<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> telecamere posteriori | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

telecamere posteriori

Io credo che la telecamera per auto sia una bella invenzione: io ho i sensori parcheggio ma nonostante ciò sono riuscito a rovinare il dietro già 2 volte!
 
Vi ricordate il lunotto del Maggiolino, era piccolissimo , parte della sicurezza di guida è la visibilità ora penalizzata da carrozzerie bellissime .MEGLIO LA SICUREZZA O LA BELLEZZA?????
 
stefano_68 ha scritto:
Io trovo che i sensori di parcheggio svolgano egregiamente la loro funzione; la telecamera non saprei, perché comunque "impegna" la vista, cosa che invece i sensori lasciano libera.
In definitiva: coi sensori guardi da una parte e "senti" dietro, con la telecamera guardi solo in una direzione.
Boh ...

Anche secondo me i sensori di parcheggio sono sufficienti....una telecamera non credo che risolva granchè. Se i sensori posteriori suonano ti fermi a prescindere da quello che hai dietro...poco importa cosa...imporre un'aggeggio che non migliora la sicurezza, ma che fa solo lievitare il prezzo della vettura mi sembra una sciocchezza...piuttosto sarebbe molto più utile rendere obbligatori i sensori di parcheggio posteriori....cosa che tutt'oggi ti fanno pagare a parte soprattutto su vetture "premium" e/o versioni top di gamma come Golf, A3 ecc. ecc.
 
MAINEM ha scritto:
Io credo che la telecamera per auto sia una bella invenzione: io ho i sensori parcheggio ma nonostante ciò sono riuscito a rovinare il dietro già 2 volte!

Hai provato a fare manovra un po' più lentamente? :D
 
Baron89 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Io trovo che i sensori di parcheggio svolgano egregiamente la loro funzione; la telecamera non saprei, perché comunque "impegna" la vista, cosa che invece i sensori lasciano libera.
In definitiva: coi sensori guardi da una parte e "senti" dietro, con la telecamera guardi solo in una direzione.
Boh ...

Anche secondo me i sensori di parcheggio sono sufficienti....una telecamera non credo che risolva granchè. Se i sensori posteriori suonano ti fermi a prescindere da quello che hai dietro...poco importa cosa...imporre un'aggeggio che non migliora la sicurezza, ma che fa solo lievitare il prezzo della vettura mi sembra una sciocchezza...piuttosto sarebbe molto più utile rendere obbligatori i sensori di parcheggio posteriori....cosa che tutt'oggi ti fanno pagare a parte soprattutto su vetture "premium" e/o versioni top di gamma come Golf, A3 ecc. ecc.

I sensori di parcheggio sono indispensabili, almeno su certe macchine, e li trovo più che sufficienti. Però, se provi una telecamera, ti accorgi che in effetti è piuttosto comoda in certi frangenti, tipo infilare il posteriore fra un "panettone" ed un'auto parcheggiata per fare manovra e ci passi al mm.
 
Baron89 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Io trovo che i sensori di parcheggio svolgano egregiamente la loro funzione; la telecamera non saprei, perché comunque "impegna" la vista, cosa che invece i sensori lasciano libera.
In definitiva: coi sensori guardi da una parte e "senti" dietro, con la telecamera guardi solo in una direzione.
Boh ...

Anche secondo me i sensori di parcheggio sono sufficienti....una telecamera non credo che risolva granchè. Se i sensori posteriori suonano ti fermi a prescindere da quello che hai dietro...poco importa cosa...imporre un'aggeggio che non migliora la sicurezza, ma che fa solo lievitare il prezzo della vettura mi sembra una sciocchezza...piuttosto sarebbe molto più utile rendere obbligatori i sensori di parcheggio posteriori....cosa che tutt'oggi ti fanno pagare a parte soprattutto su vetture "premium" e/o versioni top di gamma come Golf, A3 ecc. ecc.

Come ho gia' detto secondo me la telecamera integrata ai sensori e' utilissima. Non so se l'hai mai utilizzata ma ti assicuro che in certe situazioni aiuta piu' dei sensori. Specie se devi infilarti o avvicinarti il piu' possibile.
 
Diciamo che io i parcheggi troppo stretti li evito sempre, per non incastrare le auto...non si sa mai di chi è l'auto parcheggiata avanti o dietro di te...sapete com'è c'è sempre chi ragiona "una botta avanti e una dietro"....o chi si incaxxa e ti riga la macchina dopo averti dato diverse botte perchè non riesce ad uscire....pane quotidiano, ovunque...
 
Io credo che già dal segmento C, su auto che dispongono di monitor, la telecamera dovrebbe fare parte della dotazione standard.. sono pochi euro di spesa per le case, ma la sicurezza in più è notevole.
 
Come dicevo, ho un'auto con la telecamera ed una con i sensori, quella con la telecamera permette parcheggi più accurati quella con i sensori parcheggi parcheggi più immediati.
Per la sicurezza sono utili entrambi i sistemi ma, a dire il vero, penso che la prudenza del guidatore sia sempre il sistema migliore. In retromarcia, specie in zone frequentate dai pedoni, vado sempre molto lentamente in modo che al massimo potrei far prendere uno spavento ma non certo fare danni seri. Con sensori o telecamera se si manovra con disinvoltura, e lo portano a fare, c'è sempre il rischio di mettere sotto qualcuno che attraversa all'improvviso.

Ciao.
 
Chi dice che la retrocamera non serve non ha mai avuto un'auto con...
(quanti sostengono che gli XENO non servano a niente? Rosicano e basta perché non ce li hanno)

Per il costo vi dico che una casa come VW(che non regala nulla) la fa pagare DI LISTINO 250? su Golf 7...
 
Back
Alto