<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telecamera posteriore | Il Forum di Quattroruote

Telecamera posteriore

ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno si è informato in merito alla fattibilità del mantaggio della telecamera posteriore sull'Octavia. Da youtube sembra che ciò sia già stato fatto, tuttavia non ho mai visto un sistema completo:
- retrocamera sotto lo stemma tipo Golf, Passat CC, ...
- integrazione con Columbus e CAN-Bus (bande sovrapposte all'immagine x traiettoria e integrazione son sensori di parcheggio)
 
Volendo risparmiare, sulla baia si trovano telecamere posteriori aftermarket da inserire nella luce targa, specifiche per octavia, da usare al posto dell'originale vw. Fermo restando le successive modifiche e collegamenti al navigatore fatte e illustrate da luca015
 
Complimenti Luca! :thumbup:

Solo una curiosità: pensi sia possibile installare la telecamera anche con la Bolero??? :rolleyes:

Ciao 8)
 
Con la bolero serve l'interfaccia di input che aggiunge la possibilità di collegare video compositi e rgb (compresi lettori esterni dvd-dvix, ecc). Su ebay c'è anche un modello spagnolo che costa sui 150? senza gps ma solo ingresso video (lo offriva anche lo shop linkato ma ora l'hanno sostituito col modello + completo ma anche più costoso). L'unico svantaggio è che devi scollegare, aprire e smontare e saldare la radio per aggiungere la scheda.

Il vantaggio di questo nuovo kit (oltre a essere montaggio compreso) è che avresti anche un navigatore equivalente all'originale senza che dall'esterno si noti e quindi qualcuno sia portato a pensare che potrebbe prendertelo senza chiedere il permesso :D
 
miche72 ha scritto:
Grazie.

paolo79CZ ha scritto:
Complimenti! l'unica cosa che vorrei fare in più, sarebbe utilizzare la retrocamera che si nasconde sotto l'emblema (tipo Golf 5 o 6 e Passat CC).
Le linee guida sul columbus, ti si muovono con l'angolo di sterzo? .
La retrocamera che ho istallato io, ieri l'ho vista istallata come accessorio di serie sulla nuova Passat AllTrack .... :D :D :D

Se vuoi che le linee guida si muovano con l'angolo di sterzo devi prendere una retrocamera con abbinata la centralina (mi sembri la monti la Passat CC, però non riuscirai mai a codificarla in quanto, da quello che avevo letto, ci sono problemi di riconoscimento con la gataway); io non voglio errori quando faccio scansioni con il VCDS e pertanto quella non l'ho istallata.

Oltretutto chi l'aveva istallata su Golf 5/6 ha rimesso quella senza centralina in quanto la risoluzione è di gran lunga migliore (per il momento) in queste.

Nama68 ha scritto:
Complimenti Luca!

Solo una curiosità: pensi sia possibile installare la telecamera anche con la Bolero???

Ciao .

Grazie dei complimenti.

Per quanto ne so sulla Bolero non è possibile istallare la retrocamera originale VW con i suoi camblaggi, perchè gli manca l'ingresso dedicato che invece è previsto sui Columbus / RNS510; per completezza di informazione su alcune RCD510 (l'equivalente VW della Bolero) che montano come accessorio la retrocamera viene istallato tale connettore, ma che la Bolero non ha in quanto la retrocamera, per il momento, non è prevista.

Pertanto se vuoi istallarla ti devi rivolgere a prodotti non originali (es. i link che ti hanno postato sopra).

Ciao.
Luca
 
Grazie Sandro e grazie Luca per gli interessanti link e le spiegazioni.

Quella di Sandro sembra la soluzine più completa (soprattutto se ci si trova dalle parti di Vicenza! ;) ) ma decisamente 'esosa', mentre l'idea di installare la scheda all'interno non mi dispiace... :rolleyes:
Sarei in grado di farlo (microsaldature comprese).

Sarebbe però poi da aggiungere al costo il resto degli accessori... (come minimo la telecamera e i cablaggi)

Ciao 8)
 
@Nama: le telecamere (con uscita ntsc o pal composita) le trovi anche a poco sempre sulla baia (dai 40? in su) da installare o nel portatarga o in una luce della targa modificata all'uopo. Il cablaggio in genere è compreso (+,- e cavo video).

Nel link che ho postato ci sono le istruzioni scaricabili, almeno ti fai un'idea del lavoro, peraltro le saldature sono normali (ne ho contate 4 o 5), sono solo cavi.

L'importante per me è scegliere un modello sensibile in modo da vedere qualcosa anche al buio, sensibili all'infrarosso sarebbero il massimo, peraltro i colori sono tanto scenografici quanto inutili in questa applicazione.

@luca: sulla carta ho visto angoli di visione verticale di 170°, ma in pratica l'ostacolo quanto vicino lo vedi? Nel senso vedi già dal paraurti o solo più lontano? Perché nel secondo caso non risolvi il "buco" che hai dai 40cm a 0 quando i sensori suonano fisso... e che invece è il momento più "pericoloso"....
 
gnpb ha scritto:
@luca: sulla carta ho visto angoli di visione verticale di 170°, ma in pratica l'ostacolo quanto vicino lo vedi? Nel senso vedi già dal paraurti o solo più lontano? Perché nel secondo caso non risolvi il "buco" che hai dai 40cm a 0 quando i sensori suonano fisso... e che invece è il momento più "pericoloso"....

La retrocamera inquadra dal paraurti e pertanto non ci sono "buchi"; la sensibilità è molto elevata e si vede perfettamente anche di notte (e si capisce perchè quella originale cosa molto di più ...).
Ciao
 
luca015 ha scritto:
gnpb ha scritto:
@luca: sulla carta ho visto angoli di visione verticale di 170°, ma in pratica l'ostacolo quanto vicino lo vedi? Nel senso vedi già dal paraurti o solo più lontano? Perché nel secondo caso non risolvi il "buco" che hai dai 40cm a 0 quando i sensori suonano fisso... e che invece è il momento più "pericoloso"....

La retrocamera inquadra dal paraurti e pertanto non ci sono "buchi"; la sensibilità è molto elevata e si vede perfettamente anche di notte (e si capisce perchè quella originale cosa molto di più ...).
Ciao
Grazie era quello che speravo. Sicuramente la camera originale sarà di ottima qualità ma, almeno per me, il prezzo rimane troppo alto.
A mio avviso dovrebbe essere sufficiente puntare su camere con minimo 0,1lux di illuminazione minima (senza illuminatori IR)... le luci di retromarcia faranno il resto.

Questa sarebbe l'ideale, se la maniglia fosse compatibile
 
Back
Alto