<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Taxi a idrogeno a Londra per le future olimpiadi | Il Forum di Quattroruote

Taxi a idrogeno a Londra per le future olimpiadi

http://www.gentemotori.it/Ecologia/Taxi-a-idrogeno-per-le-Olimpiadi-di-Londra

Oggi come oggi le uniche vetture non tradizionali che hanno un senso sono quelle ibride (ibrido-seriale). Ecco che puntualmente allora ti rispunta la bufala dell'idrogeno. Il bello e' che il classico sprovveduto dira': "a Londra sono avanti".

Boh.

Mah.

Chissa'.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Ecologia/Taxi-a-idrogeno-per-le-Olimpiadi-di-Londra

Oggi come oggi le uniche vetture non tradizionali che hanno un senso sono quelle ibride (ibrido-seriale). Ecco che puntualmente allora ti rispunta la bufala dell'idrogeno. Il bello e' che il classico sprovveduto dira': "a Londra sono avanti".

Boh.

Mah.

Chissa'.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Che ti fai pubblicità occulta?
 
Thefrog ha scritto:
http://www.gentemotori.it/Ecologia/Taxi-a-idrogeno-per-le-Olimpiadi-di-Londra

Oggi come oggi le uniche vetture non tradizionali che hanno un senso sono quelle ibride (ibrido-seriale). Ecco che puntualmente allora ti rispunta la bufala dell'idrogeno. Il bello e' che il classico sprovveduto dira': "a Londra sono avanti".

Boh.

Mah.

Chissa'.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

La solita minchiata demagogica...
D'altro canto dal sindaco di una citta' costruita tra un fiume e il mare che non tira lo sciaquone per" risparmiare acqua"...
 
Nel giugno del 2006 tornando da Capo Nord col mio camper mi sono fermato a Trondheim in Norvegia. Ebbene, lì nel 2006 c'erano già alcuni autobus urbani ad idrogeno regolarmente in servizio (li ho anche fotografati).
Molte volte le cose si fanno anche senza dirlo ai giornalisti, soprattutto quando lo scopo è veramente la ricerca non la pubblicità mass-mediatica.

Saluti
 
Sempre meglio dell'aria compressa di cui si sta discutendo in un altro topic!

Qualcuno ha dei numeri in cui si possa confrontare il rapporto energia/peso e energia/ingombro tra una bombola piena di idrogeno ed una batteria elettrica?
 
fabiologgia ha scritto:
Nel giugno del 2006 tornando da Capo Nord col mio camper mi sono fermato a Trondheim in Norvegia. Ebbene, lì nel 2006 c'erano già alcuni autobus urbani ad idrogeno regolarmente in servizio (li ho anche fotografati).
Molte volte le cose si fanno anche senza dirlo ai giornalisti, soprattutto quando lo scopo è veramente la ricerca non la pubblicità mass-mediatica.

Saluti

All'aeroporto di Monaco di Baviera alcuni autobus a idrogeno sono in servizio da 1999.
http://www.mantruckandbus.ch/mn_ch/fr/PresseManifestations/Press/show_press.jsp?id=64084
 
Back
Alto