<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tdi 313 cv su A4? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tdi 313 cv su A4?

arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per tutti gli audisti:
sono io che per primo ho rispolverato il vecchio OTUAW che qualche tempo fa qui sul forum si usava spesso (e che comunque non ho coniato io).
Ovviamente non volevo offendere nessuno né denigrare la A4, era semplicemente una battuta, come quella dell'alternativa all'Iveco Stralis (anche se i numeri sono quelli). D'altra parte, pur rispettando l'Audi ma non avendone una, vi assicuro, non nutro la minima invidia nei confronti dell'Audi né di chi ce l'ha, tantomeno se l'avessi mostrerei alterigia nei confronti di chi non ce l'ha.

Ritornando in topic, a mio parere 313 CV su una berlina del segmento D sono un'assurdità, un puro esercizio tecnologico per far vedere che ci si può arrivare ma tutto finisce lì, a livello di utilità pratica siamo molto vicini allo zero. E questo lo penso a prescindere dalla Casa che lo produce.

Saluti

Stesso discorso
spannometrico....
vale per tutte le auto oltre i 200 cv,
Se pesano oltre 2 tonnellate facciamo 250....
ma oggi ci sono le Bentley e le Rolls da 500 ;)

Infatti. Numeri, solo numeri. Come i 1001 CV della Bugatti Veyron (era quella?). La potenza che si può sfruttare ha un senso, quella che non si può sfruttare non ne ha. E non parlo solo di velocità, ma proprio di potenza.
Tecnicamente non è difficile fare un pianale, metterci su un motore da nave da X migliaia di CV, 4 ruote ed un posto guida............... Con questo non voglo dire che le supercar menzionate siano così, ma di certo tutta quella potenza serve solo a gratificare il proprietario quando legge il libretto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Per tutti gli audisti:
sono io che per primo ho rispolverato il vecchio OTUAW che qualche tempo fa qui sul forum si usava spesso (e che comunque non ho coniato io).
Ovviamente non volevo offendere nessuno né denigrare la A4, era semplicemente una battuta, come quella dell'alternativa all'Iveco Stralis (anche se i numeri sono quelli). D'altra parte, pur rispettando l'Audi ma non avendone una, vi assicuro, non nutro la minima invidia nei confronti dell'Audi né di chi ce l'ha, tantomeno se l'avessi mostrerei alterigia nei confronti di chi non ce l'ha.

Ritornando in topic, a mio parere 313 CV su una berlina del segmento D sono un'assurdità, un puro esercizio tecnologico per far vedere che ci si può arrivare ma tutto finisce lì, a livello di utilità pratica siamo molto vicini allo zero. E questo lo penso a prescindere dalla Casa che lo produce.

Saluti

Stesso discorso
spannometrico....
vale per tutte le auto oltre i 200 cv,
Se pesano oltre 2 tonnellate facciamo 250....
ma oggi ci sono le Bentley e le Rolls da 500 ;)

Infatti. Numeri, solo numeri. Come i 1001 CV della Bugatti Veyron (era quella?). La potenza che si può sfruttare ha un senso, quella che non si può sfruttare non ne ha. E non parlo solo di velocità, ma proprio di potenza.
Tecnicamente non è difficile fare un pianale, metterci su un motore da nave da X migliaia di CV, 4 ruote ed un posto guida............... Con questo non voglo dire che le supercar menzionate siano così, ma di certo tutta quella potenza serve solo a gratificare il proprietario quando legge il libretto.

Saluti

Appunto....
almeno il 50 % delle auto a listino sono delle storpiature inutili....
tra lunghezze improponibili per la vecchia Europa
mini bolidi da 200 cv
macchinoni da 500 e quindi....cheffamo :?:
Peccato che i " predicatori a monte " abbian sempre la stessa origine....
quella dagli occhi mandorlati, mi spiace ti sia aggregato anche tu....
 
arizona77 ha scritto:
Appunto....
almeno il 50 % delle auto a listino sono delle storpiature inutili....
tra lunghezze improponibili per la vecchia Europa
mini bolidi da 200 cv
macchinoni da 500 e quindi....cheffamo :?:
Peccato che i " predicatori a monte " abbian sempre la stessa origine....
quella dagli occhi mandorlati, mi spiace ti sia aggregato anche tu....

Onestamente non ho capito cosa intendi dire. Chi sono "i predicatori a monte" e, soprattutto, a cos'è che mi sarei aggregato anche io?
Quel che ho scritto l'ho sempre pensato, 500 CV su una supersportiva che fa dei numeri la sua ragion d'essere ci possono anche stare, la si compra per quello. Su una Rolls Royce ci sono tre tonnellate da scarrozzare e comunque anche lì i numeri devono essere stratosferici sennò non vale. Ma su una berlina del segmento D, per quanto premium, 313 CV a cosa servono?

