<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tariffa per intervento meccanico | Il Forum di Quattroruote

Tariffa per intervento meccanico

Ho notato che in questi ultimi giorni prolificano thread su tagliandi, costi olio e riparazioni da parte di meccanici e mi è capitato un articolo sottomano che posterò successivamente.
La domanda è: se vi ritrovaste senza batteria e aveste un meccanico sotto mano (a una trentina di metri), quanto riterreste conguo pagare per un intervento da parte del meccanico che arriva con i cavi e ve la fa ripartire?
Premetto che ritengo che ogni lavoro è giusto sia pagato correttamente e quindi non ci vedo nulla di scandaloso nella richiesta del meccanico, anche se mi è successo a volte di ricevere interventi di questa semplicità da parte di meccanici a titolo gratuito (o mi è successo anche di far ripartire auto di sconosciuti in panne con i cavi senza ovviamente chiedere un euro)
Sono curioso di leggere eventuali risposte
 
Ti diró che mettendomi nei panni del meccanico, che comunque non é una onlus, non mi sorprenderei per una richiesta di 15/20 euro.
Personalmente l'unica volta che ho avuto bisogno dello starter perché non avevo un'altra macchina per riavviare é stato con ammiocuggino ( ovviamente sotto il diluvio ) il meccanico era piuttosto distante e ha chiesto qualcosa in più, forse 40.
 
Per una spremuta di elettroni nella batteria della mia auto, potrei ritenere decente la richiesta di 10 euro se dovesse percorrere un certo tragitto e stesse facendo qualcosa d'altro, ma se i termini della questione sono come detto, un meccanico ad un trenta metri di distanza ( trenta metri é come dire "davanti all'officina" ) anche 5 euro mi sembrano sufficienti.

Questo, nel caso di un meccanico mai visto prima.

Se invece si tratta del meccanico al quale mi rivolgo abitualmente, inutile dire che il costo é zero.
 
Ti diró che mettendomi nei panni del meccanico, che comunque non é una onlus, non mi sorprenderei per una richiesta di 15/20 euro.
Personalmente l'unica volta che ho avuto bisogno dello starter perché non avevo un'altra macchina per riavviare é stato con ammiocuggino ( ovviamente sotto il diluvio ) il meccanico era piuttosto distante e ha chiesto qualcosa in più, forse 40.
Se si tratta di un intervento a distanza, del tipo "sali in auto per avvicinarsi all'auto in panne" allora una piccola retribuzione ci può anche stare.
 
Anche qualcosa in più di 10 euro, ormai per così poco neanche ti danno ascolto.
Ma anche fosse 15 non me la prenderei più di tanto, non é comunque una cifra mostrusa.
 
Stasera non riesco a postare l'articolo. Domani mattina .... Mi interessava capire come la pensino gli altri e sono in linea con voi
 
io c ho i cavi in macchina...qualche bravo cristo che me fa attaccà i cavi gratis lo trovo:p
 
Ultima modifica:
meccanico di fiducia, auto ferma a 5km da officina, lo chiamo viene, proviamo con i cavi e poi lo seguo in officina, sostituito batteria a prezzo scontato...100€ tutto compreso
mi sembra buono
 
io c ho i cavi in macchina...
Idem. Ma sono rimasto fermo una sola volta, a casa al mare, e lì non ho fatto altro che prendere l'auto di mio cognato e andare a comprare la batteria nuova (che è ancora su).

In compenso, se avessi preso 5 euro per ognuno di quelli che mi sono fermato a far ripartire coi miei cavi, di batterie nuove avrei potuto comprarmene anche tre o quattro..
 
a me successe in Francia lo scorso anno.
Auto che dopo la notte in albergo non ripartiva.. meccanico a 300 metri. Mi fa ripartire l'auto con lo starter e poi mi monta una batteria nuova.. il tutto nel giro di un'oretta.
150 € con fattura
 
Per farti ripartire col booster dovendo fare quattro passi direi una decina di euro. Dodici se ti fa lo scontrino ;)

Considerando che per smontarmi e rimontarmi le route al cambio stagione sia l'officina generica che il service VW chiedono 10€ ... ed il lavoro è ben di più.
 
