<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tassa sul rumore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tassa sul rumore

Che cosa dovrei dire che c'era uno oggi con una moto Honda con i colori della squadra in cui corre Marquez che, dopo essere partito, si sentiva anche quando era quasi a Ozzano?

Anche io ho un soggetto del genere, io sto su di una strada di 100 metri e ci sono 2 stop al inizio e alla fine , tutte le sere quando riparte dal primo stop deve accelerare come se fosse la partenza della motoGp a Misano, poi ovviamente deve frenare per il secondo stop, certo che ci vuole poco a sentirsi motociclisti provetti
 
Anche io ho un soggetto del genere, io sto su di una strada di 100 metri e ci sono 2 stop al inizio e alla fine , tutte le sere quando riparte dal primo stop deve accelerare come se fosse la partenza della motoGp a Misano, poi ovviamente deve frenare per il secondo stop, certo che ci vuole poco a sentirsi motociclisti provetti
E non è solamente lui: Uno dei motivi per cui hanno fatto la rotatoria nei pressi del supermercato vicino a casa mia è proprio per le velocità con cui certi motociclisti affrontavano Riccò.
 
non lo capisco nemmeno io, come possono omologarle e passare la revisione.
Peraltro quel rumore è solo esibizionismo puro

Io mi preoccuperei di più di certi diesel che fanno una puzza assurda, e chissà che malanni possono causarti quando inali, costretto dal traffico, un bel po' delle loro belle emissioni.
Anche quelli le revisioni le passano.
 
684€ da Milano a Zurigo?
Miiii.. spero sia classe extralusso, con hostess in bikini.
No è in economy, per fortuna viaggio e albergo pagato per colloquio di lavoro, in compenso puoi prendere la gondola sul lago :emoji_astonished:

d827e630-94c2-42fc-8502-9231577f57a4.jpg
 
veramente a quanto ne so io, ma c´è un forumista che lavora in ryan, potrebbe saperne qualcosa, quei soldi vengono versati a pioggia sui comuni limitrofi all´aeroporto che così possono compensare con servizi spesso al top il rumore e restare comunque attrattivi per residenti vecchi e nuovi. L´aeroporto di cui parlo perchè lo conosco è Lugano, ma se non sbaglio esiste anche su alcuni aeroporti in Italia particolarmente vicini a città o paesi (penso ad esempio a linate)
 
quoto.

Io tra tutti però detesto ste harley malefiche e parlando di motorini, i T max, che annunciano il loro arrivo da isolati e isolati di distanza.
ma il casino che fanno gli scooterini, per me, sono assai peggio perchè le marmitte taroccate generano un rumore penetrante molto più fastidioso della voce grossa delle HD.Ma non solo HD. Ovviamente il troppo storpia, sempre.
 
ma il casino che fanno gli scooterini, per me, sono assai peggio perchè le marmitte taroccate generano un rumore penetrante molto più fastidioso della voce grossa delle HD.Ma non solo HD. Ovviamente il troppo storpia, sempre.
a parte che semmai il troppo stroppia, non storpia, ma state entrambi parlando di scarichi illegali, che andrebbero sanzionati ogni 200 m anche perchè riconoscibili. Le HD praticamente non hanno mai lo scarico a norma ma un tubo..e i motorini spesso hanno scarichi illegali...eppure dovrebbe essere semplice per qualunque vigile verificare l´illegalità dello scarico, bisognerebbe solo FARLO! Faccio anche notare che in Francia le FF OO hanno il diritto legalmente di TRAPANARE la testata se verificano che un 50ino fa più dei 45 km/h legali. E in Germania si ha sequestro del mezzo e interdizione dalla guida per 6 mesi...a milano mai visto un 50ino a meno di 70...pure uno in famiglia e NON prestazionale (vespa LX 50 4T, si, 4 TEMPI) comprato nuovo uscito dal concessionario faceva i 70.....80 in scia....
 
a parte che semmai il troppo stroppia, non storpia, ma state entrambi parlando di scarichi illegali, che andrebbero sanzionati ogni 200 m anche perchè riconoscibili. Le HD praticamente non hanno mai lo scarico a norma ma un tubo..e i motorini spesso hanno scarichi illegali...eppure dovrebbe essere semplice per qualunque vigile verificare l´illegalità dello scarico, bisognerebbe solo FARLO! Faccio anche notare che in Francia le FF OO hanno il diritto legalmente di TRAPANARE la testata se verificano che un 50ino fa più dei 45 km/h legali. E in Germania si ha sequestro del mezzo e interdizione dalla guida per 6 mesi...a milano mai visto un 50ino a meno di 70...pure uno in famiglia e NON prestazionale (vespa LX 50 4T, si, 4 TEMPI) comprato nuovo uscito dal concessionario faceva i 70.....80 in scia....
Sapessi che parole vengono fuori dal correttore automatico, leggo e rileggo ma qualcosa sfugge.
Circa ciò che fanno all'estero per combattere le marmitte rumorose lo trovo giusto....ma siamo in Italia.
Cmq l'altro giorno ero in moto ( una 1200cc), andavo a circa 70 kmh ed un motorino mi ha sorpassato allegramente. Il mio pensiero è stato: ma i genitori lo sanno? se si è colpa loro, se no mi chiedo dove vanno a prendere i soldi sti ragazzini? perchè per fare andare un 50ino a 80 o 90 kmh non basta togliere la strozzatura come di faceva una volta ma bisogna fare qualcosa di più. E che costa.
 
