<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TECNOLOGIA ACT motore 1.4 TSI 110KW/150CV NUOVA SUPERB | Il Forum di Quattroruote

TECNOLOGIA ACT motore 1.4 TSI 110KW/150CV NUOVA SUPERB

Ciao amici!

...lezioni di tecnica....anche se, a molti di voi qui dentro il nostro bel forum, non devo insegnare niente.....anzi.

Stamane mi sono recato dal Concessionario Bonaldi di Bergamo per vedere dal vivo la nuova Superb.

Bella!

Ho ritirato un simil-catalogo, più fotografico che altro...nel quale si evidenzia:

"La gamma delle motorizzazioni include anche il nuovo motore benzina 1.4 TSI/110KW/150CV con tecnologia ACT (Active Cylinder Management) che, all'occorrenza, disattiva 2 cilindri, garantendo una significativa riduzione dei consumi"

...mi sono detto che con il mio stile di guida, acquisterei non un 4 cilindri ma un bicilindrico!!! :shock:
 
Tale meccanismo è già presente su Audi e pur essendo una perla tecnologica, impensabile fino a qualche tempo fa, mi convince poco.
Perché non risparmiare carburante in altro modo? Ad esempio mettendo delle gomme consone al tipo di auto (quale sia l'utilità di una gomma 205 di impronta su una 500 nessuno me lo ha ancora spiegato, oppure una gomma da 17 pollici su una vettura utilitaria...), oppure ancora mettendo motori idonei, al posto di questi piccoli e superspinti. Sì Giogotti, trovo ridicolo un 1.4 su una amjiraglia come la Superb, ancor più se pompato a 150 cv. La cubatura é parificabile ad uno che va vestito elegantissimo ad una serata danzante e poi calza le spadrillas, mentre la cavalleria estremamente pompata è paragonabile al vestito del soggetto in questione, che gli sta stretto: non si gode la serata sia per le spadrillas che per il vestito stretto e quindi deve stare col fiato tirato tutta sera. Non so se mi sono spiegato.

Insomma ma mi vogliono spiegare il senso di un motorino del genere su una macchina da oltre 4,80 m e per lo più pure bicilindrico a tratti?
E non credere che questo marchingenio sia gratis eh...perché sicuramente il prezzo dell'auto senza questa diavoleria sarebbe sicuramente inferiore.
Già le sta stretto un 1.6 alla Superb...figurati un 1.4 che va a 2 cilindri...Fosse per me 1.8 e più a benzina e minimo 2.0 diesel, senza diavolerie tecniche, con potenze almeno di 150 cv.
Girerebbe meglio il motore, l'auto consumerebbe comunque di meno e soddisferebbe pure il rombo e la manutenzione.
 
Quoto in pieno Rosberg, lascia perdere i frullini sulle ammiraglie: tutto deve essere proporzionato alla massa. Il motore è il cuore di un'auto. Se l'elefante ha un cuore più grande di quello di un cane, un perchè ci sarà: viaggia lento e sornione, ma riesce a dar vita ad un bestione per lungo tempo... Io la vedo così: ad ognuno il suo!
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Comunque, Max, si chiamano espadrillas...

:shock: ehm...si vede che non le avevo mai avute...

Comunque caro Giogotti...lascia stare...dacci ascolto!

Alt ragazzi!

..la mia era solo una nota tecnica.....difficilmente (quando sarà il momento) optero' per il 1.4 benzina su Superb......ciao! ;)
 
intriga molto anche me,ma costa una fortuna per ora.
Anche perché,diventerebbe una 4 all'occorrenza senza doversi trascinare di continuo un differenziale e un albero in piu'.
 
La tecnologia avanza: 107 cavalli/litro per un turbo benzina odierno non significa essere "frullino pompato".... Ormai anche certi diesel sfiorano i 100 Cavalli/litro :rolleyes:
 
Si però fino ad un certo punto poi si scende nel ridicolo, perché nei motori c'è anche della scienza...

Se al posto di questo 1.4 tfsi 150 cv c'era il vecchio 2.0 fsi 150 cv sono sicuro che non avresti detto che non era adatto dato che era "un bel 2000 di cilindrata"....
Eppure il 1.4 ha più coppia e spalmata molto più in basso (come un turbodiesel) rispetto al 2.0,
Consuma meno e raggiunge la potenza massima a giri/Motore piu bassi... Questa e' matematica non opinione...
Come si fa a dire oggettivamente che e' un motore non adatto per quell'auto con questi valori?

Concludo dicendo che (sempre parlando di Suberb) questo 1.4 tfsi ha le stesse prestazioni (anzi ad essere pignolo va un pelino di più) del 2.0 tdi di pari potenza....
 
Personalmente ritengo che il Tsi 122 cv che ho sulla Golf vada bene, se vuoi va piano e se vuoi va veloce per cui, considerando che la Superb è più grande della Golf quei 28 cv dovrebbero compensare la differenza tra le due quindi farla viaggiare bene anche col 1.4.
 
Back
Alto