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Appunto....
almeno il 50 % delle auto a listino sono delle storpiature inutili....
tra lunghezze improponibili per la vecchia Europa
mini bolidi da 200 cv
macchinoni da 500 e quindi....cheffamo :?:
Peccato che i " predicatori a monte " abbian sempre la stessa origine....
quella dagli occhi mandorlati, mi spiace ti sia aggregato anche tu....

Onestamente non ho capito cosa intendi dire. Chi sono "i predicatori a monte" e, soprattutto, a cos'è che mi sarei aggregato anche io?
Quel che ho scritto l'ho sempre pensato, 500 CV su una supersportiva che fa dei numeri la sua ragion d'essere ci possono anche stare, la si compra per quello. Su una Rolls Royce ci sono tre tonnellate da scarrozzare e comunque anche lì i numeri devono essere stratosferici sennò non vale. Ma su una berlina del segmento D, per quanto premium, 313 CV a cosa servono?

Saluti

sono zero c e discepoli....
non mi dire che non ci avevi fatto caso che
alternano un 3D pro Jap
ad uno
anti Doich....
P.s i 300 cv su una A4 da 1800 kg
servono come i 500 su una RR da 3000 Kg
 
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Appunto....
almeno il 50 % delle auto a listino sono delle storpiature inutili....
tra lunghezze improponibili per la vecchia Europa
mini bolidi da 200 cv
macchinoni da 500 e quindi....cheffamo :?:
Peccato che i " predicatori a monte " abbian sempre la stessa origine....
quella dagli occhi mandorlati, mi spiace ti sia aggregato anche tu....

Onestamente non ho capito cosa intendi dire. Chi sono "i predicatori a monte" e, soprattutto, a cos'è che mi sarei aggregato anche io?
Quel che ho scritto l'ho sempre pensato, 500 CV su una supersportiva che fa dei numeri la sua ragion d'essere ci possono anche stare, la si compra per quello. Su una Rolls Royce ci sono tre tonnellate da scarrozzare e comunque anche lì i numeri devono essere stratosferici sennò non vale. Ma su una berlina del segmento D, per quanto premium, 313 CV a cosa servono?

Saluti

sono zero c e discepoli....
non mi dire che non ci avevi fatto caso che
alternano un 3D pro Jap
ad uno
anti Doich....
P.s i 300 cv su una A4 da 1800 kg
servono come i 500 su una RR da 3000 Kg

No no tranquillo, con zero c ci confrontiamo spesso anche in separata sede (di persona) ma ognuno ha le sue idee, su certe cose ci si trova d'accordo ma su altre no.
Io non sono pro jap né contro le tedesche per religione. Diciamo che da quel punto di vista sono agnostico. Se proprio vogliamo dirla tutta io ho una tedesca per tutti i giorni (Ford) e ho appena acquistato un pezzo di storia dell'auto che, non casualmente, ha marchio Audi/NSU.
Sono invece contro l'idolatria (perdonami il termine forse un po' eccessivo) che si ha per certi marchi che, sarà un caso, sono nella maggior parte dei casi tedeschi. Lo sono ovviamente anche quando riguarda marchi italiani o francesi.

Il discorso sull'inutilità dei 300 CV su una segmento D l'avrei fatto pure per l'Alfa Romeo o per la Renault.

Spero di averti tranquillizzato, io sono sempre io................qualcuno dirà purtroppo!

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Appunto....
almeno il 50 % delle auto a listino sono delle storpiature inutili....
tra lunghezze improponibili per la vecchia Europa
mini bolidi da 200 cv
macchinoni da 500 e quindi....cheffamo :?:
Peccato che i " predicatori a monte " abbian sempre la stessa origine....
quella dagli occhi mandorlati, mi spiace ti sia aggregato anche tu....

Onestamente non ho capito cosa intendi dire. Chi sono "i predicatori a monte" e, soprattutto, a cos'è che mi sarei aggregato anche io?
Quel che ho scritto l'ho sempre pensato, 500 CV su una supersportiva che fa dei numeri la sua ragion d'essere ci possono anche stare, la si compra per quello. Su una Rolls Royce ci sono tre tonnellate da scarrozzare e comunque anche lì i numeri devono essere stratosferici sennò non vale. Ma su una berlina del segmento D, per quanto premium, 313 CV a cosa servono?

