G5 ha scritto:Le soluzioni interne sono per la continuità se non peggio per la conservazione.
mah...in effetti di questi tempi..G5 ha scritto:Secondo me i cambiamenti, se ci saranno, li vedrete in qualche anno. Poi dobbiamo ancora capire chi sarà il sostituto. Questo di fatto darà una prima indicazione. Speriamo solo che non sia una nomina "politica" ma ci giurereste?
AndreaFlanaghan ha scritto:G5 ha scritto:Le soluzioni interne sono per la continuità se non peggio per la conservazione.
Ad un certo punto peggio per loro. Io vivo anche se chiude 4R. Anzi, sono il primo a non comprarlo. Dico solo che ci sono aziende capaci di creare brand fortissimi dal nulla ed altre che vivono sulla scia del sucesso passato, impoverendo di giorno in giorno il brand.
|Mauro65| ha scritto:Io personalmente non condivido il tiro al piccione.
Non è che l'attuale 4R mi entusiasmi molto (anche se in questi mesi ho notato diversi piccoli miglioramenti), ma tengo sempre a mente che il Direttore di una testata è un dipendente dell'Editore.
Se l'Editore decide che la testata XY deve fare un certo percorso che non è condiviso dal Direttore, quest'ultimo ha due scelte, quella di adeguarsi o quella di presentare le dimissioni.
A questo momento non ci sono note le reali motivazioni di questa uscita di scena, né se la stessa si volontaria o imposta.
Certo, mi piacerebbe saperne di più.
Lampeggi
AndreaFlanaghan ha scritto:Notizia di ieri, Tedeschini molla 4R
http://viamazzocchi1.quattroruote.it/
|Mauro65| ha scritto:Io personalmente non condivido il tiro al piccione.
Non è che l'attuale 4R mi entusiasmi molto (anche se in questi mesi ho notato diversi piccoli miglioramenti), ma tengo sempre a mente che il Direttore di una testata è un dipendente dell'Editore.
Se l'Editore decide che la testata XY deve fare un certo percorso che non è condiviso dal Direttore, quest'ultimo ha due scelte, quella di adeguarsi o quella di presentare le dimissioni.
A questo momento non ci sono note le reali motivazioni di questa uscita di scena, né se la stessa si volontaria o imposta.
Certo, mi piacerebbe saperne di più.
Lampeggi
lsdiff ha scritto:Comunque auguro a Tedeschini un futuro professionale ricco di soddisfazioni. Non ho molti elementi per valutare, ma credo sia una brava persona.
|Mauro65| ha scritto:Io personalmente non condivido il tiro al piccione.
Non è che l'attuale 4R mi entusiasmi molto (anche se in questi mesi ho notato diversi piccoli miglioramenti), ma tengo sempre a mente che il Direttore di una testata è un dipendente dell'Editore.
Se l'Editore decide che la testata XY deve fare un certo percorso che non è condiviso dal Direttore, quest'ultimo ha due scelte, quella di adeguarsi o quella di presentare le dimissioni.
A questo momento non ci sono note le reali motivazioni di questa uscita di scena, né se la stessa si volontaria o imposta.
Certo, mi piacerebbe saperne di più.
Lampeggi
bigtoyota ha scritto:Effettivamente Tedeschini è stato emblematico della decadenza di 4R, sempre più buonista, politically correct, ecosostenibile, filo-autovelox, etc...... basta considerare che l'auto che faceva "eccitare" il buon Tedeschini era la Dacia![]()
Tant'è che sulle ceneri paludate di 4R sono fiorite innumerevoli riviste di veri appassionati (Top Gear, Evo, .....)
Triste assai anche il suo blog, palestra a tempo pieno per un paio di individui che, per misteriosi ragioni, passano da anni intere giornate a scrivere su una rivista automobilistica contro la passione dell'auto e a favore di biciclette, treni, elettriche, autovelox, isole pedonali, limiti, multe e divieti - a parer loro - mai sufficientemente duri. Mah?
theCat - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa