In generale nel Gruppo si va troppo a lesinare sulle diversificazioni tecniche.
Anche io mi chiedo come mai il M-Air 140cv non sia disponibile sulla Giulietta, avrei visto bene anche un 1.6 da 120cv, alcuni colleghi al momento del cambio vettura aziendale, non potendo più prendere motori 1.9/2.0 la scelta è caduta su Bravo mjt 120cv e in qualche caso Delta ritenendo (forse a torto) poco potente il 105 cv della Giulietta. Va a spiegare a non appassionato che la piccola e leggera MiTo monta un 120cv mentre la più grande e pesante Giulietta ha 15 cv meno, pur con la stessa coppia motrice.
Anche la mancanza di un diesel più prestante del 170cv la trovo una scelta poco intelligente, Opel sta presentando in questi giorno il 2.0 con doppia sovralimentazione (Che calzerebbe a pennello sotto al cofano della 159)
Anche io mi chiedo come mai il M-Air 140cv non sia disponibile sulla Giulietta, avrei visto bene anche un 1.6 da 120cv, alcuni colleghi al momento del cambio vettura aziendale, non potendo più prendere motori 1.9/2.0 la scelta è caduta su Bravo mjt 120cv e in qualche caso Delta ritenendo (forse a torto) poco potente il 105 cv della Giulietta. Va a spiegare a non appassionato che la piccola e leggera MiTo monta un 120cv mentre la più grande e pesante Giulietta ha 15 cv meno, pur con la stessa coppia motrice.
Anche la mancanza di un diesel più prestante del 170cv la trovo una scelta poco intelligente, Opel sta presentando in questi giorno il 2.0 con doppia sovralimentazione (Che calzerebbe a pennello sotto al cofano della 159)