Saluti

sono zero c e discepoli....
non mi dire che non ci avevi fatto caso che
alternano un 3D pro Jap
ad uno
anti Doich....
P.s i 300 cv su una A4 da 1800 kg
servono come i 500 su una RR da 3000 Kg

No no tranquillo, con zero c ci confrontiamo spesso anche in separata sede (di persona) ma ognuno ha le sue idee, su certe cose ci si trova d'accordo ma su altre no.
Io non sono pro jap né contro le tedesche per religione. Diciamo che da quel punto di vista sono agnostico. Se proprio vogliamo dirla tutta io ho una tedesca per tutti i giorni (Ford) e ho appena acquistato un pezzo di storia dell'auto che, non casualmente, ha marchio Audi/NSU.
Sono invece contro l'idolatria (perdonami il termine forse un po' eccessivo) che si ha per certi marchi che, sarà un caso, sono nella maggior parte dei casi tedeschi. Lo sono ovviamente anche quando riguarda marchi italiani o francesi.

Il discorso sull'inutilità dei 300 CV su una segmento D l'avrei fatto pure per l'Alfa Romeo o per la Renault.

Spero di averti tranquillizzato, io sono sempre io................qualcuno dirà purtroppo!

saluti

io pure....
o ti pare di avermi letto in elegie pro AUDI
 
fabiologgia ha scritto:
Ma su una berlina del segmento D, per quanto premium, 313 CV a cosa servono?

Saluti

beh,anche sulla serie 3 ci sono almeno 286cv sul 3 litri diesel...alla fine ,solo mercedes ha a listino versione umane,avendo "solo" il 265cv 3 litri monoturbo di punta... ;)
 
e va beh, facciamo un po' il bastian contratrio :lol:
siete tutti buffi sapete?
245CV per un 3litri turbonafta vanno bene, e 313 cv fanno gridare allo scandalo indignati?
...che poi, conti alla mano,non sono neanche il 30% in più, e se tanto mi da tanto sono pronto a scommettere che il 313 cv potrebbe avere una guidabilità migliore per la migliore distribuzione di coppia...perchè le riviste ci hanno messo 10 anni a farci capire capire l'importanza della coppia, e adesso ne serviranno altrettanti per capire l'importanza della distribuzione e della disponibilità della stessa.
il vantaggio del 313 non mi stupirei se lo trovassimo più cambiando sul filo dei 1500 rpm
E poi, anche se in molti vogliono farci credere che il motore più equilibrato per l'a4 è il 143CV, (mah....) personalmente trovo 313CV tanti,ma non spropositati.
peso/potenza alla mano, siamo li con una lancia delta integrale di qualche anno fa....
 
spero tu non ti riferissi a me con l'epiteto scherzoso ;) certo che ci stanno 313 cv perche' no?ormai un diesel 3 litri viaggia da 250 a oltre 300cv come ridere...l'auto e' pesante,non stiamo a credere che siano cosi tanto troppi,specie sulla 4 con 3 differenziali a corredo...il 143 cv e' il miglior motore perche' ti consente anche di avere costi di gestione contenuti e una buona potenza /coppia ma si muove solo dignitosamente,nulla piu'..il meglio vero,pagando di piu' di tutto,e' il 177cv ... ;)
 
gallongi ha scritto:
spero tu non ti riferissi a me con l'epiteto scherzoso ;) certo che ci stanno 313 cv perche' no?ormai un diesel 3 litri viaggia da 250 a oltre 300cv come ridere...l'auto e' pesante,non stiamo a credere che siano cosi tanto troppi,specie sulla 4 con 3 differenziali a corredo...il 143 cv e' il miglior motore perche' ti consente anche di avere costi di gestione contenuti e una buona potenza /coppia ma si muove solo dignitosamente,nulla piu'..il meglio vero,pagando di piu' di tutto,e' il 177cv ... ;)

ruzzavo (scherzavo), come si dice dalle mie parti. ;)
è che io pur avendo il piede leggerissimo amo sempre adoro avere sempre una bella riserva di potenza/coppia.
concordo sul paragono 143 vs 177
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
ruzzavo (scherzavo), come si dice dalle mie parti. ;)
è che io pur avendo il piede leggerissimo amo sempre adoro avere sempre una bella riserva di potenza/coppia.
concordo sul paragono 143 vs 177

anche io ,stessa cosa...pur non sfruttando a pieno la meccanica a disposizione,mi piace l'idea di andare ovunque con un filo di gas,contenere i consumi ma avere in saccoccia quella grinta che non guasta!! ;)

p.s. tra l'altro ho notato proprio ora a listino la versione TDie da 163cv,probabilmente la giusta via di mezzo...
 
