Buongiorno a tutti,
Sono Sebastiano, possessore di una Honda CR-V hybrid immatricolata ad aprile 2019. Ho percorso solo 66.000 km con quest’auto che uso solo per il tempo libero. Avevo l’estensione di garanzia a 5 anni che è scaduta ad aprile 2024.
Qualche settimana fa accendo l’auto e noto un segnale acustico e tutte le luci dei sistemi di sicurezza attiva accesi color ambra (cruise control, lane assist, frenata di emergenza, fari abbaglianti automatici, ecc). A questo punto mi rendo conto che tutti i sistemi non funzionano. Pensavo che si sarebbe risolto con un riavvio ma purtroppo il problema è diventato persistente così prenoto la diagnosi da un concessionario Honda di Milano. Con mio enorme stupore, mi è stata diagnosticata la rottura della telecamera dell’honda sensing e per la sua sostituzione mi è stata preventivata una spesa di poco sotto di 2.000€.
Ho provato a chiedere sulla base della loro esperienza a cosa potrebbe essere dovuta una rottura così importante, ma mi è stato detto che può essere “per qualsiasi motivo” ed è impossibile stabilire la causa del danno.
Adesso io mi chiedo come sia possibile che un componente di sicurezza così importante si guasti mentre l’auto è ricoverata e spenta senza che le sia accaduto nulla. Non ho avuto incidenti o urti, assolutamente nulla.
Ho chiamato il servizio clienti di Honda e mi hanno detto che è il concessionario che deve segnalare l’anomalia del danno alla casa madre; mentre il concessionario sostiene che sia casa madre a doverlo contattare per segnalare il caso anomalo. Intanto per l’officina del concessionario la telecamera è rotta e va sostituita.
A qualcuno è successo un danno simile? Ho letto su questo forum che c’è stata una campagna di richiamo per problemi sulla telecamera del sensing sulla Jazz ma non su CR-V e soprattutto non del 2019.
Grazie a tutti per qualsiasi info utile.
Sebastiano
Sono Sebastiano, possessore di una Honda CR-V hybrid immatricolata ad aprile 2019. Ho percorso solo 66.000 km con quest’auto che uso solo per il tempo libero. Avevo l’estensione di garanzia a 5 anni che è scaduta ad aprile 2024.
Qualche settimana fa accendo l’auto e noto un segnale acustico e tutte le luci dei sistemi di sicurezza attiva accesi color ambra (cruise control, lane assist, frenata di emergenza, fari abbaglianti automatici, ecc). A questo punto mi rendo conto che tutti i sistemi non funzionano. Pensavo che si sarebbe risolto con un riavvio ma purtroppo il problema è diventato persistente così prenoto la diagnosi da un concessionario Honda di Milano. Con mio enorme stupore, mi è stata diagnosticata la rottura della telecamera dell’honda sensing e per la sua sostituzione mi è stata preventivata una spesa di poco sotto di 2.000€.
Ho provato a chiedere sulla base della loro esperienza a cosa potrebbe essere dovuta una rottura così importante, ma mi è stato detto che può essere “per qualsiasi motivo” ed è impossibile stabilire la causa del danno.
Adesso io mi chiedo come sia possibile che un componente di sicurezza così importante si guasti mentre l’auto è ricoverata e spenta senza che le sia accaduto nulla. Non ho avuto incidenti o urti, assolutamente nulla.
Ho chiamato il servizio clienti di Honda e mi hanno detto che è il concessionario che deve segnalare l’anomalia del danno alla casa madre; mentre il concessionario sostiene che sia casa madre a doverlo contattare per segnalare il caso anomalo. Intanto per l’officina del concessionario la telecamera è rotta e va sostituita.
A qualcuno è successo un danno simile? Ho letto su questo forum che c’è stata una campagna di richiamo per problemi sulla telecamera del sensing sulla Jazz ma non su CR-V e soprattutto non del 2019.
Grazie a tutti per qualsiasi info utile.
Sebastiano