<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TCT NON convince appieno: la prova su strada di &#34;alVolante&#34; della Mito 1.4 Turbo MultiAir...... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

TCT NON convince appieno: la prova su strada di &#34;alVolante&#34; della Mito 1.4 Turbo MultiAir......

75TURBO-TP ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Non sopporto quelli che criticano il made in Italy a prescindere.
Tifano contro la Ferrari, contro la nazionale...
E' altrettanto opinabile non essere realisti, e continuare afar finta di niente, anche di fornte all'evidenza.
Alfa rinunciò tempo fa alla TP: a mio avviso fu un errore, quanto meno di marketing.
Oggi produce dei multiar che vanno bene, ma sono distanti da mantenere quelle promesse di cui la teoria ci parla.
Vale per la mito, vale per la 500 twin air...vale anche per il cambio a doppia frizione.
Avrei voluto essere qui a discutere accanitamente se fosse meglio il dsg VW o il tct alfa.
Non ne vale la pena, perchè i numeri nudi e crudi danno ragione ai tedeschi.
Questa per me è una delusione.
E credo che sarebbe più dignitoso ammettere la sconfitta tecnica piuttosto che cercare alibi.
In casa mia abbiamo avuto molte macchine italiane.
L'ultima da me posseduta è stata una magnifica 147.
Sono passato a dicembre alla concorrenza, una banalissima ed esteticamente insiginifcante golf 6.
Sarei rimasto in alfa volentieri, ma la giulietta non usciva mai (è un'auto aziendale, l'ho dovuta ordinare parecchio prima).
Non rinnego il passato, anzi spero che alfa mi convinca a tornare sui mie passi al prossimo cambio auto.
Le basterebbe poco, tornerei molto volentieri... ma al momento sembra non solo che perdano le sfide nei confronti di bmw ed audi, ma anche di case meno ambiziose :cry:
Hai cominciato cosi' bene che ho smesso di leggere,nazionale e ferrari :shock:

Ciao 75 ;)
Non capisco l'osservazione.
Era una premessa per dire che molti criticano alfa e fiat a prescindere co me fanno con la nazionale ed il made in Italy in generale.
La premessa voleva anticipare il mia ergomentazione: sebbene non appartenga alla schiera di esterofili, resto deluso quasi ogni volta che il gruppo italiano presenta delle novità.
Boccio i multiair, validi ma al di sotto delle aspettative, boccio il Q2 elettronico, boccio il twin air (che pare finisca sulle alfa).
Si salvano il mjtd 2000, il 1750 turbo, e poco altro ancora
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
Non sopporto quelli che criticano il made in Italy a prescindere.
Tifano contro la Ferrari, contro la nazionale...
E' altrettanto opinabile non essere realisti, e continuare afar finta di niente, anche di fornte all'evidenza.
Alfa rinunciò tempo fa alla TP: a mio avviso fu un errore, quanto meno di marketing.
Oggi produce dei multiar che vanno bene, ma sono distanti da mantenere quelle promesse di cui la teoria ci parla.
Vale per la mito, vale per la 500 twin air...vale anche per il cambio a doppia frizione.
Avrei voluto essere qui a discutere accanitamente se fosse meglio il dsg VW o il tct alfa.
Non ne vale la pena, perchè i numeri nudi e crudi danno ragione ai tedeschi.
Questa per me è una delusione.
E credo che sarebbe più dignitoso ammettere la sconfitta tecnica piuttosto che cercare alibi.
In casa mia abbiamo avuto molte macchine italiane.
L'ultima da me posseduta è stata una magnifica 147.
Sono passato a dicembre alla concorrenza, una banalissima ed esteticamente insiginifcante golf 6.
Sarei rimasto in alfa volentieri, ma la giulietta non usciva mai (è un'auto aziendale, l'ho dovuta ordinare parecchio prima).
Non rinnego il passato, anzi spero che alfa mi convinca a tornare sui mie passi al prossimo cambio auto.
Le basterebbe poco, tornerei molto volentieri... ma al momento sembra non solo che perdano le sfide nei confronti di bmw ed audi, ma anche di case meno ambiziose :cry:
Hai cominciato cosi' bene che ho smesso di leggere,nazionale e ferrari :shock:

