<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Telecamera Honda Sensing non funziona su CR-V 2019 | Il Forum di Quattroruote

Telecamera Honda Sensing non funziona su CR-V 2019

Buongiorno a tutti,
Sono Sebastiano, possessore di una Honda CR-V hybrid immatricolata ad aprile 2019. Ho percorso solo 66.000 km con quest’auto che uso solo per il tempo libero. Avevo l’estensione di garanzia a 5 anni che è scaduta ad aprile 2024.
Qualche settimana fa accendo l’auto e noto un segnale acustico e tutte le luci dei sistemi di sicurezza attiva accesi color ambra (cruise control, lane assist, frenata di emergenza, fari abbaglianti automatici, ecc). A questo punto mi rendo conto che tutti i sistemi non funzionano. Pensavo che si sarebbe risolto con un riavvio ma purtroppo il problema è diventato persistente così prenoto la diagnosi da un concessionario Honda di Milano. Con mio enorme stupore, mi è stata diagnosticata la rottura della telecamera dell’honda sensing e per la sua sostituzione mi è stata preventivata una spesa di poco sotto di 2.000€.
Ho provato a chiedere sulla base della loro esperienza a cosa potrebbe essere dovuta una rottura così importante, ma mi è stato detto che può essere “per qualsiasi motivo” ed è impossibile stabilire la causa del danno.
Adesso io mi chiedo come sia possibile che un componente di sicurezza così importante si guasti mentre l’auto è ricoverata e spenta senza che le sia accaduto nulla. Non ho avuto incidenti o urti, assolutamente nulla.
Ho chiamato il servizio clienti di Honda e mi hanno detto che è il concessionario che deve segnalare l’anomalia del danno alla casa madre; mentre il concessionario sostiene che sia casa madre a doverlo contattare per segnalare il caso anomalo. Intanto per l’officina del concessionario la telecamera è rotta e va sostituita.
A qualcuno è successo un danno simile? Ho letto su questo forum che c’è stata una campagna di richiamo per problemi sulla telecamera del sensing sulla Jazz ma non su CR-V e soprattutto non del 2019.
Grazie a tutti per qualsiasi info utile.
Sebastiano
 
Il richiamo sulla Jazz è un altro discorso.
La telecamera sulla tua CR-V probabilmente si è guastata al momento dell'avviamento, proprio perchè è improbabile una rottura ad auto spenta. Spiace, ma tutto può rompersi.
 
Il richiamo sulla Jazz è un altro discorso.
La telecamera sulla tua CR-V probabilmente si è guastata al momento dell'avviamento, proprio perchè è improbabile una rottura ad auto spenta. Spiace, ma tutto può rompersi.
Ciao, sai in cosa si differenzia il caso della Jazz per essere considerato un altro discorso?

Grazie
 
Perchè ho grossissimi dubbi che si tratti dello stesso hardware, ci sono 4 anni di differenza tra i due sistemi. Nella Jazz il richiamo è consistito nella riprogrammazione del software.
 
poi magari è una banalissima saldatura che ha ceduto, ma non si ripara più niente...già visto più volte in varie apparecchiature di tutti i generi :emoji_cold_sweat:semprechè non ci sia da riprogrammare qualcosa
 
Ultima modifica:
poi magari è una banalissima saldatura che ha ceduto, ma non si ripara più niente...già visto più volte in varie apparecchiature di tutti i generi :emoji_cold_sweat:semprechè non ci sia da riprogrammare qualcosa
Ciao, in concessionaria mi hanno detto che hanno provato a riavviare il sistema non ha funzionato. Io sinceramente non capisco come un hardware si possa rompere così, quindi spero che sia più una questione di software.
 
Ciao, ho il sospetto che le concessionarie Honda abbiano la possibilità di vedere tutte le richieste fatte sul veicolo, ma ci provo
Puo' darsi che possano vedere che l'auto e' gia' stata vista da un'altra officina, ma non e' detto che vedano la diagnosi fatta dall'altra officina finche' l'intervento non viene fatto, ma magari mi sbaglio. Pero' io ci proverei comunque.
 
Ciao, in concessionaria mi hanno detto che hanno provato a riavviare il sistema non ha funzionato. Io sinceramente non capisco come un hardware si possa rompere così, quindi spero che sia più una questione di software.
le saldature, possono interrompersi in un niente, sarebbe, non dico sia quello il guasto, succede da tempi remoti...
 
Ultima modifica:
Ciao, in concessionaria mi hanno detto che hanno provato a riavviare il sistema non ha funzionato. Io sinceramente non capisco come un hardware si possa rompere così, quindi spero che sia più una questione di software.
Mai successo che ti si rompesse il TV di casa? O il PC? O il telefonino?
SI rompe l'hardware visibile, si bruciano gli integrati, saltano le memorie, condensatori, ... L'ambiente di un'automobile è poi molto stressante fra vibrazioni, calore, interferenze, è il motivo per cui l'elettronica delle auto è sempre meno prestante ma più affidabile rispetto all'elettronica di consumo.
 
Diciamo che la TV o il PC difficilmente si rompono dopo soli 6 anni, almeno a me non e' mai successo. Il fatto che succeda su un'auto di 40mila e passa euro e per il guasto della sola telecamera chiedano 2.000 euro...boh? Qualche domanda me la faccio. Siamo a livello di spesa di pacco batterie su una Prius V2, ma appunto e' il pacco batterie non una sola telecamera.
 
Diciamo che la TV o il PC difficilmente si rompono dopo soli 6 anni, almeno a me non e' mai successo. Il fatto che succeda su un'auto di 40mila e passa euro e per il guasto della sola telecamera chiedano 2.000 euro...boh? Qualche domanda me la faccio. Siamo a livello di spesa di pacco batterie su una Prius V2, ma appunto e' il pacco batterie non una sola telecamera.
Pur rare, le rotture di questo tipo dopo 6 anni ci possono stare: è più facile che si rompano subito (la cosiddetta mortalità infantile) e vengano coperte in garanzia, oppure dopo molti anni di utilizzo, ma può capitare che si rompano comunque.
L'anomalia è comunque il prezzo richiesto per il ripristino: come detto sopra, proverei a sentire una seconda campana.
 
Back
Alto