<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> telaio modulare alla moda... | Il Forum di Quattroruote

telaio modulare alla moda...

Lancio una provocazione (tanto ormai parlano tutti...)...
ma con questa moda di fare i "telai" delle auto in versione modulare (dove il modulo serve a diversificare la lunghezza del telaio stesso), non è che nel prossimo futuro ci troveremo con auto cittadine con larghezza simile ad un Q7 e/o SUV con larghezza degna di una Fox d'annata?
cioè auto piccole "smisuratamente" larghe ed auto grosse "smisuratamente" strette?
probabilmente non tutte le informazioni vengono divulgate... ma potrebbe sembrare che non si intervenga più nel senso della larghezza...
mi è venuto in mente stando dietro ad una nuova Golf e notando (complici anche i fari posteriori decisamente larghi e bassi) che ad occhio mi sembrava molto più larga delle precedenti...

Ciao!
AIQ
 
no, l'eccessiva larghezza delle auto odierne (per altro non accompagnate da un aumento della cubatura interna) è dovuta alle prove d'urto laterale che devono superare. Invece di trovare nuove soluzioni si allarga a dismisura. Peccato imperdonabile da noi in cui le strade sono strette e non si rifanno, per non parlare dei centri storici.
Comunque esistono anche telai modulari a larghezza variabile.
L'ultima golf è larga come la penultima; è solo un effetto ottico.
 
Back
Alto