<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tecnologia Ferrari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tecnologia Ferrari

skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Apprezzo la tecnologia e il "gesto" della Ferrari

non è un "bel gesto"
è (sana e moderna) politica commerciale.

se già ai tempi del Commendatore i clienti standard erano gente che aveva meno capacità di pilotaggio di quanto pensava di avere, oggi Ferrari deve soddisfare i desideri anche di ricconi che di pilotaggio sono digiuni o scarsi.
e allora, per far divertire il russo che normalmente guida un Hummer H1 o il cinese che fino a ieri andava in bicicletta, devi dargli anche quello.

poi ci saranno sempre anche i clienti "sportivi", ma quelli la Ferrari non smettono mica di comprarla.
al massimo, fanno togliere l'accrocchio

io non ci vedo niente di male anzi...
in fondo contrariamente ai controlli di trazione inseriti ti permette di fare la derapata in tutta sicurezza (fino ad un valore limite)
vediamola come una specie di angelo custode sulla derapata....come i vari esp asr sono angeli custodi sulla tenuta in curva....
non credo che nessuno sano di mente staccherebbe i controlli su una ferrari (a meno di non essere in pista e di non essere un driver professionista)


Esatto . Nessuno a meno di essere in pista , accompagnato da istruttore o -come dici - driver professionista alla .Jeremy Clarkson:.
 
skamorza ha scritto:
certamente. ma vedi, programmare una vettura in modo che possa SU STRADA e non in pista

dipende forse dalla Casa se davvero (ipotesi tua) lo fanno per strada?
e poi, se uno è così str..ano, cosa gli impedisce di farlo per strada con una Porsche, o con una Ferrari "non programmabile"?

e poi, l'auto fa i 300; forse è meno pericoloso, fatti per strada?
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
certamente. ma vedi, programmare una vettura in modo che possa SU STRADA e non in pista

dipende forse dalla Casa se davvero (ipotesi tua) lo fanno per strada?
e poi, se uno è così str..ano, cosa gli impedisce di farlo per strada con una Porsche, o con una Ferrari "non programmabile"?

e poi, l'auto fa i 300; forse è meno pericoloso, fatti per strada?
a mio parere dipende proprio dal produttore. non avrebbe alcun senso un tale "accessorio" per l'utilizzo in luoghi vietati al traffico. per questo motivo ritengo vergognoso il comportamento della Ferrari.
un conto è produrre vetture ad altissime prestazioni lasciando al cliente l'onere di comportarsi come leggi e soprattutto buon senso vogliono.
un altro è pubblicizzare un gadget per un palese utilizzo off track.
 
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
certamente. ma vedi, programmare una vettura in modo che possa SU STRADA e non in pista

dipende forse dalla Casa se davvero (ipotesi tua) lo fanno per strada?
e poi, se uno è così str..ano, cosa gli impedisce di farlo per strada con una Porsche, o con una Ferrari "non programmabile"?

e poi, l'auto fa i 300; forse è meno pericoloso, fatti per strada?
a mio parere dipende proprio dal produttore. non avrebbe alcun senso un tale "accessorio" per l'utilizzo in luoghi vietati al traffico.
perché mai?

a questo punto, TUTTI i produttori sarebbero colpevoli, perché certamente è più probabile che un acquirente comune porti una normalissima vettura media oltre i 130 km/h rispetto alla probabilità che un cliente Ferrari si metta a "driftare" in piazza Esedra
 
è difficile intendersi senza parlarsi a quattr' occhi, perciò mi scuso se non sarò in grado di spiegarmi bene.
non è una colpa produrre auto che vanno oltre il limite massimo di velocità, del resto sarebbe praticamente impossibile farlo.
non è un reato consentire che l'elettronica di bordo venga esclusa, sia in quanto la vettura può essere usata in luoghi appositi (ad esempio in pista), sia perchè l'acquirente potrebbe essere un signor pilota (anche se non professionista).
installare invece un gadget che consenta a chi è palesemente un incapace (perchè un pilota non utilizza certo quel sistema per divertirsi) di esibirsi in pericolose acrobazie (ricordiamoci che quel sistema sarà validissimo, ma non infallibile), è una cosa A MIO MODO DI VEDERE ,indegna di una casa come la Ferrari. perchè se la cosa fosse prevista per l'utilizzo in pista non servirebbe, in quanto in tale sito ci sono tutte gli estremi per provare e riprovare a sovrasterzare in tutta sicurezza, senza ausili elettronici (che difatti possono venire esclusi con un semplice comando al volante, proposto anch'esso dal produttore stesso).
spero di essere stato spiegato. ciao.
 
