Salve a tutti, leggo che da marzo 2018 sarà obbligatorio per le nuove automobili avere un dispositivo che in caso di incidente premendo un tasto SOS allerterà autorità varie per soccorso, rilievi ec.. La prima domanda che mi pongo è chi sono i destinatari di questo segnale comprensivo di coordinate geo date dal gps presente nel dispositivo. Mi spiego, la mia Croma del 2005 (tanto vituperata nei bolg ma mia compagna fedele) ha nel complesso del navigatore anche il tasto SOS, ma ha anche incorporato una scheda sim e telefono relativo, quindi pagando l'apposito abbonamento (che non ho più rinnovato) da qualche parte qualcuno riceve e magari mi contatta e capisce se ho bisogno di pompieri, ambulanza oppure solo di un carro attrezzi perchè è mezzanotte, piove e mia figlia non riesce a cambiare il pneumatico. Questo nuovo fantomatico dispositivo chi dovrebbe allertare? 112, 115, 118 ? E queste centrali sono in grado di ricevere le coordinate GPS e sapranno capire la necessità del fatto? Avrò una sim nascosta nella mia auto? Sarò quindi tracciabile a mia insaputa ma non all'insaputa dell'assicurazione? Ultima domanda da italiano, chi paga per tutto questo, nuove accise?
Qualcuno sa qualcosa di più preciso?
Qualcuno sa qualcosa di più preciso?