avanzano giusto un 100 minuti, spetta che faccio un po' di telefonate per cazzeggiare,
se le tariffe fossero ancora come un po' di tempo fa, che per un paio di minuti ti partiva l'euro, volevo vederli a telefonare per nulla!
ps per chi ha bisogno per lavoro, che si attrezzi diamine!!
 
manuel46 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Nonostante tutto
continuo a vedere decine di automobilisti che imperterriti continuano
( e lo dico...... in citta' :shock: )
a stare bellamente col loro bel telefonino all' orecchio.....
E' un fenomeno locale o succede anche dalle Vostre parti :?:
non ti dico quanti.....darei lori 1000 ? di multa
PS: ma possibilevche ci sia sempre questa impellenza di telefonare subito o peggio di messaggiare?

Purtroppo è cosi, l'italiota capisce solo la multa, il resto (pericolo ecc) non gliene frega una mazza,
poi per tutte le telefonate inutili che la gente fa, negli orari di lavoro, nelle pause, in auto ecc,
ringraziate le vagonate di minuti "gratuiti" che i clienti hanno a disposizione,
come a dire, siccome m'avanzano giusto un 100 minuti, spetta che faccio un po' di telefonate per cazzeggiare,
se le tariffe fossero ancora come un po' di tempo fa, che per un paio di minuti ti partiva l'euro, volevo vederli a telefonare per nulla!
ps per chi ha bisogno per lavoro, che si attrezzi diamine!!
del resto conosco persone che mettono più soldi nello smartphone e nel tablet di quanto mettono nel carrello della spesa
 
E' incredibile come al giorno d'oggi si debba sempre rispondere al telefonino in qualunque momento o posizione (probabilmente anche del Kamasutra :D )
Agli sportelli delle poste o banche, in chiesa o ancora peggio mentre sei in un incontro di lavoro e stai parlando con uno se gli suona il cell è come se tu non esistessi più! Quindi mentre guidi sembra più che naturale! Sennò casca il mondo o perdi una lotteria :!:
Ma come facevamo a vivere prima del cellulare?

Poi perfino io che ricevo una telefonata ogni settimana mi sono permesso in auto il bluetooth vivavoce parrot da 200 ? che è di una comodità eccezionale; ma il telefonino mi costa 100 ?.
I furbetti invece comprano lo smartphone da 700 ? e non il BTH vivavoce, senza fili ed auricolari strani.
 
MAINEM ha scritto:
E' incredibile come al giorno d'oggi si debba sempre rispondere al telefonino in qualunque momento o posizione (probabilmente anche del Kamasutra :D )
Agli sportelli delle poste o banche, in chiesa o ancora peggio mentre sei in un incontro di lavoro e stai parlando con uno se gli suona il cell è come se tu non esistessi più! Quindi mentre guidi sembra più che naturale! Sennò casca il mondo o perdi una lotteria :!:
Ma come facevamo a vivere prima del cellulare?

Poi perfino io che ricevo una telefonata ogni settimana mi sono permesso in auto il bluetooth vivavoce parrot da 200 ? che è di una comodità eccezionale; ma il telefonino mi costa 100 ?.
I furbetti invece comprano lo smartphone da 700 ? e non il BTH vivavoce, senza fili ed auricolari strani.

Un'ostetrica dell'ospedale mia amica mi ha detto che una, che stava partorendo con l'epidurale, quindi senza dolore, si è messa a parlare al telefono mentre partoriva raccontando che stava partorendo ecc.. fin che l'hanno pregata di smettere.
P.S. e non è un racconto di fantasia, purtroppo!
 
fran56 ha scritto:
Faccio un affermazione volutamente provocatoria. Do atto che telefonare impegna una mano e su questo non ci piove anche se è comunque frequente guidare anche con una mano sola
Direi anche no ... tra comandi vocali e sul volante al più c'è un bottoncino da spingere. Anche con il Parrot ci si limita ad un bottoncino.

Però il pericolo vero è dato dall?attenzione sottratta alla guida dalla telefonata in sè, tanto maggiore quanto le telefonata è ?delicata? o ?granosa?, non tanto dal fatto di avere o meno l?oggetto telefono in mano.
Qui invece ti quoto. L'attenzione assorbita dalla telefonata è molto più alta che non quella che richiede una conversazione con un passeggero. Forse perché il passeggero è coinvolto nel viaggio e percepisce i momenti più critici. Inoltre la qualità della conversazione telefonica, per quanto buona possa essere, non è mai pari a quella della voce reale.
 
U2511 ha scritto:
fran56 ha scritto:
Faccio un affermazione volutamente provocatoria. Do atto che telefonare impegna una mano e su questo non ci piove anche se è comunque frequente guidare anche con una mano sola
Direi anche no ... tra comandi vocali e sul volante al più c'è un bottoncino da spingere. Anche con il Parrot ci si limita ad un bottoncino.

Però il pericolo vero è dato dall?attenzione sottratta alla guida dalla telefonata in sè, tanto maggiore quanto le telefonata è ?delicata? o ?granosa?, non tanto dal fatto di avere o meno l?oggetto telefono in mano.
Qui invece ti quoto. L'attenzione assorbita dalla telefonata è molto più alta che non quella che richiede una conversazione con un passeggero. Forse perché il passeggero è coinvolto nel viaggio e percepisce i momenti più critici. Inoltre la qualità della conversazione telefonica, per quanto buona possa essere, non è mai pari a quella della voce reale.
Modalità bastard inside on
Preferisco il telefono a certi passeggeri, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, mogli paurose, fidanzate intimorite....
modalità bastard inside off
Il telefono è una distrazione non c'è dubbio. Personalmente, per far capire all'interlocutore telefonico che non deve smaronare più di tanto premetto sempre che mi trovo alla guida proprio per evitare conversazioni particolarmente impegnative.
 
Back
Alto