Partiamo dal presupposto che la ferrari vende supercar e come tali sono vetture altamente prestazionali ,quindi logicamente sono dotate e motorizzate come supercar....in mano allo sprovveduto o al pazzo e' tutto pericoloso ,a mio avviso ,anche una mini JCW e' potenzialmente pericolosissima...
 
Francamente non capisco il motivo di tanta avversione per un gadget montato su una super-car che già è di per sè un giocattolo esclusivo per persone facoltose .
Poi occorrerebbe , prima di levare gli scudi e gridare allo scandalo, aspettare di vedere - dalle prove di Quattroruote e di Top Gear - come in realtà funziona questo sistema di derapata elettronica . Può anche darsi che esso su percorsi misti molto stretti aumenti la manovrabilità e la velocità in curva dell'auto , oltre a divertire il facoltoso conducente senza evidentemente creare maggior pericolo per la circolazione di quello connesso all' essere alla guida di un'automobile -ripeto perchè non so se tutti sanno cosa voglia dire - con 740 hp alle ruote !
Non è detto inoltre che , come avvenuto per il launch-control - per il quale non si è manifestato tutto questo moralismo :lol: - , il sistema di derapata guidata non possa essere utilizzato anche da piloti esperti per saggiare le caratteristiche al limite della berlinetta Ferrari e non solo da pingui cinesi incapaci alla guida .
Non è detto inoltre che questo dispositivo , o qualchecosa di simile non possa avere ricadute anche sulla produzione normale , chessò per la guida su fondi sdrucciolevoli o sulla neve .....
La Ferrari berlinetta in sè , come tutte le altre super-car , non è un bene di prima necessità , bensì un' automobile con caratteristiche da pista e da corsa che viene commercializzata e venduta anche ai non piloti , come faceva il vecchio Ferrari , lui per finanziare le competizioni , oggi per creare profitto . Saluti
 
continuiamo a non capirci.
che siano dotate e motorizzate come "supercar" è cosa buona e giusta.
proprio in quanto possono finire in mano a facoltosi inesperti o peggio inetti, dovrebbero essere dotate di ausili elettronici che si inseriscono, per impedire che la mancanza di capacità di chi è alla guida possa fare danni.
invece in questo caso si offre uno strumento elettronico che consente (anzichè impedirlo) di fare delle evoluzioni al di fuori del luogo ove tali manovre sono considerate normali.
per me, e ribadisco per me è una ignobile forzatura e mi dispiace venga offerta da una casa con una storia simile. l'avessero offerta i marchi tedeschi staremmo tutti dicendo che sono caxxate per sfanalatori burini. ma l'offerta viene da ferrari.......
p.s.: se le prove dimostreranno che ho preso un abbaglio sono pronto a scusarmi senza se e senza ma.
 
Ma alla fine cosa credi che sia di tanto scandaloso?
E' tipo un abs applicato alla trazione che interviene quando viene registrato un tot di sculata.
Un traction control tarato in funzione di un sensore laterale aggiuntivo.
E' chiaro che se attivi questa modalità in una strada stretta rischi di fare danni. Ma chi non ha mai fatto sgommate quando le condizioni lo consentivano?
 
skamorza ha scritto:
continuiamo a non capirci.
che siano dotate e motorizzate come "supercar" è cosa buona e giusta.
proprio in quanto possono finire in mano a facoltosi inesperti o peggio inetti, dovrebbero essere dotate di ausili elettronici che si inseriscono, per impedire che la mancanza di capacità di chi è alla guida possa fare danni.
invece in questo caso si offre uno strumento elettronico che consente (anzichè impedirlo) di fare delle evoluzioni al di fuori del luogo ove tali manovre sono considerate normali.
per me, e ribadisco per me è una ignobile forzatura e mi dispiace venga offerta da una casa con una storia simile. l'avessero offerta i marchi tedeschi staremmo tutti dicendo che sono caxxate per sfanalatori burini. ma l'offerta viene da ferrari.......
p.s.: se le prove dimostreranno che ho preso un abbaglio sono pronto a scusarmi senza se e senza ma.