Ciao 75 ;)
Non capisco l'osservazione.
Era una premessa per dire che molti criticano alfa e fiat a prescindere co me fanno con la nazionale ed il made in Italy in generale.
La premessa voleva anticipare il mia ergomentazione: sebbene non appartenga alla schiera di esterofili, resto deluso quasi ogni volta che il gruppo italiano presenta delle novità.
Boccio i multiair, validi ma al di sotto delle aspettative, boccio il Q2 elettronico, boccio il twin air (che pare finisca sulle alfa).
Si salvano il mjtd 2000, il 1750 turbo, e poco altro ancora
Ferrari e la nazionale si criticano quando non vincono perche' si vorrebero sempre ai vertici,la Fiat si critica per quello che fa per Alfa quando smettera' di metterci le mani nessun Alfista si sognera' di parlarne,ma una cosa e' certa che anche se a volte vengono criticate nessun Italiano (almeno spero) tifera' contro la nazionale contro la ferrari e contro l'Alfa,purtroppo per l'Alfa e' piu' complicato visto che a molti interessa solo per fare le proprie crociate contro le Tedesche..... vedrai che quando quelli che oggi non criticano mai l'Alfa attuale se verra' ceduta alla Vw anche se fara' ottime auto le critiche diventeranno insulti.....apettare per credere ;)
 
Gunsite ha scritto:
cioè avete portato avanti un post per pagine su dati di Al Volante?....non ho parole....
Per carità, magari il tct è una ciofeca, non l'ho provato per cui mi astengo da dare giudizi, però così dovremmo fare tutti. Ricordo che uno dei migliori doppia frizione è il Ferrari......per cui non è che nel gruppo non sappiano di cosa si tratta...e comunque se i difetti sono quelli riferiti in parte da 4R sono al massimo questione di software......sempre aggiornabili in 5 minuti....

E sai su ogni piccolezza che parla male, si ci abuffa come un affamato da giorni su bricciole di pane.
 
topomillo ha scritto:
che sia dsg... o altro sono tutti strapagati....

se poi come in questo caso pure controproducenti, :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

strapagati su quale base?
controproducenti su quale base (oltre al volante che ha l'autorità di un pescivendolo che propaganda la sua merce)?
 
ho letto solo ora questo topic.

dalla rivista aggiungo:

frenata da 100 kmh 40,0 m

da 130 kmh 67,3 m

2 pagine dopo ci sono i test della golf plus 2000 tdi DSG
frenata da 100 kmh 39,3m

da 130 kmh 64,2m

e della toyota verso 2200 d-cat automatica

frenata da 100 kmh 38,1m

da 130 kmh 63,3m

che sono tutto fuorchè delle berlinette sportiveggianti............. :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
ho letto solo ora questo topic.

dalla rivista aggiungo:

frenata da 100 kmh 40,0 m

da 130 kmh 67,3 m

2 pagine dopo ci sono i test della golf plus 2000 tdi DSG
frenata da 100 kmh 39,3m

da 130 kmh 64,2m

e della toyota verso 2200 d-cat automatica

frenata da 100 kmh 38,1m

da 130 kmh 63,3m

che sono tutto fuorchè delle berlinette sportiveggianti............. :rolleyes:

Mi sai trovare i dati della Mini? Tanto per avere una idea della sua rivale diretta? O della A1? Grazie.
 
alexmed ha scritto:
Mi sai trovare i dati della Mini? Tanto per avere una idea della sua rivale diretta? O della A1? Grazie.
mentre cerco ho trovato momentaneamente questo

peugeot 207 1600 hdi 99g business 5 porte

da 100 39,1m

da 130 66,5

appena trovo gli altri li scrivo ;)
 
mito quadrifoglio verde

38,9 e 62,8, rispettivamente da 100 e 130

DS3 1600 hdi

37,8 e 62,7 da 100 e 130 orari

ho sottomano tutti i numeri del 2009 e del 2010, ma non c'è la mini, e la A1 la devono ancora testare
 
NEWsuper5 ha scritto:
mito quadrifoglio verde

38,9 e 62,8, rispettivamente da 100 e 130

DS3 1600 hdi

37,8 e 62,7 da 100 e 130 orari

ho sottomano tutti i numeri del 2009 e del 2010, ma non c'è la mini, e la A1 la devono ancora testare

la QV fa meglio, ma gli pneumatici erano di misura tanto diversa da quelli della MiTo provata con tct? Scusa se abuso della tua buona volontà. :)
 