gallongi ha scritto:
spero tu non ti riferissi a me con l'epiteto scherzoso ;) certo che ci stanno 313 cv perche' no?ormai un diesel 3 litri viaggia da 250 a oltre 300cv come ridere...l'auto e' pesante,non stiamo a credere che siano cosi tanto troppi,specie sulla 4 con 3 differenziali a corredo...il 143 cv e' il miglior motore perche' ti consente anche di avere costi di gestione contenuti e una buona potenza /coppia ma si muove solo dignitosamente,nulla piu'..il meglio vero,pagando di piu' di tutto,e' il 177cv ... ;)

col 177 siamo a livello BMW.....
e cosi' mi sento.....vogliamo dire:
appagato
sereno
al top
n.1
er mejjjo ;)
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
spero tu non ti riferissi a me con l'epiteto scherzoso ;) certo che ci stanno 313 cv perche' no?ormai un diesel 3 litri viaggia da 250 a oltre 300cv come ridere...l'auto e' pesante,non stiamo a credere che siano cosi tanto troppi,specie sulla 4 con 3 differenziali a corredo...il 143 cv e' il miglior motore perche' ti consente anche di avere costi di gestione contenuti e una buona potenza /coppia ma si muove solo dignitosamente,nulla piu'..il meglio vero,pagando di piu' di tutto,e' il 177cv ... ;)

col 177 siamo a livello BMW.....
e cosi' mi sento.....vogliamo dire:
appagato
sereno
al top
n.1
er mejjjo ;)

Con l'A4 177 cv mi sento al top anche io...forse il BMW va meglio,i suoi diesel sono paurosi,ma dentro che macchina ;)
 
gallongi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Ma su una berlina del segmento D, per quanto premium, 313 CV a cosa servono?

Saluti

beh,anche sulla serie 3 ci sono almeno 286cv sul 3 litri diesel...alla fine ,solo mercedes ha a listino versione umane,avendo "solo" il 265cv 3 litri monoturbo di punta... ;)

Chiunque li abbia (e li hanno quasi tutte le tedesche ormai) 300 CV su una segmento D a mio parere sono decisamente troppi.
Capisco il piacere ed anche la sicurezza di avere una riserva di potenza, e sono perfettamente d'accordo con chi la cerca, ma qui stiamo parlando di auto che, sia pur pesanti, stanno sotto le 2 tonnellate a pieno carico (non sono camion e di solito non viaggiano stracariche stile Maghreb), per questo ritengo che stare sui 180, mettiamo anche 200 CV, sia largamente sovradimensionato per ogni genere di utilizzo tenendo anche un buon margine di sicurezza, d'altronde 200 CV corrispondono a 100 CV/tonnellata a pieno carico che sono un rapporto potenza/peso di ottimo livello e che garantisce prestazioni più che adeguate.
Poi, se uno cerca il record, beh, non è fuorilegge avere anche 500 o 600 CV anche su una segmento B, ma torniamo ai 1001 CV della Bugatti, numeri, solo numeri fini a sé stessi.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Chiunque li abbia (e li hanno quasi tutte le tedesche ormai) 300 CV su una segmento D a mio parere sono decisamente troppi.
Capisco il piacere ed anche la sicurezza di avere una riserva di potenza, e sono perfettamente d'accordo con chi la cerca, ma qui stiamo parlando di auto che, sia pur pesanti, stanno sotto le 2 tonnellate a pieno carico (non sono camion e di solito non viaggiano stracariche stile Maghreb), per questo ritengo che stare sui 180, mettiamo anche 200 CV, sia largamente sovradimensionato per ogni genere di utilizzo tenendo anche un buon margine di sicurezza, d'altronde 200 CV corrispondono a 100 CV/tonnellata a pieno carico che sono un rapporto potenza/peso di ottimo livello e che garantisce prestazioni più che adeguate.
Poi, se uno cerca il record, beh, non è fuorilegge avere anche 500 o 600 CV anche su una segmento B, ma torniamo ai 1001 CV della Bugatti, numeri, solo numeri fini a sé stessi.

Saluti

e sul fatto dei numeri,viene naturtale pensare a un certo discorso: chi sceglie una determinata auto vuole di piu',cioe' l'avere anche potenze esorbitanti da esibire..fa parte di un certo lignaggio...ti assicuro che con 130cv io mi muovo gia' bene e ne avanzano,altro che 300 ;)
 
Back
Alto