Mi sembra cosa buona e giusta aspettare - come dici - le prove di Quattroruote e di Top Gear , dove Geremy Clarkson , essendo tra l'altro un fan della F12 berlinetta , oltrechè bravo driver dotato di ironia tagliente ,non avrebbe remore a sbertucciare il sistema regola-scodata se fosse una cazzata e al contrario elogiarlo se invece si rivelasse un valido ausilio alla guida sul misto , utile in certe condizioni a far girare meglio e più velocemente i 740 cavalli della Ferrari .

Da quel che ho potuto capire non si tratterebbe comunque di vero drifting , ma semplicemente il sistema dovrebbe consentire e controllare una lieve sbandata del treno posteriore atta a chiudere meglio la curva usando- come solo i veri manici sanno fare con tanta potenza e coppia - l'acceleratore e non solo lo sterzo . Saluti
 
key-one ha scritto:
skamorza ha scritto:
continuiamo a non capirci.
che siano dotate e motorizzate come "supercar" è cosa buona e giusta.
proprio in quanto possono finire in mano a facoltosi inesperti o peggio inetti, dovrebbero essere dotate di ausili elettronici che si inseriscono, per impedire che la mancanza di capacità di chi è alla guida possa fare danni.
invece in questo caso si offre uno strumento elettronico che consente (anzichè impedirlo) di fare delle evoluzioni al di fuori del luogo ove tali manovre sono considerate normali.
per me, e ribadisco per me è una ignobile forzatura e mi dispiace venga offerta da una casa con una storia simile. l'avessero offerta i marchi tedeschi staremmo tutti dicendo che sono caxxate per sfanalatori burini. ma l'offerta viene da ferrari.......
p.s.: se le prove dimostreranno che ho preso un abbaglio sono pronto a scusarmi senza se e senza ma.

Mi sembra cosa buona e giusta aspettare - come dici - le prove di Quattroruote e di Top Gear , dove Geremy Clarkson , essendo tra l'altro un fan della F12 berlinetta , oltrechè bravo driver dotato di ironia tagliente ,non avrebbe remore a sbertucciare il sistema regola-scodata se fosse una cazzata e al contrario elogiarlo se invece si rivelasse un valido ausilio alla guida sul misto , utile in certe condizioni a far girare meglio e più velocemente i 740 cavalli della Ferrari .

Da quel che ho potuto capire non si tratterebbe comunque di vero drifting , ma semplicemente il sistema dovrebbe consentire e controllare una lieve sbandata del treno posteriore atta a chiudere meglio la curva usando- come solo i veri manici sanno fare con tanta potenza e coppia - l'acceleratore e non solo lo sterzo . Saluti
se si trattasse di ciò, rivedo subito la mia posizione al riguardo. cambia completamente prospettiva e diventa NON più un gadget per "bambini troppo cresciuti e troppo dorati" ma uno strumento per apprezzare meglio le doti stradali della berlina.
staremo a vedere. ciao.
 
Per non aprire un nuova discussione, metto il link del video qui. Il grande Chris Harris si diverte con una F12 facendo numeri spettacolari su un circuito inglese bellissimo. In sostanza dice che è la migliore auto che abbia mai guidato. E se lo dice lui che qualcuna ne ha guidata...

http://www.youtube.com/watch?v=cjp1xjOzJqY
 
Per riprendere il paragone "erotico" della donna che simula l'orgasmo, il problema che intravedo io è questo: che se ti abitui a quel tipo di "simulazione", il massimo che ti può succedere è di essere buttato giù dal letto la volta che vai con una che NON mugola per farti contento ma che vuole mugolare per sè stessa, tu CREDI di saperla accontentare e invece fai una figura barbina. Se ti abitui alla derapata assistita, c'è il rischio che CREDI di saper guidare alla Stig, ma se lo fai con un'auto poco compiacente ti spalmi alla prima curva come una cucchiaiata di Nutella sul pane.....
 
Back
Alto