<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Taylor Swift | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Taylor Swift

L'avrei vista bene a duettare con Lemmy Kilmister, chissà il baffo come si sarebbe divertito dietro il palco.
E' fuori totalmente dai miei generi musicali, ma fossero stati anche i Pink Floyd non sarei mai arrivato a spendere cifre folli, su queste cose ho una soglia di raziocinio molto alta.
 
Io non conosco mezza canzone.
Ne avrò certamente sentita qualcuna ma senza saperlo.
Rispetto ad altre popstar mi è decisamente più indifferente.
Sarò anche invecchiato ma se mi chiedete di citare una canzone di Katy Perry o di Lady Gaga so farlo.
Ho preso apposta due esempi differenti per far capire che non è solo questione di avvenenza.
Mi da un po' noia il fatto che ormai si debba parlare per forza di lei anche al tg,tra un po' se va a fare la pipì dobbiamo saperlo.
Come ha scritto Algepa è il personaggio o il brand e non l'artista in se che muove così tanto interesse e denaro.
Vedi caro, per noi c'è Lady Gaga, oggi per i 40enni (o giù di li di domani) c'è Taylor Swift.

Lady G in effetti mi manca...al primo concerto, ci sarò..
 
Imho non si può paragonare con Lady Gaga,anche se magari il loro successo (paragonandola con Lady Gaga al suo apice) è stato simile.
Lady Gaga è anche un personaggio ma è riuscita ad affermarsi nonostante il suo aspetto non propriamente da modella.
In questo caso credo che sia il contrario.
 
io la conoscevo, da un pezzo.
ma di spendere cifre, non dico i 10mila euro, ma nemmeno i 200 che ho speso (per non sentirlo) del boss, non lo avrei fatto, ma solo perche' non mi entusiasma piu' di tanto.
 
Si, la tua interpretazione potrebbe essere una spiegazione, questo però vorrebbe dire che ci sono tanti "pecoroni" disposti a spendere cifre assurde o farsi giorni in tenda, solo per dire "io c'ero" e non per le qualità della cantante?

Bah, vero che il mondo è bello perchè è avariato...

faccio il filosofo ' de noartri' :)
Io vedo che c'è un esigenza di appartenenza, proprio di quel dire "io c'ero". Io sono andato a concerti ma andavo a quelli degli artisti che conoscevo ed apprezzavo, ora invece sento tante gente che mi dice che va ad un concerto perchè è un evento storico, poi che l'artista lo conosca o meno conta poco, e si è disposti anche a spendere cifre importanti, ma avviene con tanti, con le vecchie star e con le nuove .
Tutto questo poi potrebbe anche non essere un problema, il problema è che relega gli altri , quelli che fanno musica senza interesse del personaggio ai margini.
 
Pare che sia anche molto influente a livello politico, in particolare sul Partito Democratico USA.
Dicono che il trio costituito da lei, Michelle Obama e Oprah Winfrey pesi parecchio.
 
Probabilmente sarò l'unico nel sistema solare, ma confesso di avere appreso della sua esistenza non più tardi di un paio di mesi fa, e di aver visto solo alcuni spezzoni di suoi concerti nei telegiornali. A prima impressione, mi sembra un più che apprezzabile esemplare di femmina di Homo sapiens e non mi dispiace come canta, ma da qui a spostare il PIL di uno stato e valere la pena di spendere 13k euro per un biglietto e accamparsi sotto il sole in coda tre giorni prima, mi sembra ce ne corra..... è perchè sono un boomer irrecuperabile?

E' perche' non ti sei informato bene....
( Di un argomento di cui gia', del resto, non ti interessa nulla )
L' han detto, argomentando, fonti specializzate in " Finanza & C ".

:emoji_wink::emoji_wink:

A completamento pare certo faccia persino rialzare l' inflazione
 
Ultima modifica:
Su questo io ho una mia idea che va avanti da qualche decennio ,nella musica si è imposta la creazione del mito, negli USA lo fanno da 60 anni ad noi da circa 20 anni. Non si apprezza più un artista per quello che da per quello che gli viene costruito attorno, diventa un simbolo e per questo la gente gli viene dietro. La Swift che avrà anche sue capacità è l'esempio emblematico, gli è stato costruito attorno un personaggio, ogni giorno esce una notizia a riguardo che spesso non ha a che fare niente con la musica, e cosi la gente corre a sentirla ai concerti, ripeto, la stessa cosa più in piccola capita anche da noi, ce ne sono di artisti che ormai non sono più artisti ma personaggi ed il pubblico li vive per quello non per i contenuti.
E' così, si tratta più di volersi identificare con un modello che di una reale e mirata passione per un certo artista, altrimenti potrebbe anche avere successo, ma con una sua certa fetta di appassionati, né più né meno come altri cantanti.
Potremmo definirle "ondate di moda", e naturalmente - c'è bisogno di dirlo ? - travalicano ogni considerazione razionale e giudizio equilibrato, vanno lasciare sfogare, finché durano, e basta.
In realtà, per come li vedo io non sono né fenomeni dei nostri tempi né limitati al solo ambito musicale : le "adunate oceaniche" di piazza Venezia a Roma, per chi sa cosa fossero, erano più o meno la stessa roba.
 
