<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tasto/Modalità eco | Il Forum di Quattroruote

Tasto/Modalità eco

Ciao,
ho in auto il tasto eco che dovrebbe migliorare i consumi dell'auto a discapito delle prestazioni, ieri mi è capitato di leggere che c'è chi dice che non va utilizzato in autostrada e chi invece dice che non va utilizzato in città.
Da qui la domanda, secondo voi quando andrebbe utilizzato? :emoji_astonished:
Io pensavo di attivarlo in autostrada per i lunghi viaggi, che ancora non ho fatto con quest'auto.
 
Sulla mia auto il tasto eco attiva o disattiva lo start & stop. E basta.
Tu che auto hai? Cosa dice il manuale?
 
Alcune auto disattivano altra roba compreso il clima che pompa meno. Bisogna vedere cosa è previsto per la tua (se ha funzione veleggio sarebbe ideale per i consumi in autostrada per esempio)
 
la mia taglia la potenza massima..sui CA di VW mettono in folle in rilascio...con una guida accorta e cambio manuale personalmente...differenza nulla in confort o eco..infatti in confort..ho oltre 1150km dal rifornimento..e ancora non sono in riserva..
 
Sulla mia auto il tasto eco attiva o disattiva lo start & stop. E basta.
Tu che auto hai? Cosa dice il manuale?

Io ho una Renault Clio V, nel manuale dice solo questo:

La modalità ECO è una funzione che ottimizza il consumo di carburante. Ciò influenza determinate azioni di guida (accelerazione, cambio marcia, crociera il controllo, decelerazione ecc.). La limitazione dell’accelerazione consente una guida a basso consumo sia in città che in periferia.
 
Crociera il controllo?
Comunque non sembra tu abbia il sailing, utile su percorsi extraurbani ma inutile in città (se c'è molta coda) e autostrada (fissi il cruise control e risparmi carburante).
 
sulla mia, cambia un po' prima, mette in folle appena puo' e cambia anche un po' piu' lentamente (mia sensazione)
come consumi... bho, mai usato. consuma gia' poco in comfort

lo scassa e spacca e' sempre attivo, si spegne solo col tastino o mettendo in sport+
 
Ciao,
ho in auto il tasto eco che dovrebbe migliorare i consumi dell'auto a discapito delle prestazioni, ieri mi è capitato di leggere che c'è chi dice che non va utilizzato in autostrada e chi invece dice che non va utilizzato in città.
Da qui la domanda, secondo voi quando andrebbe utilizzato? :emoji_astonished:
Io pensavo di attivarlo in autostrada per i lunghi viaggi, che ancora non ho fatto con quest'auto.

In generale, al netto di diverse logiche di funzionamento del cambio automatico o del compressore clima, il tasto eco varia la mappa dell'acceleratore.

Cosa significa? Significa che se normalmente alla pressione del pedale del gas troviamo una mappa lineare (a pedale premuto del 50% risulta un'apertura della farfalla del 50% e così via...), nella modalità eco la risposta è esponenziale o sempre lineare ma abbattuta.

Quindi (sparo numeri a caso ma plausibili) al 50% del gas corrisponderà un'apertura della farfalla di del solo 30%.

Collegandomi allo stesso discorso, anche il marketing ci mette il suo. Ad esempio le auto con modalità "sport" rispondono lineari solo in sport mentre le altre mappe sono tutte castrate per giustificare la presenza del tasto sport stesso.
 
sulla mia, cambia un po' prima, mette in folle appena puo' e cambia anche un po' piu' lentamente (mia sensazione)
come consumi... bho, mai usato. consuma gia' poco in comfort

lo scassa e spacca e' sempre attivo, si spegne solo col tastino o mettendo in sport+
Sulle nostre (penso che sia così anche sulle coupè/cabrio) c'è troppa differenza tra i programmi di marcia, in comfort non vanno una sega ed hanno un comportamento ad elastico, in eco l'auto si siede ancora di più e fai prima ad andare a piedi, mentre in sport e sport+ l'auto si ricorda di avere un motore e ha la potenza e coppia massima ed elimina pure il lag al pedale del gas, manca una via di mezzo secondo me.
 
L'hanno tradotto bene il manuale :emoji_grin:
Hai provato a guidare un pò nella modalità eco?
Viene indicato decelerazione quindi cosa intende? che quando lasci il gas l'auto inizia a veleggiare?
Speriamo che sia stata costruita meglio di quanto sia stato tradotto il manuale :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Se vedi le biciclette che ti sgommano accanto è normale, sei in modalità supercazzola eco, cosa importante disabilita sempre lo start & stop se tieni alla macchina.
 
Hai provato a guidare un pò nella modalità eco?
Viene indicato decelerazione quindi cosa intende? che quando lasci il gas l'auto inizia a veleggiare?
Speriamo che sia stata costruita meglio di quanto sia stato tradotto il manuale :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Se vedi le biciclette che ti sgommano accanto è normale, sei in modalità supercazzola eco, cosa importante disabilita sempre lo start & stop se tieni alla macchina.

L'ho guidata poco in eco, i primi km ho pensato fosse meglio guidarla normalmente per sicurezza.
Anche senza eco rilasciando l'acceleratore mi sembra inizi a veleggiare, la differenza sull'acceleratore invece si sente notevolmente.
 
Back
Alto