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mito quadrifoglio verde

38,9 e 62,8, rispettivamente da 100 e 130

DS3 1600 hdi

37,8 e 62,7 da 100 e 130 orari

ho sottomano tutti i numeri del 2009 e del 2010, ma non c'è la mini, e la A1 la devono ancora testare

la QV fa meglio, ma gli pneumatici erano di misura tanto diversa da quelli della MiTo provata con tct? Scusa se abuso della tua buona volontà. :)
non avevo pensato alle gomme ;)

la TCT ha le 19555 R16
la QV ha le 21545 R 17

mentre la DS3 ha le stesse 195 della TCT, ma pesa 90kg in meno
 
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mito quadrifoglio verde

38,9 e 62,8, rispettivamente da 100 e 130

DS3 1600 hdi

37,8 e 62,7 da 100 e 130 orari

ho sottomano tutti i numeri del 2009 e del 2010, ma non c'è la mini, e la A1 la devono ancora testare

la QV fa meglio, ma gli pneumatici erano di misura tanto diversa da quelli della MiTo provata con tct? Scusa se abuso della tua buona volontà. :)
non avevo pensato alle gomme ;)

la TCT ha le 19555 R16
la QV ha le 21545 R 17

mentre la DS3 ha le stesse 195 della TCT, ma pesa 90kg in meno

ma va laaa

CHE HANNO FATTO I TEST lo stesso giorno???
Le stesse temperature esterne??
La stessa Pista ? Asfalto??

Ma accendete il cervello prima di parlare, no eh??
 
autofede2009 ha scritto:
trovo molto più credibili altre testate automobilistiche che "Al Volante" che sembra scritta da bambini di 5 elementare...

x fan: l'hai comprata appositamente...? :lol: :lol: :lol:

Ogni tanto la compro sai! :D

Pensa che alla strumentazione della nuova Polo hanno dato 2 stelle su 5 (manca la temperatura dell'acqua e il computer di bordo è a pagamentno), lo stesso voto del cambio TCT della Giulietta.

Non hanno paura di nessuno sti qua di alVolante! :XD:

Rispetto al passato, da qualche anno fanno anche le prove con tanto di rilevamenti.

autofede2009 ha scritto:
scommetto che hai sfogliata in edicola la prova e l'hai acquistata solo dopo aver letto i rilevamenti... sbaglio...? :D
Ah ah ah ah ah :D
 
vanguart ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
mito quadrifoglio verde

38,9 e 62,8, rispettivamente da 100 e 130

DS3 1600 hdi

37,8 e 62,7 da 100 e 130 orari

ho sottomano tutti i numeri del 2009 e del 2010, ma non c'è la mini, e la A1 la devono ancora testare

la QV fa meglio, ma gli pneumatici erano di misura tanto diversa da quelli della MiTo provata con tct? Scusa se abuso della tua buona volontà. :)
non avevo pensato alle gomme ;)

la TCT ha le 19555 R16
la QV ha le 21545 R 17

mentre la DS3 ha le stesse 195 della TCT, ma pesa 90kg in meno

ma va laaa

CHE HANNO FATTO I TEST lo stesso giorno???
Le stesse temperature esterne??
La stessa Pista ? Asfalto??

Ma accendete il cervello prima di parlare, no eh??
stesse pista (Balocco) e asfalto ma giorni diversi.

il mio cervello è acceso, e per tua informazione ho solo riportato dei dati scritti su una rivista.
per il resto, non mi interessa nulla nè della mito (che tra l'altro trovo brutta), nè delle rivali mini, ds3 ecc...
 
Gunsite ha scritto:
topomillo ha scritto:
che sia dsg... o altro sono tutti strapagati....

se poi come in questo caso pure controproducenti, :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

strapagati su quale base?
controproducenti su quale base (oltre al volante che ha l'autorità di un pescivendolo che propaganda la sua merce)?

di listino sono circa 1500 euro in vw se non erro... e non è che se ti montano un dsg... sia una cosa in piu... è solo un particolare tipo di cambio, 2000 euro su macchine come polo o golf sono anche più del 10%...

i vantaggi a parte la comodità nmon ne vedo, economici...
e in genere hanno più problemi, e sono anche più soggetti a rotture,

su al volante ti quoto... ;) ;)
 
Back
Alto