<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TDI 1.6 da 105 cv e 2.0 TDI da 110cv | Il Forum di Quattroruote

TDI 1.6 da 105 cv e 2.0 TDI da 110cv

Mi stavo chiedendo ... come mai ci sono due motorizzazioni praticamente uguali nella cavalleria(solo 5cv di differenza) ma differenti nella progettazione ????

1.6 e completamente di nuova progettazione mentre ,presumo, che il .2.0 provenga dalla base del 140cv e 170cv

in skoda il 1.6 viene montato su FABIA, OCTAVIA, SUPERB e YETI hanno il 1.6 in allestimento greenline

mentre il 2.0 da 110cv solo sulla YETI ??
 
Il 2 litri, a parità di potenza ha più coppia motrice rispetto al 1.6
Probabilmente per un SUV come la Yeti può aver senso (a differenza di una berlina come l'Octavia), fornendo così più scelta all'acquirente.
 
Pensa che in Skoda questo sarebbe duvuto arrivare circa...un anno e mezzo fa...
Penso per questione di costi, dato che produrrebbero qualche 2.0 in più.
Cosa assurda...un 2.0 con 110 cv forse negli anni 70...ma forse però...
 
last-one ha scritto:
Il 2 litri, a parità di potenza ha più coppia motrice rispetto al 1.6
Probabilmente per un SUV come la Yeti può aver senso (a differenza di una berlina come l'Octavia), fornendo così più scelta all'acquirente.

NO! :D

sulla yeti/octavia il 1.6 TDI da 105 CV ha 250nm e il 2.0 TDI da 110cv ha sempre 250nm di coppia!! :D :D

anzi è un vanto per il gruppo VW avere tanta coppia per un 1.6! TDI
 
last-one ha scritto:
Il 2 litri, a parità di potenza ha più coppia motrice rispetto al 1.6
Probabilmente per un SUV come la Yeti può aver senso (a differenza di una berlina come l'Octavia), fornendo così più scelta all'acquirente.

NO! :D

sulla yeti/octavia il 1.6 TDI da 105 CV ha 250nm e il 2.0 TDI da 110cv ha sempre 250nm di coppia!! :D :D

anzi è un vanto per il gruppo VW avere tanta coppia per un 1.6! TDI
 
rosberg ha scritto:
Pensa che in Skoda questo sarebbe duvuto arrivare circa...un anno e mezzo fa...
Penso per questione di costi, dato che produrrebbero qualche 2.0 in più.
Cosa assurda...un 2.0 con 110 cv forse negli anni 70...ma forse però...

non ci dimentichiamo che il 1.9 JTD da 105 CV della FIAT è( era) un motore da PAURA!!! fino ha pocchissimi anni fa!! ora
sostituito dal 1.6 JTD che è un ottimo motore!!

come reputo il 2.0 TDI da 140/170cv un ottimo motore!!
 
Credo che la scelta tra i due motori passi per il discrimine di quanto tempo e quanti km complessivi si intendono fare con l'auto: se vuoi tenerla fino a 200.000 km può andar bene il 1.6, se vuoi farci 500.000 ci sono maggiori probabilità che te li faccia il 2.0 che è più "grosso" e con pochi cavalli, rispetto al 1.6 che è più "piccolo" e spremuto con gli stessi cavalli.
Ciao, Vivaldi
 
viivaldi ha scritto:
Credo che la scelta tra i due motori passi per il discrimine di quanto tempo e quanti km complessivi si intendono fare con l'auto: se vuoi tenerla fino a 200.000 km può andar bene il 1.6, se vuoi farci 500.000 ci sono maggiori probabilità che te li faccia il 2.0 che è più "grosso" e con pochi cavalli, rispetto al 1.6 che è più "piccolo" e spremuto con gli stessi cavalli.
Ciao, Vivaldi

io mi accontenterei che il mio 2.0 da 170cv arrivi a 200.000 km!!! senza nessun intoppo :D :D :D
 
mcriscuo ha scritto:
last-one ha scritto:
Il 2 litri, a parità di potenza ha più coppia motrice rispetto al 1.6
Probabilmente per un SUV come la Yeti può aver senso (a differenza di una berlina come l'Octavia), fornendo così più scelta all'acquirente.

NO! :D

sulla yeti/octavia il 1.6 TDI da 105 CV ha 250nm e il 2.0 TDI da 110cv ha sempre 250nm di coppia!! :D :D

anzi è un vanto per il gruppo VW avere tanta coppia per un 1.6! TDI

tutto corretto ma ti dimentichi di parlare della curva di coppia, magari cambia ;) ;) ;) ;) ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
last-one ha scritto:
Il 2 litri, a parità di potenza ha più coppia motrice rispetto al 1.6
Probabilmente per un SUV come la Yeti può aver senso (a differenza di una berlina come l'Octavia), fornendo così più scelta all'acquirente.

NO! :D

sulla yeti/octavia il 1.6 TDI da 105 CV ha 250nm e il 2.0 TDI da 110cv ha sempre 250nm di coppia!! :D :D

anzi è un vanto per il gruppo VW avere tanta coppia per un 1.6! TDI

tutto corretto ma ti dimentichi di parlare della curva di coppia, magari cambia ;) ;) ;) ;) ;)

la coppia di 250nm si raggiungono in entrambi le motorizzazione a 1.500giri penso che la curve si assomigliano molto! : :D :D
 
Secondo me sono entrambi motori "sottopotenziati" non tanto come reale utilizzo, ma proprio come scelta strategica.
Se guardiamo al listino auto in generale, un motore 1.6 a gasolio oggi sposa quasi sempre almeno 110 cv come minimo e un motore 2.0 sempre a gasolio sposa quasi sempre almeno 120 cv. Questo vale almeno per auto "stile octavia".
Ci sono poi quelle "versioni" particolari che magari hanno sì meno cv ma hanno più coppia, proprio per non dare la sensazione che l'auto spinga con fatica o non spinga proprio (penso al 1.6 Alfa Romeo da 105 cv ma con coppia decisamente valida o al 2.0 della Ford con coppia di 300 Nm).

Sinceramente mi sembra che questi motori posizionino le auto al "livello minimo" anche se probabilmente qualcosa venderanno. Su Skoda, che già non nutre ad esempio un certo appeal verso le persone, avrebbero potuto osare un pochino di più, magari aumentando di 8-10 cv entrambe le versioni.
A mio avviso sono comunque paragonabili a due doppioni.
 
vi ricordo la MITICA lezione di AGUSMAG sulla potenza AERALE nella quale si dimostrava come il 1.6 in realtà non fosse neanche più spinto del 2.000...

quindi forse il 2.000 da 110 cavalli è solo marketing.... per tranquillizzare chi da un SUV meno di 2000 cc non vuole (pena sentirsi... penalizzato)

magari semplicemente il 2.000 rispetto al 1600.... non batte in testa..... e basta...
 
occhio che a volte le potenze dichiarate sono un pò farlocche :rolleyes:
vi posto qui una rullata di una yeti 1.2 tsi che dichiara 105cv e invece supera i 116 cv , parliamo di auto originale e non rimappata
http://www.elettronicalamartina.it/pdf/PDF%2008-03-2011/SVILUPPO%20SKODA%20YETI%201.2%20TFSI%20102%20CV.pdf
 
ops sul grafico precedente la linea blu si riferisce alla potenza originale
la linea viola all'auto dopo la rimappatura della centralina. ;)
 
Back
Alto