Sapessi che parole vengono fuori dal correttore automatico, leggo e rileggo ma qualcosa sfugge.
Circa ciò che fanno all'estero per combattere le marmitte rumorose lo trovo giusto....ma siamo in Italia.
Cmq l'altro giorno ero in moto ( una 1200cc), andavo a circa 70 kmh ed un motorino mi ha sorpassato allegramente. Il mio pensiero è stato: ma i genitori lo sanno? se si è colpa loro, se no mi chiedo dove vanno a prendere i soldi sti ragazzini? perchè per fare andare un 50ino a 80 o 90 kmh non basta togliere la strozzatura come di faceva una volta ma bisogna fare qualcosa di più. E che costa.

mah, non so fino a che punto sia difficile, e spesso nonostante sia illegale lo fanno i concessionari prima di consegnare la moto...come detto, io mi sono trovato un 50 4t che uscito dal concessionario faceva i 70, quando ho preso la moto dei 18 anni il concessionario ha detto testualmente "il motore soffre bloccato qundi l´ho aperto" mi sono trovato con un supermoto 501 monocilindrico che i 170 li faceva..e non li superava solo perchè non aveva un´altra marcia..il 125 2t non so se avesse gli 11kw legali..ma i 130 li passava, e anche lì si fermava per mancanza di un rapporto più lungo..tutti usciti così dal concessionario e nuovi, quindi non modificati dal precedente proprietario...per quanto riguarda la difficoltà a modificarli non so, tempo fa con un amico abbiamo modificato un motore per il reparto corse rumi, non ci vuole tantissimo a tirare fuori 60cv (alla ruota misurati al banco) da un 125 2t (alla temperatura giusta però e con un vuoto desolante sul range di rpm non interessante per le corse), e sul peso di quelle moto fila come un missile :)
 
mah, non so fino a che punto sia difficile, e spesso nonostante sia illegale lo fanno i concessionari prima di consegnare la moto...come detto, io mi sono trovato un 50 4t che uscito dal concessionario faceva i 70, quando ho preso la moto dei 18 anni il concessionario ha detto testualmente "il motore soffre bloccato qundi l´ho aperto" mi sono trovato con un supermoto 501 monocilindrico che i 170 li faceva..e non li superava solo perchè non aveva un´altra marcia..il 125 2t non so se avesse gli 11kw legali..ma i 130 li passava, e anche lì si fermava per mancanza di un rapporto più lungo..tutti usciti così dal concessionario e nuovi, quindi non modificati dal precedente proprietario...per quanto riguarda la difficoltà a modificarli non so, tempo fa con un amico abbiamo modificato un motore per il reparto corse rumi, non ci vuole tantissimo a tirare fuori 60cv (alla ruota misurati al banco) da un 125 2t (alla temperatura giusta però e con un vuoto desolante sul range di rpm non interessante per le corse), e sul peso di quelle moto fila come un missile :)
Per mia esperienza ho avuto diversi 50ini incluso un 4t con il quale rischiavo di addormentarmi tanto era lento. Mentre i 2t, tolto lo sblocco, erano ben più brillanti ma andavo a 60, forse 65 non di più.
Per questo dico che quelli che si vedono ora ( ormai sono motorini ) che raggiungono gli 80/90.devono essere taroccati diversamente. Il solo sblocco non basta.Come minimo scarico diverso e più aperto, e cambio massette.
 
Per mia esperienza ho avuto diversi 50ini incluso un 4t con il quale rischiavo di addormentarmi tanto era lento. Mentre i 2t, tolto lo sblocco, erano ben più brillanti ma andavo a 60, forse 65 non di più.
Per questo dico che quelli che si vedono ora ( ormai sono motorini ) che raggiungono gli 80/90.devono essere taroccati diversamente. Il solo sblocco non basta.Come minimo scarico diverso e più aperto, e cambio massette.
nel caso della "mia" (in famiglia) "vespa" parlo comunque di motorino 4t piuttosto moderno..sarà un 2009 circa..e cambiare massette e scarico costa poco, inoltre lo scarico con un po´di malizia che i 14enni squattrinati di sicuro hanno, con una fresettina o un trapano si aprono abbastanza..un motorino 2t che fa i 60/65 mi sembra molto strozzato..con un po di bricolage e uno scarico usato, magari getti maggiorati e filtro aria più libero, con poca spesa va molto di più..ma parliamo in ogni caso di modifiche illegali...
 
Back
Alto