Idem. Ma sono rimasto fermo una sola volta, a casa al mare, e lì non ho fatto altro che prendere l'auto di mio cognato e andare a comprare la batteria nuova (che è ancora su).

In compenso, se avessi preso 5 euro per ognuno di quelli che mi sono fermato a far ripartire coi miei cavi, di batterie nuove avrei potuto comprarmene anche tre o quattro..


Ma si alla fine dei cavi da "battaglia" costano pochi euro e occupando poco spazio li riesci a mettere con la ruota di scorta nello stesso vano.
Abitudine ormai che ho da sempre...girare senza mi fa lo stesso effetto psicologico del girare senza ruota di scorta...non serve quasi mai ma è sempre meglio averli:)
 
Ok ecco l'articolo su una signora scandalizzata:


Fattura del meccanico di 10 euro per 2 minuti di lavoro, la foto è virale
Una donna ha ricevuto dal suo meccanico una fattura per lei troppo salata. Decide di pubblicare lo scatto dello scontrino su Facebook per sentire il parere del web



A Napoli, nel quartiere Fuorigrotta, una donna ha un problema con la sua auto e scopre che a pochi metri da lei c’è un’officina. Quando entra dal meccanico chiede aiuto per far ripartire la sua auto e il gestore le comunica che il servizio viene 10 euro. A rimettere in moto la macchina però bastano due cavi e un paio di minuti, così quando l’uomo chiede i soldi alla donna lei rimane basita e richiede lo scontrino fiscale.
La donna ha scritto sul suo profilo Facebook: “Batteria scarica. Chiediamo aiuto all’elettrauto all’angolo. Sono solo 30 metri. Mia figlia va a chiamarlo mentre aspetto in macchina. ‘Signorì il ragazzo viene, però sono 10 euro’. Ovviamente lei accetta e accompagna il giovanotto alla macchina.
Tutto compreso 2 minuti e il problema è risolto. Vado io a pagare e, dopo aver fatto rilevare al proprietario dell’officina che mi considero derubata e chiedo la ricevuta fiscale. Lui sostiene che il lavoro del ragazzo ha un costo. Ora dico: 2 minuti 10 euro, ma sto giovanotto quanto guadagna al mese?”.
La proprietaria dell’automobile ha accompagnato il post alla fotografia della fattura e il popolo del web si è diviso: in molti quelli che sostengono che si tratti di una cifra smodata mentre altri si soffermano sul fatto che il lavoro è stato svolto quindi è giusto che venga pagato. Da che parte state?
 
Ho notato che in questi ultimi giorni prolificano thread su tagliandi, costi olio e riparazioni da parte di meccanici e mi è capitato un articolo sottomano che posterò successivamente.
La domanda è: se vi ritrovaste senza batteria e aveste un meccanico sotto mano (a una trentina di metri), quanto riterreste conguo pagare per un intervento da parte del meccanico che arriva con i cavi e ve la fa ripartire?
Premetto che ritengo che ogni lavoro è giusto sia pagato correttamente e quindi non ci vedo nulla di scandaloso nella richiesta del meccanico, anche se mi è successo a volte di ricevere interventi di questa semplicità da parte di meccanici a titolo gratuito (o mi è successo anche di far ripartire auto di sconosciuti in panne con i cavi senza ovviamente chiedere un euro)
Sono curioso di leggere eventuali risposte
Se si tratta di cliente abituale anche gratis, almeno a me in passato é accaduto questo, in realtà il vero nocciolo é la rapidità d'intervento:
se stai in panne non puoi rimanere più di tanto sulla strada, anche perché i berretti blu potrebbero incominciare a ronzarti attorno e dubitare...
 
Back
Alto