husky71
0
pi_greco ha scritto:no perchè chi è in auto se percepisce un problema estemporaneo imprevisto si zittisce per consentirti di salvare la sua pelle insieme alla tua, e poi perchè telefonare su argomenti anche impegnativi comporta taolra il vusualizzare mentalmente interlocutore e situazioni che alienano l'attenzione, ci sono fior di studi fatti con risonanza magnetica funzionale e su simulazioni che nono lasciano dubbihusky71 ha scritto:pi_greco ha scritto:posto che anche con il bt comunque telefonare distrae dalla guida, è una vera malattia, ho colleghe e impiegate e tecniche (quasi tutte donne) che in una giornata lavorativa ricevono e inviano almeno 20 telefonate, con punte di 10/15 in una sola ora (contate). io ne proibirei l'uso sul lavoro e in macchina sequestro immediato d patente, veicolo e cellulare
Beh dai adesso non esageriamo. Con il bt praticamente non fai nulla che ti possa distrarre ed e' come se parlassi con una persona in macchina. Allora proibiamo di parlare in macchina.
Si va be' ma mi sembra che stiamo esagerando. Secondo me con il bt e' piu' che sicuro. Io lo uso anche in moto e non mi disturba.