[...] ..Madonna, Robbie Williams, Coldplay, Oasis, The Verve. E mi aspetto che qualcuno allora non li conoscesse....
Presente !
Oddio, sì, magari per averli sentiti li avevo sentiti, di Madonna ho persino scaricato giusto un paio di canzoni per fare, anni fa, i miei CD da nostalgico (pochi), ma perché li citavano nei TG...... Coldplay ed Oasis so giusto che esistono, ma non saprei riconoscere neppure una delle loro canzoni, alcuni poi, tipo The Verve, non li ho mai sentiti in vita mia..... ed in realtà vale, e valeva, anche per diversi altri, non avendo mai seguito la musica.
In particolare, da ragazzo, non ho mai sentito neppure nominare The Doors ed il loro boss Jim Morrison (di cui ho poi visto, qualche anno fa a Parigi, la tomba, tuttora piena di fiori, avendo visitato il cimitero Pere Lachais) cosa che mi ha stupito, perché tanti altri all'epoca li sentivo quanto meno nominare, pur non essendo di mio gusto.... mi pareva strano che ci si fosse creato intorno una specie di mito, senza che io l'avessi mai sentito neppure nominare da nessuno.
 
E' il mito / destino dei belli e dannati....
....E morti giovani....
P.s.
Strano comunque.
Io 7 / 8 brani li ho,
e li ascolto sempre volentieri

Un bell' assaggio

 
E' il mito / destino dei belli e dannati....
....E morti giovani....
Sì, ma sai, mi faceva strano non averli mai neanche sentiti nominare per disgrazia...... ad esempio, senza che mi fosse mai interessata la musica dei Rolling Stones, ricordo bene quando morì Brian Jones nel 1969, trovato annegato nella sua piscina probabilmente, come era suo costume, abbondantemente pieno di droga : mia mamma comprava "Oggi", che gli dedicò un servizio.

Analogamente, ben ricordo il terribile massacro (coevo) di Los Angeles in cui fu uccisa Sharon Tate, con altri, dalla banda di pazzi di Charles Manson.... anche lì, se ne parlò..... invece, sui Doors e la molto prematura morte del loro boss a soli 27 anni, proprio come diversi altri celebri artisti "irrequieti" come appunto Brian Jones o Jimi Hendrix, nulla ricordo, non so perché.
 
Pare che sia anche molto influente a livello politico, in particolare sul Partito Democratico USA.
Dicono che il trio costituito da lei, Michelle Obama e Oprah Winfrey pesi parecchio.
In generale, non amo sentire personaggi celebri che, per il solo fatto di essere tali magari nello sport o nella musica, sponsorizzano un personaggio politico od una parte ; ma forse in questo caso un'eccezione si potrebbe fare, perché il buon vecchio - ma ahimé non sempre lucidissimo - Joe ne avrebbe bisogno, e non è un mistero, l'avevo già scritto, che il suo antagonista non mi piace, è sotto ogni minimo criterio di accettabilità etica.
 
Sì, ma sai, mi faceva strano non averli mai neanche sentiti nominare per disgrazia...... ad esempio, senza che mi fosse mai interessata la musica dei Rolling Stones, ricordo bene quando morì Brian Jones nel 1969, trovato annegato nella sua piscina probabilmente, come era suo costume, abbondantemente pieno di droga : mia mamma comprava "Oggi", che gli dedicò un servizio.

Analogamente, ben ricordo il terribile massacro (coevo) di Los Angeles in cui fu uccisa Sharon Tate, con altri, dalla banda di pazzi di Charles Manson.... anche lì, se ne parlò..... invece, sui Doors e la molto prematura morte del loro boss a soli 27 anni, proprio come diversi altri celebri artisti "irrequieti" come appunto Brian Jones o Jimi Hendrix, nulla ricordo, non so perché.


Morto troppo presto....
&
Non troppi brani memorabili
Come dicevo, io ne salvo 7/8

Altro non mi viene
 
Back
Alto