Se quei soldi devono essere spesi per altro, non si può schioccare le dita e rompere il salvadanaio.Cioè se il comune ha bisogno di soldi per una spesa e trova che la cassa è piena dei soldi dei turisti cosa fa? Si fa un mutuo?
C'è molta differenza tra amministrazione dei comuni e amministrazione dello stato.Beh come esempio hai le tasse italiane che vanno anche a chiudere i buchi dell'INPS (ha il suo bilancio) per esempio
Se ti potessi dire con esattezza quanto mi fosse costato 18 anni fa a Venezia, mentre ero in gita con la scuola, un cosciotto (o arrosticino) di pollo con le matatine... Ti posso dire che mi era costato caro.Vero, e io che ricco non lo sono per me venezia può anche affondare con tutti i soldi che spilla. Ci sono andato poco tempo fa e pure malvolentieri per cause di forza maggiore, inoltre non mi piace, e per di più qualsiasi cosa costa un'esosità, dal caffè in piazza San Marco a una semplice margherita in una qualsiasi pizzeria imbucata e distante dall'acqua.
Per quanto mi riguarda non darò più fastidio a Venezia con la mia presenza.
Se poi altre città dovessero prendere esempio da Venezia ne terrò conto e non infastidirò anche quelle con la mia presenza. Tanto tra blocchi del traffico e tasse di sbarco e bla bla bla...più invecchio e più ho la catena lenta e più me ne sto a casa, così risparmio pure.
Userò google earth per viaggiare, sempre che non me lo mettano a pagamento pure quello...
Con quello che hanno fatto certi turisti/tifosi Francesi l'anno scorso.....Fanno bene
Lo metterei anche a Roma
L'ho detto più volte che vogliono i soldi dei turisti, ma senza la loro presenza ... È da sempre così a Venezia
EsattamenteDicono che anche il Liguria il sentimento sia lo stesso.
Bisognerebbe metterla anche a Lampedusa, la tassa di sbarco, che dici ?Fanno bene
Lo metterei anche a Roma
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa